jamaia Posted May 20, 2014 Report Share Posted May 20, 2014 Salve a tutti, spero mi aiutiate a risolvere un piccolo ma singolare problema. Ho installato Flavours (regolarmente acquistato) un'app che permette di installare temi per l'interfaccia di OSX.In seguito ho scaricato ed installato questo pacchetto da DeviantArt http://nateblunt.deviantart.com/art/iOSX7-Full-Theme-for-Mavericks-BETA-446911516 Tutto molto bello, l'aspetto del mio Mac ha avuto una piacevole rinfrescata.Tuttavia ho deciso poi di rimuoverlo perché le scritte a sinistra della menu bar (quella in alto) divenivano bianche creando fastidiosi problemi di leggibilità . Seguendo quanto scritto sulle istruzioni dello sviluppatore ho proceduto con la disintallazione.Al riavvio sono però rimasti parecchi elementi di quell'interfaccia, e devo dire che non mi dispiacciono affatto, tranne per il testo sulla menù bar (che allego nell'immagine) che crea i problemi di cui sopra. Premettendo che ho Time Machine disattivata, in fase di installazione era consigliato di fare il backup di determinati elementi...che purtroppo non ho fatto Gli elementi da backuppare sono quelli nell'immagine che allego. Secondo voi c'è un modo per far tornare qui benedetti font del colore originale?Ho tolto anche flavours, e non cambia niente... Forse dovrei copiare i file originali da un altro Mac (volendo ho la disponibilità ) e ripristinarli sul mio? Ragazzi, un grazie anticipato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
faxus Posted May 20, 2014 Report Share Posted May 20, 2014 Evidentemente non hai disinstallato bene o le istruzioni non erano complete (scusa ma non mi va di analizzare il pacchetto). In genere non si dovrebbe cercare di personalizzare OS X con pacchetti di terze parti, se sei capace fallo da solo con Terminale.Il motivo va ricercato nel fatto che devono essere modificati i Core Services del sistema, due le conseguenze, se non sono adeguati rischi danni e quasi sempre perdi delle funzionalità ad ogni aggiornamento e in qualche caso rischi guai. A mio parere la cosa più semplice per risolvere è scaricare l'aggiornamento combinato del sistema che usi dalla versione X.0 a quella attuale, e applicarla.Se non basta dovrai accedere alla partizione di ripristino e reinstallare il sistema, senza inizializzare, naturalmente ---Ti sconsiglio di importare da un altro Mac, non tutti i sistemi, anche con lo stesso nome e versione sono perfettamente uguali (confronta su Informazioni su questo Mac) e potrebbero esserci problemi di permessi o ACL Link to comment Share on other sites More sharing options...
jamaia Posted May 21, 2014 Author Report Share Posted May 21, 2014 Molte grazie faxus, in effetti forse bastava utilizzare Flavours che permette un facile ritorno all'interfaccia originale. Per ora me lo tengo così e prima dell'atteso nuovo aggiornamento per OSX vedrò di procedere con una formattazione (che in due anni non ha mai fatto).Grazie sempre a Flavours, avendo editato un tema, e a photoshop per ora ho risolto così. Grazie ancora per le dritte Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now