giubio 12 Report post Posted February 23, 2014 In questi ultimi giorni per riavviare il mio MacBook Pro 17" mid 2011devo accendere i ceri. Sovente devo resettare la NVR (alt+cmd+P+R) e poi riavviare in modalità sicura (maiuscole+cmd+V). Se vado in stop non succede nulla, posso andare avanti per giorni ed il Mac funziona sempre bene, ma se spengo completamente sono dolori. Ho fatto l'analisi del disco e dei permessi, tutto OK. Cosa potrebbe essere successo ? 1 aabcdesuh reacted to this Share this post Link to post Share on other sites
giubio 12 Report post Posted February 24, 2014 La cosa strana è che dopo decine di tentativi si riavvia e può lavorare per ore.Anche dopo gli stop riparte bene. Premessa: OS X Maverick 10.9.1 aggiornato Ho notato due cose: 1. nei vari tentativi con cmd+R per controllare l'HD, al termine della procedure appare una schermata blu a righe sottili nere verticali. Uno dei tentativi di cmd+R é riuscito ed ho controllato sia l'HD che i permessi e l'esito é stato "tutto OK" 2. Ho tentato di re-installare da DVD premendo C all'avvio, il DVD Snow Leopard si avvia, ma non prosegue l'installazione. L'intenzione sarebbe quella di installare da DVD e poi fare l'aggiornamento a Maverick. Ma la procedure si ferma con il solito logo Apple e ingranaggio che gira. Ora sto lavorando, ma non devo spegnere, altrimenti il riavvio avverrà dopo decine di tentativi. Boh ! Qualche idea ? RAM ? HD ? MB ? Se RAM o HD tento il "fai da te". Share this post Link to post Share on other sites
42 114 Report post Posted February 24, 2014 Comincia facendo la: Mac con processore Intel: reimpostazione del controller di gestione del sistema (SMC) che sembra essere il più probabile responsabile di un malfunzionamento solo in fase di accensione. Allunga i tempi di parecchi secondi.Non capisco perché per l'avvio sicuro utilizzi la scorciatoia per l'avvio in modalità verbose. Per il primo basta premere sul suono d'avvio il tasto maiuscole, mente cmd+V di suo è la scorciatoia per avviare in modalità verbose. Avviando con le procedure a schermo potresti appuntarti quel che compare dopo attese particolarmente lunghe e quali procedure vengono ripetute più e più volte fallendo ripetutamente. Potrebbero essere indicazioni utili per individuare la causa dei ritardi. Di base scollega qualsiasi periferica e valuta i tempi solo in questa condizione. Comunque interventi basilari sono disattivare qualsiasi Applicazione che parta al login (in Preferenze di Sistema/Utenti e Gruppi/Elementi login) e cancellare l'archiviazione del contenuto della RAM (imposta nel menu Vai/Vai alla cartella (⇧⌘G) questa destinazione: /private/var/vm e cestina il file sleepimage vuotando il cestino). Poi vediamo altro, ma non scordare che Riparazione permessi va effettuata solo dall'UtilityDisco che risiede sul disco d'avvio e che poi è necessario un riavvio perché i nuovi permessi siano consolidati. Effettuare una Riparazione permessi dall'UtilityDisco di un altra versione di OS X, fosse pure quella su Recovery HD, potrebbe portare a conflitti invece che risolverli. 42 Share this post Link to post Share on other sites
giubio 12 Report post Posted February 25, 2014 Grazie per i consigli, ma purtroppo alcune delle cose che mi hai consigliato le avevo gia' provate senza successo.Ieri mattina ho quindi deciso di portare il MacBook Pro al Genius Bar e dalla diagnostica e' risultato che e' il chip Nvidia ad avere problemi, cosi' devono sostituire la MB.Sono 500 Euro di spesa, ma ne vale la pena perche il 17" oggi non e' piu' in produzione e se voglio lavorare in mobilita' per ora per me e' l' unica alternativa.Riparazione 3-5 giorni.Nel frattempo lavoro in casa con il Mac Pro.PS: 3 anni fa' avevo sostituito il precedente MacBook Pro 17" mid 2007 con questo mid 2011 perche' ero in trasferta negli USA e non potevo attendere la riparazione (15gg). Sapete che cosa si era guastato nell'altro MacBook ?Proprio la GPU, ma quella volta seppure dopo 3 anni, la riparazione era stata gratuita grazie ad accordi tra le aziende Apple e ATI.Ne concludo che nei MacBook Pro il punto debole e' la GPU.Almeno, questa e' la mia esperienza. Share this post Link to post Share on other sites
42 114 Report post Posted February 25, 2014 Era NVIDIA anche la scheda dei MBP 2007 (sia 15" che 17"), precisamente la GeForce 8600M GTMacBook Pro: immagine video distorta o assenza di immagine video Verrà eseguito un reballing su quella scheda. Procedura che non sempre ha un esito positivo perché in pratica bisogna cuocerla per fondere lo stagno dei tanti piedini del chip: >http://www.youtube.com/watch?v=h4M_2CXmVlY 42 Share this post Link to post Share on other sites
giubio 12 Report post Posted February 26, 2014 Riparazione eseguita da Apple Store di Le Gru a Grugliasco (TO) in sole 36 ore.Sostituita la MB.Veramente efficienti alla Apple.Sto gia installando le mie apps e tra qualche ora riprendo a lavorare con il MacBook Pro 17" Share this post Link to post Share on other sites