Alessandro Facchini_44511 Posted August 23, 2014 Report Share Posted August 23, 2014 Ciao a tutti, è da qualche giorno che sto studiando online i vari metodi per potenziare il mio MBP.Ho trovato questo sito ed ho visto che ci sono una marea di persone competenti e dopo aver cercato nel forum se vi fossero delle discussioni che potessero rispondere a tutte le mie domande ho deciso di aprire una discussione specifica. Il mio è un MacBook pro fine 2011.Processore 2.4 Ghz Intel Core i5 . Memoria 4 GB 1333 MHz DDR3Grafica Intel HD Graphics 3000 384 MB OSX 10.9.4 Insomma il classico Mac Dopo aver guarato online, ho deciso di comprare un SSD da inserire dentro al pc per ridargli nuova vita.Ho visto i vari modelli di SSD ma non riseco ancora a capire se c'è ne sia uno particolarmente adatto al mio tipo di pc.Quindi vorrei chiedervi se avete un modello da consigliarmi (quello che ho visto ripetersi più spesso è il Samsung 840). Inizialmente ho letto che avrei dovuto installare l'SSD al posto del mio HDD ma leggendo qui sul forum mi pare di capire che non è un ottima posizione per via della ventilazione.Avevo inoltre scoperto che il mio HDD (quello che sposterei per far spazio all' SSD) può essere spostato al posto del Superdrive che poi può essere utilizzato grazie ad un adattatore come lettore cd esterno. Premetto che fino ad ora ho sempre tenuto i miei file e itunes con le canzoni in un HDD esterno... che collegavo solo per inserire canzoni, per fare passaggi di file o per fare backup con Time Machine (l'HDD ha una partizione per file e una per Time Machine). Vi chiederei se potete cortesemente aiutarmi a rispondere a queste domande: - Che tipo di SSD mi consigliate?- Che tipo di RAM (se necessarie).- Dove devo collocare l'SSD? - Posso inserire HDD originale apple al posto del superdrive? Ci sono cose particolari da fare con il pc oppure si tratta solo di avere conoscenze meccaniche per il montaggio?- Una volta montato SSD posso usare time machine (che si trova in un HDD esterno) per fare il restore del computer e salvare tutto sul ssd nuovo? (bene o male sul pc ora ho occupato 120 GB di materiale). Vi ringrazio anticipatamente sperando che aiutiate in molti. ^^ Link to comment Share on other sites More sharing options...
J.T.Kirk Posted August 23, 2014 Report Share Posted August 23, 2014 Dovresti fare una ricerca nel forum, queste domande sono state poste molte volte. Usa google per cercare site:macitynet.it inurl:forum installare ssd ram macbook pro 2011 2,4 ghz i5 - Cerca con Google Link to comment Share on other sites More sharing options...
42 Posted August 23, 2014 Report Share Posted August 23, 2014 ... MacBook pro 13" fine 2011.Processore 2.4 Ghz Intel Core i5 . Memoria 4 GB 1333 MHz DDR3Grafica Intel HD Graphics 3000 384 MB OSX 10.9.4 - Che tipo di SSD mi consigliate?- Che tipo di RAM (se necessarie).- Dove devo collocare l'SSD? - Posso inserire HDD originale apple al posto del superdrive? Ci sono cose particolari da fare con il pc oppure si tratta solo di avere conoscenze meccaniche per il montaggio?- Una volta montato SSD posso usare time machine (che si trova in un HDD esterno) per fare il restore del computer e salvare tutto sul ssd nuovo? (bene o male sul pc ora ho occupato 120 GB di materiale). In bordò i miei preferiti (non un suggerimento!). RAM:Corsair CMSA8GX3M2A1333C9 8GB 1333MHz CL9 DDR3 So-Dimm Mac Memory KitGeIL Memoria RAM 8GB, 2x4GB, PC3 10660 1333MHz SO-DIMM 9-9-9-24 F52, VerdeKomputerbay 8GB (2x 4GB) DDR3 SODIMM (204 pin) 1333Mhz PC3 10600 8 GB LaptopKomputerbay MACMEMORY 16GB (2x 8GB) PC3-12800 1600MHz SODIMM 204-Pin Laptop Memoria 