luke_n_luke 0 Posted May 20, 2014 Report Share Posted May 20, 2014 Ciao a tutti, cercherò di spiegare il più brevemente possibile il mio problema.Ho un macbook air.Oggi stavo utilizzando Safari e avevo aperto due finestre nella stessa pagina: in una ero loggato sul sito dell'Adecco mentre sull'altra pagina stavo facendo caricare un film in streaming. Ad un certo punto, provando ad effettuare una ricerca sul sito Adecco, mi esce la scritta SECURITY ALERT #4 e non mi fa più utilizzare il sito Adecco che funzionava perfettamente fino a pochi secondi prima. Temo di aver preso un virus ed inoltre, essendo loggato sul sito Adecco, temo che siano a rischio anche i miei dati più sensibili (curriculum vitae). Ho provato a scaricare subito Avast! Free che però ha riscontrato solo un paio di file infetti tra le email e quindi nulla che dovrebbe collegarsi a questo problema. Che posso fare? per favore aiutatemi perchè vorrei eliminare il virus e soprattutto ho bisogno di utilizzare il sito Adecco. Grazie in anticipo per l'aiuto. Link to post Share on other sites
faxus 79 Posted May 20, 2014 Report Share Posted May 20, 2014 Non esistono virus per OS X. Elimina subito Avast, non si mettono antivirus su Mac, sono dannosi. Menù Safari > Ripristina Safari, dovrebbe bastare Link to post Share on other sites
luke_n_luke 0 Posted May 20, 2014 Author Report Share Posted May 20, 2014 Grazie per la risposta. Mentre aspettavo ho provato a riavviare il Mac e sembra essere andato tutto a posto. Quindi secondo te non devo preoccuparmi? quello non era un virus? Ho cancellato Avast! come mi hai consigliato ma per curiosità mia vorrei chiederti: perché sono dannosi gli anti virus su Mac? Link to post Share on other sites
faxus 79 Posted May 20, 2014 Report Share Posted May 20, 2014 Non era un virus, era un adware, fastidioso da togliere da Windows, praticamente facile o nullo su OS X. Credo che tu lo abbia "preso" dallo streaming in corso, non direi assolutamente dal sito Adecco, ho controllato. Gli antivirus sono generalmente dannosi su OS X perché: 1) Sono inutili, perché non esistono virus che possano funzionare sui sistemi dei Mac 1a) Sono inutili anche per il resto del malware perché il Mac ha difese efficienti e impenetrabili che vengono costantemente aggiornate 2) Sono dannosi 2a) Molto, se richiedono la password d'amministrazione, perché agiscono con meccanismi non controllabili, in genere modificando routine, installando elementi nelle cartelle critiche e interferendo con le funzioni di controllo del sistema, bene che vada rallentano il sistema, male che vada impediscono di svolgere azioni o ne bloccano l'attività . 2b) Poco, se non chiedono password d'amministrazione, limitandosi a segnalare se nella posta o nei download puoi acquisire documenti innocui per OS X ma potenzialmente dannosi se trasferiti su sistemi Windows sprovvisti di protezioni. 3) Sono pericolosi, perché se vengono infettati, gli antivirus, diventano l'UNICO sistema per far prendere un virus al Mac (ed è già stata segnalata una situazione di pericolo, nello scorso anno) Link to post Share on other sites
luke_n_luke 0 Posted May 20, 2014 Author Report Share Posted May 20, 2014 Oddio.. Avast! free che avevo installato nel pomeriggio mi aveva richiesto la password d'amministrazione e, anche se ora l'ho eliminato (credo correttamente), nelle pagine di safari in alto a sinistra e accanto ai link di ricerca dei siti mi rimangono le tre tacche di valutazione della sicurezza.. ho fatto un danno (come spieghi nel punto 2a della tua risposta) o si può rimediare? come le tolgo? Grazie della pazienza! Link to post Share on other sites
faxus 79 Posted May 20, 2014 Report Share Posted May 20, 2014 Avresti dovuto, prima di disinstallare, aprire le preferenze di Avast, linguetta Generali, e togliere la spunta alla sua collocazione come applicazione persistente, confermare e poi procedere. Adesso controlla le cartelle:/Library/LaunchAgents/Library/LaunchDaemons/Library/StartupItems~/Library/LaunchAgents~/Library/LaunchDaemons Togli qualsiasi cosa abbia attinenza. In Preferenze di Sistema, Utenti e Gruppi, Elementi del login controlla che non sia presente ed eventualmente eliminalo Ripara i permessi, riavvia il sistema. ---Edit: restano le preferenze, che potrai togliere dall'apposita cartella nella libreria utente, e forse altro nei supporti, ma non hanno funzioni proprie, quindi sono inerti.Puoi cercarle, se restano ancora questi frammenti, con EasyFind Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now