michele lenzi Posted August 20, 2014 Report Share Posted August 20, 2014 Riprendo qui il discorso avviato lo scorso anno. Il masterizzatore del mio Mac Book Pro (sistema operativo Snow Leopard, aggiornato 10.6.8 con memoria Ram 1 G) acquistato circa 7 anni fa è ormai defunto. Nonostante abbia preso un masterizzatore esterno Samsung SE-218CN, questo dopo alcuni secondi si blocca, (nel senso che voglio trasportare i brani nella mia libreria iTunes), anzi registra solo 50 secondi del brano. Ho portato il MBP da un rivenditore APPLE ufficiale insieme al masterizzatore e la diagnosi è che il mio MPB è vecchio, non ci sono più pezzi che possano sostituire quelli interni non funzionanti; non solo, ma il problema principale è che il masterizzatore funziona con sistemi operativi più nuovi come Mountain Lion ( provato sul suo) che il mio mac non può supportare proprio perchè vecchio. Per come l'ho capita mi chiedo se teoricamente il mio MBP potrebbe funzionare con un masterizzatore esterno di qualche anno fa, ripeto teoricamente. io non vedo altre soluzioni. Voi invece ? Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
J.T.Kirk Posted August 20, 2014 Report Share Posted August 20, 2014 Come lo colleghi al mac, da quale porta usb e com'è fatto il cavo? Se è un problema elettrico mi sembra di ricordare che la porta USB di destra dovrebbe avere più energia e se non bastasse potresti provare con un cavo a Y sufficientemente lungo. Cerca USB Power Supply Y Link to comment Share on other sites More sharing options...
michele lenzi Posted August 21, 2014 Author Report Share Posted August 21, 2014 collego il masterizzatore con il mac mediante il cavo USB dato in dotazione insieme al masterizzatore Samsung; il commesso dell Apple lo ha anche collegato al suo mac ed ha funzionato. E poi io lo collego sempre alla porta USB che sta sulla destra Link to comment Share on other sites More sharing options...
J.T.Kirk Posted August 21, 2014 Report Share Posted August 21, 2014 Chi ha dischi esterni alimentati da USB con problemi "enrgetici", spesso ha risolto con l'utilizzo di cavi con la doppia USB, in modo che vengano alimentati da due prese contemporaneamente. Se non hai modo di provare tale soluzione dovrai cercare un lettore che sia sicuramente compatibile con il tuo modello di macbook, sperando che non sia un problema della tua USB. Link to comment Share on other sites More sharing options...
michele lenzi Posted August 21, 2014 Author Report Share Posted August 21, 2014 Scusa Kirk. Non ho capito perchè sei convinto che sia un problema elettrico. hai esperienza per questo tipo di problema? Link to comment Share on other sites More sharing options...
iMaurizio Posted August 21, 2014 Report Share Posted August 21, 2014 La soluzione potrebbe essere quella di utilizzare un masterizzatore dotato di propria alimentazione elettrica. Link to comment Share on other sites More sharing options...
J.T.Kirk Posted August 21, 2014 Report Share Posted August 21, 2014 Per quanto riguarda i dischi esterni l'ho letto molte volte, e nei commenti dei cavi a Y lo trovi scritto.Per i lettori dvd è plausibile che sia una cosa simile e inoltre hai scritto questo: riprendo questo argomento dopo un po di tempo poichè ho grossi problemi anche con il masterizzatore Samsung che ho acquistato ed usato pochissime volte.In poche parole quando metto un cd (musicale)nel masterizzatore samsung per scaricare qualche brano nella libreria iTunes, il masterizzatore si blocca.si scaricano solo 50 secondi del brano. ho riportato il masterizzatore dal venditore portandomi dietro il mio MBP facendo notare dal vivo quello che succede al commesso il quale ha collegato il mio masterizzatore ad un normale pc e dopo averci lavorato per circa 10 minuti, pare che abbia fatto una specie di aggiornamento via web.ho ripreso dopo qualche mese il masterizzatore, ma già al primo brano si blocca nuovamente. Ora mi appare anche una finestra che mi avverte che il dispositivo collegato via USB consuma troppa energia del mio portatile.ora veramente non ho capito se il problema sia il masterizzatore o addirittura il mio mac Link to comment Share on other sites More sharing options...
michele lenzi Posted August 21, 2014 Author Report Share Posted August 21, 2014 Ciao Kirk. Due cose. la prima è che nel frattempo, cioè meno di due mesi fa ho sostituito la batteria; da più di un anno andavo con la batteria scarica, usavo il mac solo con l'alimentatore, pertanto ho eliminato questo piccolo (o grande) intralcio (diciamo così) Seconda cosa. E questo è pazzesco. sai cosa ho fatto? invece di collegare il masterizzatore alla porta USB che vi è sulla destra, l'ho collegato alla porta USB che vi è sulla sinistra, cioè al fianco della porta dell'alimentatore Mega Safe: FUNZIONA !!!! Per ora ho solo trasportato alcuni brani da cd (sempre originali) alla libreria iTunes. magari nei prossimi giorni proverò a fare una playlist e masterizzarli su un cd vergine. In altra parole come si spiega il funzionamento del masterizzatore sia avvenuto soltanto cambiando la porta USB? Link to comment Share on other sites More sharing options...
J.T.Kirk Posted August 21, 2014 Report Share Posted August 21, 2014 Una delle due fornisce più energia, mi sembrava fosse quella di destra ma potrei sbagliare.Oppure la tua USB di destra ha un problema. Se masterizzi, non farlo alla maggiore velocità possibile. Link to comment Share on other sites More sharing options...
michele lenzi Posted August 22, 2014 Author Report Share Posted August 22, 2014 Anch'io ho pensato che la porta a destra non funzionasse. Però su quella porta oltre a collegare lPhone 4, collego anche una Canon Reflex per scaricare le foto e non ho mai avuto problemi. sinceramente non ho capito il razionale delle due porte USB che debbano fornire energia differenti. Qual è il rischio di masterizare alla maggiore velocità ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
J.T.Kirk Posted August 22, 2014 Report Share Posted August 22, 2014 Maggiori possibilità che ci siano errori o che fallisca, specialmente se occorre più energia. Link to comment Share on other sites More sharing options...
iMaurizio Posted August 22, 2014 Report Share Posted August 22, 2014 sinceramente non ho capito il razionale delle due porte USB che debbano fornire energia differenti. Non è che sono differenti, è che solo una è pensata per poter alimentare una periferica esterna. Anche svariati PC sono fatti in questo modo. Farlo su tutte significava dare la possibilità di usarle tutte contemporaneamente in questo modo, ma ovviamente questo non avrebbe senso e potrebbe provocare dei problemi, il computer non è un alimentatore e non va usato come tale. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now