nuvola_notturna 10 Report post Posted January 28, 2005 allora...intanto lopster..qualcuno qui lo ha consigliato...a me va a 2...a voi vi va bene? non dico a scaricare eh, proprio a fare qualsiasi cosa (aprire un menu ecc) e poi no riesco a aggiornarlo oltre la 1.2.0! poi xnap...non trova il server di napigator (che infatti ora come ora non funge)...io mi ricordo che c'era un modo per importare una lista di server ma nn mi ricordo più come di fa:P cioè non trovo proprio il menu per farlo (anche se questo forse è dovuto al fatto che la schermata opennap non mi sta proprio aperta (non so se è dovuto a napigator o che..) (so che c'era un tread sul vecchio forum ma non lo trovo più!) sto provando iSwipe e qualcosa scarico ma dovrebbe essere una versione a tempo e non mi va di comprarlo se magari un'altro funge meglio... qualche consiglio? ps ho l'adsl da un giorno e sto facendo un po' di provine! Share this post Link to post Share on other sites
nuvola_notturna 10 Report post Posted January 28, 2005 scusate ma i file temporanei da 600 e passa mega che crea iSwipe sono normali??? Share this post Link to post Share on other sites
Olaf Marzocchi 11 Report post Posted January 28, 2005 Sì, lui assegna sin dall'inizio lo spazio che il file andrà ad occupare... dopotutto, molti programmi che supportano lo scaricamento dei file a segmenti lo fanno. Share this post Link to post Share on other sites
nuvola_notturna 10 Report post Posted January 28, 2005 in effetti in quest'ottica non l'avevo vista... grazie vash! Share this post Link to post Share on other sites
Ottimio 14 Report post Posted January 29, 2005 allora...intanto lopster..qualcuno qui lo ha consigliato...a me va a 2...a voi vi va bene?Che diavolo vuol dire "a me va a 2"?qualche consiglio?Lascia perdere napster, gnutella e fregnacce varie. Share this post Link to post Share on other sites
nuvola_notturna 10 Report post Posted January 29, 2005 Che diavolo vuol dire "a me va a 2"? che mi va pianissimo...a2km/h... ok non è un linguaggio propriamente "tecnico"..sorry:p Share this post Link to post Share on other sites
Olaf Marzocchi 11 Report post Posted January 29, 2005 Il mio nome è Olaf. Share this post Link to post Share on other sites
nuvola_notturna 10 Report post Posted January 29, 2005 Il mio nome è Olaf.si lo so scherzavo..mi scuso se non hai apprezzato:) Share this post Link to post Share on other sites
windopz 10 Report post Posted February 8, 2005 Vai con Limewire: é rapido, efficace, e ci trovi un botto di roba. mi sembra doveroso ricordare che i documenti da condividere con programmi p2p devono essere documenti di libero scambio non protetti da copyright. Share this post Link to post Share on other sites
mac:anto 10 Report post Posted February 8, 2005 Vai con Limewire: é rapido, efficace, e ci trovi un botto di roba.mi sembra doveroso ricordare che i documenti da condividere con programmi p2p devono essere documenti di libero scambio non protetti da copyright.Sono d'accordo. Limewire va molto bene anche se ci mette un sacco a caricarsi essendo programmato in JAVA.Comunque la scelta migliore è:1) Limewire per i file piccoli (tipo mp3)2) mlMac per i file più grandi (tipo divx)mlMac usalo solamente se lo tieni aperto per molte ore e scarichi molti files contemporaneamente altrimenti non ne vale la pena.Ti dico questo perchè quando lo apri ci mette un pò a raggiungere buoni livelli di velocità in download e se scarichi solo un file ci mette ancora di più.Ciao Share this post Link to post Share on other sites
nuvola_notturna 10 Report post Posted February 8, 2005 ce l'ho limewire ma in realtà non mi aveva soddisfatto più di tanto..e poi ultimamente ho scaricato un monte di mp3 che poi si sono rivelati vuoti(!), so che non dipende dal programma ma ho pensato che dipendesse dal network... ora voglio provare questo mlMac che ancora mi manca grazie! Share this post Link to post Share on other sites
mac:anto 10 Report post Posted February 8, 2005 ce l'ho limewire ma in realtà non mi aveva soddisfatto più di tanto..e poi ultimamente ho scaricato un monte di mp3 che poi si sono rivelati vuoti(!), so che non dipende dal programma ma ho pensato che dipendesse dal network...ora voglio provare questo mlMac che ancora mi manca grazie!Bisogna farci l'occhio ma dopo un pò che usi LimeWire i fake li riconosci subito. Di solito quando trovi tra i risultati della ricerca tanti file con il nome uguale e con molte fonti è un fake.Secondo me devi dargli un'altra possibilità a sto programmino prima di cestinarlo... per gli mp3 è il massimo!!!Ciao Share this post Link to post Share on other sites