10-10-10-27 per Apple MacVolendo rischiare di dover chiedere la sostituzione dei moduli si potrebbe provare questo kit non specifico per Apple:Komputerbay 16GB (2x 8GB) PC3-12800 1600MHz SODIMM 204-pin computer portatile Memoria 10-10-10-27 solo per PC... SSD:(128 GB per un solo OS (OS X) 256 GB in caso di dual boot per avere anche Windows nativo.Crucial M550 SSD, 128GB, 2.5 Pollici, GrigioCrucial M550 SSD, 256GB, 2.5 Pollici, Grigio Samsung MZ-7PD128BW, SSD 840 PRO Stand Alone 128 GBSamsung MZ-7KE128BW SSD 850 PRO, 128 GB, 2.5" SATA III, Nero/RossoSamsung MZ-7PD256BW, SSD 840 PRO Stand Alone 256 GB Adattatore:L'SSD va posto nell'Adattatore mentre l'HD meccanico deve restare al suo posto che è l'unico in cui viene protetto dalla tecnologia Sudden Motion SensorAdattatore HDD/SSD SATA III per MacBook (Pro) sostituisce SuperDrive + custodia USB Slim (argento) per SuperDrive Guida di montaggio e Trim:MacBook Pro: come rimuovere o installare la memoriaDual Hard Drive (tutte le guide)Trim enabler | Search Results | CindoriChameleon SSD Optimizer Sull'SSD vanno solo OS e programmi per lasciare tanto spazio libero di lavoro e per garantirgli la massima longevità possibile mentre tutti i documenti vanno sull'HD (Archivio).Una volta montato l'SSD potrai inizializzarlo (Schema partizioni GUID e formato Mac OS Esteso Journaled) e quindi il procedimento più veloce è scaricare Carbon Copy Cloner (trial per 30 gg. pienamente funzionante e localizzato in italiano: guida) e clonare l'installazione dell'HD sull'SSD escludendo tutti i documenti che resteranno sull'HD. Su un disco d'avvio nuovo però sarebbe sempre consigliabile realizzare un'installazione ex novo con tutte le installazioni dei programmi sempre ex novo.All'avvio dei programmi con libreria (iPhoto/Aperture, iTunes, iMovie) tenendo premuto alt si può scegliere sia di creare nuove librerie sia di usarne una esistente (quelle sull'HD nel tuo caso). Finché non serve spazio l'installazione di OS X sull'HD può restare. Potrai aggiornarla (come test) ora a Yosemite oppure l'anno prossimo alla versione che lo sostituirà . Comunque è sempre utile come disco d'avvio d'emergenza. Il tuo sistema di backup non mi appare sensato. Se si guastasse quel disco non solo perderesti i backup, ma perderesti anche i documenti nell'altra partizione che non sono salvaguardati in doppia copia.Una volta che avrai SSD e HD io metterei tutti i documenti (ordinati) nell'HD, inizializzerei il disco esterno in un'unica partizione e terrei il backup di tutto quanto SSD+HD. Questo garantirebbe la doppia copia di tutto ed eviterebbe di fare l'avanti indietro di copie che hai descritto e che non capisco vista l'esiguità dello spazio occupato sul tuo HD interno (l'originale è minimo da 500GB). Forse potresti prendere in esame l'opportunità di acquistare un nuovo HD per fare un turnover. L'HD esterno da 1 TB (se fosse da 2.5") potrebbe andare nel MBP garantendo più capacità d'archiviazione, il nuovo HD, almeno da 2 GB, per tenere i Backup ed il disco vecchio di 3 anni potrebbe andare nel box esterno come archiviazione esterna di quei documenti non critici, magari grossi e di scarsa consultazione tipo film rippati da DVD, che possono essere esclusi dal backup. 42 gionfree and J.T.Kirk 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alessandro Facchini_44511 Posted August 24, 2014 Author Report Share Posted August 24, 2014 Grazie mille dell' aiuto, come in ogni risposta molto esaustivo. L' unica cosa che non ho capito è se l' SSD va tenuto fuori o se posso metterlo dentro al PC. Grazie ancora Link to comment Share on other sites More sharing options...
