Condivisione librerie iphoto e itunes tra utenti sullo stesso mac
By
fabioarrrrr, in Macity
-
Similar Content
-
By enjoymath
ciao a tutti, ho un problema allucinante mai capitato in 20 anni: le finestre di sistema non mantengono le impostazioni che assegno. Lavoro sempre con vista a colonne, ma mangrado abbia messo questa opzione su VISTA e abbia selezionato sulle colonne stesse l''opzione "utilizza la stessa dimensione per tutte le colonne" essa non viene rispettata. Questo significa che aprendo ogni finiestra, ha impostazioni sballate e ingestibili. C'è un modo per resettare il finder e le sue opzioni (il solito mela-alt-canc non cambia nulla) e poter assegnare la vista desiderata, senza doverla impostare mille volte? Grazie
-
By Asmodai
Ciao a tutti.
Argomento che ho cercato parecchio in giro anche sui siti in inglese ma non ho trovato spiegazioni.
Sto per sostituire un HD di un vecchio Mac o ne compro uno nuovo. Immaginate comunque una clean install. All'inizio della configurazione nuova, faccio un ripristino da Time Machine dei documenti (i programmi me li reinstallo da zero per pulizia) cosa succede quando mi sincronizzo con i cloud la cartella Documenti? Capisce magicamente che sono gli stessi file di prima e non fa nulla? Li duplica tutti? Li carica in due posti diversi facendomi riempire il disco? Idem con Dropbox. Meglio non recuperare queste specifiche cartelle e scaricarle solo dal Cloud? Il ripristina di Time Machine mi può fare eventualmente scegliere quali cartelle esattamente recuperare e quali no? Mi piacerebbe evitare conflitti e mi sembra strano che una cosa così basilare non ci sia nel supporto Apple. Quanto spiega del ripristino di Time Machine, non mi nomina iCloud. Su Dropbox ho letto cose non ottimistiche, per questo chiedevo prima di farlo se posso escludere la cartella dal ripristino di Time Machine e farlo semplicemente risincronizzare.
Grazie per ogni suggerimento.
-
By cffollis
Buongiorno a Tutti!
La mia necessità deriva dall'essere Disabile e da una recente problematica che mi rende meno ginnico di quanto non lo fossi prima.
Avrei la necessità di installare un videocitofono Wi-Fi che però mi permetta di vedere chi ha suonato al campanello e di rispondergli tramite Mac.
Tutti i videocitofoni che ho esaminato hanno delle App per iPhone o iPad, ma non ho letto nulla sulla possibilità di interfacciarli con un Mac. Anche l'assistenza BTicino mi ha confermato che il loro ultimo modello prevede solo una App per smartphone.
Magari qualcuno fra di Voi ha già risolto questo problema...
Vi ringrazio Tutti, un caro saluto
Carlo Filippo
-
By aleWEB
Ciao a tutti,
mi trovo qui per via di un MACbook PRO (metà 2009) di una amica , Putroppo il suo HD l'ha abbandonato, e non trova più il disco di ripristino che fece poco dopo l'acquisto.
Comprato il nuovo disco avviandolo con comand - R , mi aspettavo la schermata per poter scaricare il vecchio SO e reinstallarlo ... nulla
qualla schermata non arriva.
Ho creato una USB con l'installar "el Capitan" , avviandolo con shift la riconosce, ma appena avvio la procedura appare un Divieto di accesso ...
Ho pensato che potrebbe essere dovuto ad un controllo di versione ... ma è da una settimana che sto cercando un disco di ripristino per quel computer senza trovarlo.. Ovviamente l'assistenza telefonica ufficiale è finita.
Qualcuno potrebbe aiutarmi?
-
By Geko67
Ho questo problema. ho sincronizzato via wi fi la mia libreria di foto su iPhone . la libreria che ho su mac è perfettamente in ordine. del mio i-doro idem. quando sincronizzo iPhone invece mi prende un blocco di foto di aprile e me le mette dopo quelle di giugno. sto impazzendo da settimane per cercare di risolvere questa rogna. premetto che ho spazio iCloud in abbondanza e che nei dettagli foto la data e l'ora del scatto sono corretti.tutti i dispositivi sono aggiornati. prima di sincronizzare iPhone ho disattivato la libreria di iCloud ho eliminato foto e album da iPhone in modo che tutto sia caricato da zero. ho poi riattivato la libreria di iCloud e sincronizzato le foto. tutto perfetto ma le ultime foto continuano a non essere in ordine temporale corretto. spero che qualcuno riesca ad aiutarmi. sottolineo che la libreria su mac e su iPad sono perfettamente sincronizzate e in ordine il problema è solo su iPhone
Grazie Geko
-