J.T.Kirk Posted June 23, 2015 Report Share Posted June 23, 2015 Se usi quello apple funziona, con altri non lo so. iMac - MacBook Pro target mode con thunderbolt - Speciale OS X 10.8 Mountain Lion lollorenzo saidSe usassi un adattatore thunderbolt - firewire 800 che Apple vende sul suo sito?questo funziona, ho collegato il nuovo iMac Late 2012 al mio vecchio iMac 2008 in questa modalità Link to comment Share on other sites More sharing options...
Elbravodelsolar Posted July 12, 2015 Author Report Share Posted July 12, 2015 Aggiornamento.Invece che comprare un cavo firewire 800/800 + adattatore thunderbolt/firewire per collegare il mio Macbook Pro mid 2009 ad un Macbook pro di fine 2014 ho preferito salvare tempo e lasciare il mio mackie in un iStore.Verdetto: quando lanciato in target mode l'hard disc del mio mac non si vede neanche. Stando al negozio l'hd è partito!:-( e ora?Possibile sia così? Link to comment Share on other sites More sharing options...
J.T.Kirk Posted July 13, 2015 Report Share Posted July 13, 2015 È possibile, le statistiche indicano che dopo 4/5 anni sono a rischio (dipende da quanto e come lavorano). Indubbiamente è il caso che lo sostituisci e metti un disco SSD, sono molto consigliati i crucial.SSD per MacBook Pro / Air / MacMini - MacBook Pro per come fare trovi molte guide in rete:macbook pro mid 2009 sostituzione hd - Cerca con Google Non ricordo se il sensore della temperatura sia applicabile al nuovo disco o no, cerca un po' info al riguardo. Una volta installato il sistema e recuperato i dati dal backup, puoi mettere il vecchio disco in un box usb (10/20 €) e vedi se riesce a leggerlo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Elbravodelsolar Posted July 18, 2015 Author Report Share Posted July 18, 2015 Grazie dei consigli.Alla fine credo che seguiró il suggerimento per quanto riguarda l'hdd SSD.Un unico dubbio: il tuo link si riferisce ad un utente con MBP late 2011, io ho un mid 2009.Possono esserci problemi con l'SSD?Lo chiedo per avere un double check, visto che nel sito della stessa Crucial suggeriscono alcuni SSD proprio per MBP unibody mid 2009.Ah, il negoziante mi garantisce che il mio hdd è inaccessibile.Per montarmi un SSD mi chiede 250 euro...credo di optare per il fai da te ordinandolo online e montandolo da solo. Suggerimenti su cosa devo stare attento? tipo "mi raccomando ordina anche il cacciavite a punta a forma di quadrifoglio!" o cose così...per la sostutuzione della batteria ho scoperto solo in seguito che avrei avuto la necessità di un cacchio di cacciavite a Y!Grazie ancora Link to comment Share on other sites More sharing options...
J.T.Kirk Posted July 18, 2015 Report Share Posted July 18, 2015 Crucial MX200 da 250 GBMX 100 o MX 200 se da 500 gb Per gli strumenti, era il primo link che dava google: MacBook Pro 15" Unibody 2.53 GHz Mid 2009 Hard Drive Replacement - iFixit Guarda alla voce "Strumenti Necessari". Puoi ordinarli da loro o cercare su altri negozi (amazon). Ah, il negoziante mi garantisce che il mio hdd è inaccessibile. Per montarmi un SSD mi chiede 250 euro... Ora sai quanto fidarti di quel negozio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Elbravodelsolar Posted August 16, 2015 Author Report Share Posted August 16, 2015 Ciao. Ebbene, eccomi qua, con un SSD nuovo, a scrivere dal mio nuovo vecchio Macbook Pro mid-2009, con installato Mavericks...come da programma...e in cui però non riesco a ripristinare i miei backup di time machine.Insomma, una rogna dopo l'altra. Ho una sequela di backup di time machine in un hard disc esterno, il più recente risalente al 27 maggio 2015, circa 20 giorni prima che il mio problema con l'hdd si presentasse. Per qualche motivo Time Machine vede le date precedenti ma non riesco a navigarci, nè per copiare manualmente nè per ripristinare una posizione precedente.Il mio unico dubbio è che Time Machine riesce a ripristinare solo se l'utente è lo stesso...e io installando SnowLeopard da capo ho creato un nuovo utente (ma il mio apple ID è lo stesso...sempre che possa significare qualche cosa).Ho provato anche con l'assistente migrazione... mi riconosce il disco di backup come time machine ma poi carica all'infinito. Ma com'è possibile? Oltretutto io ho gia in passato ripristinato un backup da uno degli stessi che vorrei usare ora! Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
iMaurizio Posted August 16, 2015 Report Share Posted August 16, 2015 Le versioni dei sistemi operativi sono le stesse ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Elbravodelsolar Posted August 16, 2015 Author Report Share Posted August 16, 2015 Non lo posso sapere dato che il problema è che l'altro disco, quello hdd con l'OS è andato a farsi benedire.E poi credevo cge un backup, seppure incrementale, avesse la capacità di ripristinare una vecchia situazione. Del resto ho già usato time machine per un downgrade da Yosemite a inizio anno.D. Link to comment Share on other sites More sharing options...