42 Posted August 24, 2014 Report Share Posted August 24, 2014 L'SSD va nell'adattatore che dev'essere sostituito al masterizzatore all'interno del Mac. È tutto chiaramente spiegato nella guida di iFixit e nella pagina di Amazon. Attenzione che per fare il lavoro serve manualità e precisione. Nulla di eccezionale, ma si deve capire quel che si fa prima di cominciare. 42 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alessandro Facchini_44511 Posted September 4, 2014 Author Report Share Posted September 4, 2014 Se a qualcuno questa guida può essere utile lo aggiorno sulle mie scelte e su quello che ho fatto. Come su consiglio di 42 ho comprato i seguenti articoli: - Samsung 840 Pro 128GB (ho dovuto comprare questo perché dove sono io l'850 non è facile da reperire).- RAM Komputerbay 8GB (2x4GB)- Adattatore per inserire l' SSD all'interno del mio pc al posto del lettore cd Prima ho aggiunto solo la RAM al pc, ma non ho notato molta differenza.Poi ho montato l'SSD e come potete leggere in ogni forum o vedere su ogni video online, il pc cambia radicalmente e sarete davvero felici di aver speso 150€ (nel mio caso la cifra era questa).Ho eseguito una installazione nuova di Mavericks tramite chiavetta USB e poi ho re installato i vari programmi che avevo nel mio "vecchio" pc.Sull'SSD terrò solamente sistema operativo e programmi che uso,mentre tutti gli altri dati andranno sull'HDD. La parte manuale di tutto il lavoro l'ho fatta io e non è difficile, l'unica cosa che dovete ricordarvi e di fare tutto con MOLTA calma e attenzione.Dopotutto è un computer abbastanza costoso e non credo che nessuno voglia danneggiarlo per colpa della fretta. Un altra cosa... attenti alle viti, una delle mie si è spannata mentre cercavo di toglierla. Alla fine con calma e attenzione (e fortuna) sono riuscito a toglierla. In conclusione... per chiunque abbia un "vecchio" mac sul quale si possano fare certi tipi di operazioni, se ne avete la necessità , vi consiglio vivamente di farle.. Sono soldi davvero BEN SPESI. Link to comment Share on other sites More sharing options...
42 Posted September 7, 2014 Report Share Posted September 7, 2014 Mi fa piacere che tutto sia andato a buon fine. Mi è rimasto un dubbio: ti si è spannato proprio il filetto di una vite oppure si è sfasciato l'intaglio (a croce?) sulla sua testa? L'hai sostituita? 42 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alessandro Facchini_44511 Posted September 7, 2014 Author Report Share Posted September 7, 2014 Mi si è sfasciato l'intaglio a croce sulla testa. Qua dove mi trovo io non ho trovato un negozio che venda quel tipo di viti, quindi ho messo la vite spannata al posto di una della due che sono poste sul piccolo sblocco metallico sull'optical drive.Una di queste due per intenderci. https://d3nevzfk7ii3be.cloudfront.net/igi/WLWTCBRisJ3hLkZd.huge Le viti erano delle stesse dimensioni e misure infatti hanno combaciato perfettamente. In caso poi in un futuro dovessi cambiare SSD penso che mi toccherà (sempre che la vite non venga via facilmente), agire in modo "pesante" sull'adattatore... se si dovesse rompere ne comprerei un altro. Comunque come ho scritto per il resto tutto perfetto! Link to comment Share on other sites More sharing options...
gionfree Posted July 20, 2015 Report Share Posted July 20, 2015 Salve ho trovato questa discussione spippolando alla ricerca di informazioni.Vorrei rinfrescare il mio: Macbook pro 15 inizio 2011 -2,2 GHz Intel Core i7-8 GB 1333 MHz DDR3-Intel HD Graphics 3000 512 MB-Capienza: 750,16 GB-Modello: TOSHIBA MK7559GSXF Data la lieve discrepanza tra i mac in questione volevo chiedere delucidazioni sulla compatibilità degli hardware da installare.Inoltre visto che l'ultima risposta a questa discussione è di settembre '14 vorrei chiedervi se vi sono novità in merito agli stessi.Ringrazio in anticipo chiunque abbia la gentilezza di rispondermi. Grazie mille,Saluti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now