linusmac 10 Posted July 12, 2015 Report Share Posted July 12, 2015 Salve, non ho trovato una discussione sul tema in oggetto, in pratica ho acquistato una micro sd da 128 con adattatore a scomparsa per il mio mbp 13 metà 2009, da inserire in modalità pressoché definitiva nell'apposito slot sd, in modo da raddoppiare lo spazio memoria 128 con SSD + 128 con micro SD, vi chiedo se esiste un modo, magari con utility disco per creare un unico spazio da 256 Gb e non dovere scegliere io cosa spostare nel scheda ausiliaria.Grazie. Link to post Share on other sites
franzemi 14 Posted July 12, 2015 Report Share Posted July 12, 2015 Fossi in te attenderei l'uscita di El Capitan e poi sostituirei il disco interno con uno più capiente.Anch'io sul mio MacBook Pro 15" ho una micro SSD da 120 GB che ho partizionato in due unità La prima da 20 GB sulla quale ho ricavato un disco avviabile di Mac OSXLa seconda da 100 GB sulla quale scarico tutti i download ed altri documenti vari. --emiliano Link to post Share on other sites
sgnao 82 Posted July 12, 2015 Report Share Posted July 12, 2015 Potresti farlo, ma non ha senso. 1) il fatto di avere parte dell'archivio su una SD collegata via bus eSATA, e non via bus PCIe, penalizza le prestazioni. Se avessi il System lì, noteresti una lentezza insopportabile. 2) crei un fattore di altissima inaffidabilità . Se un contatto della SD non funziona bene, comprometti il funzionamento di tutto il Sistema! 3) perdi l'infinità dello storage. Oggi, puoi inserire in quello slot quella schedina SD, oppure un HD, oppure illimitate altre schedine SD. Togli e metti, storage illimitato. Domani, ti terrai quei 128 GB e stop. Se vuoi farlo, e te ne pentirai, ti basta avviare da un'altra Pendrive, inzializzare il Mac con la SD inserita (che verrà compresa nella stessa unità logica del SSD principale), e poi installare OS X. Link to post Share on other sites
linusmac 10 Posted July 14, 2015 Author Report Share Posted July 14, 2015 Potresti farlo, ma non ha senso. 1) il fatto di avere parte dell'archivio su una SD collegata via bus eSATA, e non via bus PCIe, penalizza le prestazioni. Se avessi il System lì, noteresti una lentezza insopportabile. 2) crei un fattore di altissima inaffidabilità . Se un contatto della SD non funziona bene, comprometti il funzionamento di tutto il Sistema! 3) perdi l'infinità dello storage. Oggi, puoi inserire in quello slot quella schedina SD, oppure un HD, oppure illimitate altre schedine SD. Togli e metti, storage illimitato. Domani, ti terrai quei 128 GB e stop. Se vuoi farlo, e te ne pentirai, ti basta avviare da un'altra Pendrive, inzializzare il Mac con la SD inserita (che verrà compresa nella stessa unità logica del SSD principale), e poi installare OS X. chiaro! si in effetti la micro sd non può avere mai la stesa velocità del disco allo stato solido, il dubbio l'avevo, a questo punto faccio come ha fatto emiliano sposto in una partizione da 100, file di grandi dimensioni tipo video che mi servono ma non guardo spesso, e nei rimanenti 28 creo un disco avviabile di mac osx, che può essere sempre utile. Grazie. Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now