side7 Posted February 7, 2014 Report Share Posted February 7, 2014 Ciao a tutti, vorrei prendere un MacBook 13 ma sono indeciso sul modello (air o pro retina) e sulla configurazione.L'uso sarebbe prettamente casalingo (Safari, Mail, Dropbox, Pages, iPhoto) e la portabilità limitata in ambito domestico.Prevedendo di non cambiarlo prima di 5/6 anni.Cosa Consigliereste?Grazie a tutti e un saluto Link to comment Share on other sites More sharing options...
iMaurizio Posted February 7, 2014 Report Share Posted February 7, 2014 Quanto vuoi spendere ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
side7 Posted February 7, 2014 Author Report Share Posted February 7, 2014 il problema non è il prezzo ma non vorrei spendere per un macbook che per l'uso che ne debba fare sia sprecato Link to comment Share on other sites More sharing options...
LeoTM Posted February 7, 2014 Report Share Posted February 7, 2014 l'i5 di base andrebbe benissimo, occhio solo al disco da 128gb, non so se ti bastano. in caso tu abbia tante foto, video vari e compagnia allegra cerca di organizzarti, o lo prendi con il disco da 256gb oppure pensa a dischi esterni. ah, decisamente retina, tutta la vita e anche le prossime due, la resa del display non è nemmeno lontanamente paragonabile, faccio veramente fatica con i display tradizionali ora, in ogni caso guardali di persona, ad alcuni non cambia nulla (si legge: dipende dalla vista che hai) Link to comment Share on other sites More sharing options...
42 Posted February 7, 2014 Report Share Posted February 7, 2014 Per un uso 'prettamente' casalingo se comunque vuoi limitarti ad un Mac da 13" per quegli utilizzi io acquisterei un Air e gli affiancherei un monitor perché lo schermo retina sarà anche definito, ma resta piccino ... piccino ... piccino. Sempre io invece che spendere 200 euro per avere 128GB di SSD in più che ovviamente servirebbero solo per archiviazione dei dati (a meno di non aver bisogno di Boot Camp e Windows) acquisterei delle schede SDXC che certamente non sono altrettanto veloci quanto un SSD, e nemmeno capienti quanto un HD, ma potrebbero rivelarsi complessivamente più comode ed economiche da utilizzare (sicuramente in mobilità ) casomai le richieste dell'archiviazione crescessero nel tempo e magari si affiancassero a quelle di foto/telecamere che accettano lo stesso formato. ora a 78 euro Komputerbay 128GB SDXC Class 10 600X UHS-I 60 MB/s Write 90 MB/s Readora a 37 euro Komputerbay 64Gb SDXC Classe 10 600X Uhs-I 40 MB/s Write 90 MB/s Read 42 Link to comment Share on other sites More sharing options...
side7 Posted February 7, 2014 Author Report Share Posted February 7, 2014 In effetti il discorso ssd non mi preoccupa molto, 128 vanno bene e poi con l'ottimo consiglio di 42 potrei ovviare con le sd. Quello che più mi lascia perplesso è il fattore longevità . Il pro con 16gb sicuramente risolverebbe ma non so quanto sia giusto il discorso "spendere molto ora per forse stare tranquillo domani" o optare per un più economico air base con 8gb di RAM. Lo schermo anche questo non è un problema, in casa c'è già un iMac 24 che ormai viene conteso da tutta la famiglia. Il MacBook servirebbe a riconquistare l'uso esclusivo "di un mio mac" Link to comment Share on other sites More sharing options...
LeoTM Posted February 9, 2014 Report Share Posted February 9, 2014 Per un uso 'prettamente' casalingo se comunque vuoi limitarti ad un Mac da 13" per quegli utilizzi io acquisterei un Air e gli affiancherei un monitor perché lo schermo retina sarà anche definito, ma resta piccino ... piccino ... piccino. guarda che puoi cambiare la risoluzione, io lo uso tranquillamente a 1680x1050 e non mi sembra piccino. ho anche un display esterno da 24" (1920x1200) ma lo uso solo con finalcut/aperture e ogni volta che lo guardo mi sembra di guardare un monitor di 20 anni fa. infine per la RAM, io ci lavoro (sviluppo software), edito le mie foto con aperture, video (HD, non 4k) con final cut, e ogni tanto anche qualche gioco (civilization 5, empire total war). 8gb sono ottimali, stiamo pur sempre parlando di 8gb di ram, 16gb sono sicuramente esagerati per andare su facebook e youtube e sono quasi certo che lo saranno anche tra quattro anni vista la piega tablettizzante/smartfonesca del informatica odierna. Link to comment Share on other sites More sharing options...
side7 Posted February 9, 2014 Author Report Share Posted February 9, 2014 Dunque ora si può restringere il campo di scelta tra un air base ma con 8gb di RAM e un pro retina configurazione media ( 8gb RAM e 256 ssd). La differenza di 300 euro la fanno lo schermo retina e i 128gb in più di ssd e la porta thunderbolt 2. Li andrò a vedere da vicino per capire quanto faccia la differenza il retina.Per il momento grazie a tutti per le info Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now