dona73 25 Posted June 22, 2014 Report Share Posted June 22, 2014 Ciao a tutti, vorrei comprare un hard disk esterno su cui caricare film da vedere poi sulla tv. Ho visto però che è difficile trovarne di compatibili col mac. Prevalentemente vanno con windows. In più ho un'amica che mi potrebbe caricare dei suoi film ma, avendo lei windows, ho capito che è una cosa difficile da realizzare perché, una volta collegato l'hard disk al mac, bisogna formattarlo con inevitabile cancellazione dei film contenuti. E' così o ho capito male?Se avete degli hard disk da consigliarmi, ne sarei felice.graziedona Link to post Share on other sites
iMaurizio 144 Posted June 23, 2014 Report Share Posted June 23, 2014 Prima di parlare del disco dovresti dire con cosa pensi di fare play sulla TV….. Hai un lettore multimediale ? E' incorporato nella TV, alla quale quindi andrebbe collegato il disco ? Link to post Share on other sites
dona73 25 Posted June 23, 2014 Author Report Share Posted June 23, 2014 ....credevo fosse più semplice... Quindi dovrei comprare anche un lettore multimediale? Allora accetto consigli anche per il lettore! Link to post Share on other sites
J.T.Kirk 62 Posted June 23, 2014 Report Share Posted June 23, 2014 Che tv hai?Che formati video legge?(vedi manuale)Che mac hai?(tanto per sapere) Link to post Share on other sites
dona73 25 Posted June 23, 2014 Author Report Share Posted June 23, 2014 Purtroppo la tv è vecchia e quindi non legge niente, speravo nel lettore DVD che ha anche una porta usb ma ho guardato nel libretto e legge poco e niente.... Il mac è del 2011...La soluzione è due cose da comprare...., ma ne ho viste talmente tante che non so scegliere.... Link to post Share on other sites
dona73 25 Posted June 23, 2014 Author Report Share Posted June 23, 2014 ...è vero che se inizializzo l'hard disk esterno in formato exfat lo si può usare sia per windows che per mac??? Link to post Share on other sites
iMaurizio 144 Posted June 23, 2014 Report Share Posted June 23, 2014 Personalmente uso da tempo con soddisfazione unhttp://www.wdc.com/it/products/homeentertainment/mediaplayers/ più un tostapanehttp://www.freecom.com/Products/Hard-Drive-Docks e infine un hard disk nudohttp://www.wdc.com/it/products/products.aspx?id=780 Costo totale sotto ai 300 euro, con buoni risultati e accesso a contenuti Internet. Link to post Share on other sites
42 114 Posted June 23, 2014 Report Share Posted June 23, 2014 ... è vero che se inizializzo l'hard disk esterno in formato exfat lo si può usare sia per windows che per mac??? Si, un HD inizializzato in ExFat sarà leggibile e scrivibile da entrambi gli OS. Però la prospettiva di cancellare l'HD della tua amica è un tremendo abbaglio. Gli HD anche se inizializzati da Windows in NTFS sono leggibili dal OS X, mentre non sono scrivibili senza l'uso di software aggiuntivi. Quindi valuta che potrai copiare quel che ti serve prima, eventualmente, di inizializzare qualsiasi HD. Concordo con iMaurizio, uso da tempo tostapane ed HD nudi e tranne qualche minimo impiccio per proteggerli dalla polvere e per una certa rumorosità di alcuni, quelli vecchi in genere, sono un'ottimo metodo per non riempirsi di scatolette cavi alimentatori ciabatte ecc. 42 Link to post Share on other sites
dona73 25 Posted June 23, 2014 Author Report Share Posted June 23, 2014 Personalmente uso da tempo con soddisfazione un http://www.wdc.com/it/products/homeentertainment/mediaplayers/ più un tostapane http://www.freecom.com/Products/Hard-Drive-Docks e infine un hard disk nudo http://www.wdc.com/it/products/products.aspx?id=780 Costo totale sotto ai 300 euro, con buoni risultati e accesso a contenuti Internet. Grazie mille... ma il tostapane a cosa serve? Link to post Share on other sites
dona73 25 Posted June 23, 2014 Author Report Share Posted June 23, 2014 Si, un HD inizializzato in ExFat sarà leggibile e scrivibile da entrambi gli OS. Però la prospettiva di cancellare l'HD della tua amica è un tremendo abbaglio. Gli HD anche se inizializzati da Windows in NTFS sono leggibili dal OS X, mentre non sono scrivibili senza l'uso di software aggiuntivi. Quindi valuta che potrai copiare quel che ti serve prima, eventualmente, di inizializzare qualsiasi HD. Concordo con iMaurizio, uso da tempo tostapane ed HD nudi e tranne qualche minimo impiccio per proteggerli dalla polvere e per una certa rumorosità di alcuni, quelli vecchi in genere, sono un'ottimo metodo per non riempirsi di scatolette cavi alimentatori ciabatte ecc. 42 Grazie mille!!! Link to post Share on other sites
dona73 25 Posted June 23, 2014 Author Report Share Posted June 23, 2014 scusatemi, ma adesso ho tentato di inizializzare con formato exfat ma non me lo fa fare... io lo clicco ma alla fine della inizializzazione mi dice fat e non exfat come da mia impostazioneche devo fare???? Link to post Share on other sites
42 114 Posted June 23, 2014 Report Share Posted June 23, 2014 Non è normale.Se cerchi nell'Aiuto con "Formattare un disco per computer Windows" vedrai che indica:Se la dimensione del disco è pari o inferiore a 32 GB, scegli MS-DOS (FAT).Se la dimensione del disco è superiore a 32 GB, scegli ExFAT.Prova a tornare in Partiziona ed a scegliere lo schema di partizione “Master Boot Record†però conferma un'unica partizione. Il tostapane si chiama ufficialmente Docking Station ed è un dispositivo in cui s'infilano, come le fette di pane, i dischi nudi di tutte le taglie 2.5" o 3.5" purché con un'interfaccia SATA. Le immagini a quel link mi paiono eloquenti. È nato come un attrezzo da laboratorio, ma è troppo utile quando si cominciano a collezionare un po' di HD sostituiti prudentemente prima che si consumino totalmente o si guastino accidentalmente. È indispensabile quando serve spesso duplicare (clonare) interi HD. 42 Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now