sgnao Posted August 16, 2015 Report Share Posted August 16, 2015 Ho una sequela di backup di time machine in un hard disc esterno, il più recente risalente al 27 maggio 2015, circa 20 giorni prima che il mio problema con l'hdd si presentasse. Per qualche motivo Time Machine vede le date precedenti ma non riesco a navigarci, nè per copiare manualmente nè per ripristinare una posizione precedente. Il mio unico dubbio è che Time Machine riesce a ripristinare solo se l'utente è lo stesso...e io installando SnowLeopard da capo ho creato un nuovo utente (ma il mio apple ID è lo stesso...sempre che possa significare qualche cosa). Ho provato anche con l'assistente migrazione... mi riconosce il disco di backup come time machine ma poi carica all'infinito. Ma com'è possibile? Oltretutto io ho gia in passato ripristinato un backup da uno degli stessi che vorrei usare ora! Non capisco cosa intendi con "vari backup di time machine". Non è che con Time Machine si faccia "un backup". Il disco di TM si tiene sempre collegato e ce se lo dimentica, così si ha la storia, differenziale, di tutto quel che si fa sul Mac. Se non lo hai usato così, potresti aver problemi. Quella di Assistente Migrazione è la strada giusta: lo lanci, gli chiedi di recuperare UNICAMENTE I DATI UTENTE, e dovrebbe funzionare. Riporta tutti i dati utente (inclusi nomebreve e password) dal HD di Time Machine al SSD di sistema. Non puoi pretendere di recuperare dati tra una versione di OS X e una addirittura precedente. Downgrade, non va fatto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
sgnao Posted August 16, 2015 Report Share Posted August 16, 2015 Non lo posso sapere dato che il problema è che l'altro disco, quello hdd con l'OS è andato a farsi benedire.E poi credevo cge un backup, seppure incrementale, avesse la capacità di ripristinare una vecchia situazione.Del resto ho già usato time machine per un downgrade da Yosemite a inizio anno.Eppure, dovresti ricordare che versione di OS X avevi sul HD. Spero che tu non abbia disco principale con Mavericks e HD di Time Machine con Yosemite. Decisamente, non va fatto. NO DOWNGRADE!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Elbravodelsolar Posted August 19, 2015 Author Report Share Posted August 19, 2015 Mi spiego meglio.Prima dell'install da zero da SnowLeopard->Mavericks avevo Mavericks (ultima versione immagino).Precedentemente (Nov2014), ma questo serve solo per colorire un po' la storia, ero passato a Yosemite ma il mio MBP mid-2009 non mi sembrava lavorare come volevo quindi ho fatto il downgrade.Tornato a Mavericks tutto era ok.Poi la rottura del'hdd ed eccoci qua. A giugno 2015 avevo Mavericks come OS. L'ultimo backup in TimeMachine fatto con Mavericks come OS è datato 27 maggio 2015. Quello più vecchio è di dicembre 2014. Mi suona nuovo che non si possa ripristinare un hard disc dai backup, non servono a quello? Se per assurdo sputtanassi tutto, dovrei poter recuperare tutto da un vecchio backup. Ad ogni modo, l'assistente migrazione mi riconosce il disco di Time Machine ma non mi vede i backups; se uso TimeMachine dalla sua app, vedo i vari backups (Dicembre2014 - Maggio 2015) ma non riesco ad entrarci.O meglio, non ci entro "sempre"; il che vuol dire che se vado su "tutti i miei file" per qualche motivo riesco a navigare tra i backups e mi si accende anche la voce "ripristina", in basso. Posso ripristinare qualche posizione precedente. O così pensavo.Tentato un ripristino, dopo 3 ore di lavoro, non aveva ripristinato una cippa. Invece la copia delle single cartelle funziona. Ho ripristinato le cartelle "Documenti" e quella di altri file semplicemente scegliendo dal tasto destro "ripristina cartella". Quel che mi preme è la libreria di iPhoto e la mia cartella pictures.Quel che non è chiaro è perchè se posso recuperare singolarmente le cartelle da un salvataggio di TimeMachine non è possibile ripristinare tutto l'HD.Bah... Cmq, non sono d'accordo sull'uso di TimeMachine che non fa ripristinare il computer com'era una tal data indietro.E' questa la funzione dei backup, se non lo fa c'è una grossa (ulteriore) pecca nel modo dei Mac. D. Link to comment Share on other sites More sharing options...
sgnao Posted August 19, 2015 Report Share Posted August 19, 2015 Time Machine mantiene le promesse. Puo' darsi che tu abbia fatto qualche manovra un po' "imprevista", e ora ne raccogli le conseguenze. In particolare, temo che tu abbia lasciato attivo Time Machine con Yosemite, e poi tu abbia fatto il "downgrade" senza far ripartire ex novo Time Machine. Devi capire che non è possibile portare il Mac "indietro" di OS X, come fa Time Machine a gestirsi i files di un OS X successivo? Di sicuro, se hai creato un nuovo utente, da quello non potrai recuperare quell'altro su Time Machine. Non capisco qual è il problema. Lanci Assistente Migrazione, gli dici che vuoi recuperare un utente da Time Machine, e... lo recuperi! Non perdi un bit.Se ti muovi all'interno del sistema Apple, non avrai un problema. Se invece decidi, ad esempio, per un downgrade, lo fai a tuo rischio, e devi saperlo fare. Le procedure sono ben codificate da Apple, comunque. How do I get a shipping version of OS X back on my Mac?Always back up your computer before installing beta software. To get a shipping release of OS X on your Mac, you can simply install the final version of the software you are testing when it appears in the Mac App Store. If you would like to go back to a previously released version, you must first erase the beta software, then re-install the latest shipping version of OS X, and finally restore from your Time Machine backup. Learn more about how to erase and install OS X Learn more about restoring from a Time Machine backup Time Machine non si fa "ogni tanto". Viste le tue notevoli problematiche, ora come ora ti consiglierei di scaricare Yosemite, farne una pennetta da 8 GB avviabile seguendo le direttive semplici e chiare di Apple, avviare dalla pennetta, spianare il disco principale ed installare ex novo Yosemite. Poi recuperare GLI UTENTI (solo quelli!) da Time Machine. Facile e pulito! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now