Sign in to follow this
Followers
0
problema scheda video e monitor mac 2011
By
marioG, in MAC PROFESSIONALE - MacProf - Software, Hardware e consigli
-
Similar Content
-
By savick
Ho un macpro 5.1 metà 2010,
con geforce 770 che ha queste caratteristiche:
4K 30Hz support from HDMI 4K 60Hz support from DisplayPort with SST 4K Monitors Ero orientato per il 27" apple thunderbolt ma non avendo l'uscita e non esistendo un cavo adattatore devo orientarmi per un altro monitor.
Vi chiedo qualche consiglio per l'acquisto e desiderereri solo questi punti:
- Max spesa 1200€
- Nitidezza dei Fonts (caratteri) ottima come il 27" apple con il quale lavoro tutti i giorni
- Casse audio.
Vi ringrazio in anticipo.
-
By marioG
ciao a tutti!
scrivo per un problema, ansi per vari problemi che purtroppo sto avendo con il mio macbook pro 15 del 2011 e l'assistenza del negozio mac della mia città .
cerco di farvi una panoramica sintetizzando il piu possibile.
appena ho comprato questo computer ho avuto subito problemi con la scheda madre e ho dovuto portarlo piu volte all'apple store per farli risolvere. per anni non avuto piu alcun problema e ho sempre lavorato con final cut e photoshop senza reset o schermi strani. forse a ripensarci qualche volta può essere successo, ma la cosa non si ripeteva e io facevo finta di nulla per non dover riaffrontare l'assistenza. nel frattempo ho aumentato la ram a 16 e ho messo, al posto del lettore dvd un ssd crucial da 250 gb e al posto dell'hd di serie un hd piu performante e capiente. un paio di mesi fa però il pc ha cominciato a fare i capricci e un bel giorno si è resettato e non partiva piu. l'ho dovuto quindi portare in assistenza e mi hanno detto che la scheda video era da cambiare ma fortunatamente (o sfortunatamente) il mio mac rientrava nell'anno in cui, per difetti di fabbrica, le schede erano tutte difettose e quindi la garanzia era estesa fino al 2016 per questo tipo di problemi. mi cambiano la scheda video e me lo ridanno con il connettore superdrive tagliato a cui era connesso l'ssd facendomi pensare che l'ssd si fosse fulminato con il reset (e che il reset avesse addirittura tagliato il cavo), quindi cambio l'ssd e una volta scoperto il taglio ricompro il connettore non avendo la prova schiacciante che il danno l'avessero fatto l'oro armeggiando durante la riparazione. una volta reistallato tutto ricomincio a lavorare ma sotto stress il pc continua a resettarsi facendo apparire la famosa schermata grigia con scritto "il mac si è resettato per colpa di un errore ecc..". lo riporto in assistenza e mi dicono che probabilmente la scheda è buggata, così ne ordinano un'altra e mi chiamano per il ritiro. io mi presento in negozio, chiedo alla commessa se ora il pc funziona bene e lei sorridendo mi conferma che il pc ora è a posto. purtroppo non lo accendo li ma vado a casa tutto felice. accendo il pc e sbam, righe blu sui bianchi di tutto lo schermo. ritorno in negozio e mi altero un po. il tecnico prova a cambiare ram ma non è quello il problema, lo attacca ad un monitor esterno e li si vede bene. quindi mi dice che il problema potrebbe essere il monitor del pc.
vengo al punto.. io vorrei sapere se questo problema del monitor è una cosa che possono aver creato loro durante la riparazione, visto che avevano danneggiato il connettore del superdrive. e se è di sicuro un problema del monitor o della scheda video, ansi delle schede video perchè ho appena scoperto di averne due: una AMD Radeon HD 6490M da 256 e una Intel HD Graphics 3000 da 512.
vi prego di aiutarmi a capire un po di piu la mia situazione e quello che posso dire o fare perchè purtroppo me ne intendo poco di informatica e non vorrei prenderla in quel posto da un tecnico che non vuole ammettere i suoi errori.
vi ringrazio per la pazienza e le risposte anticipatamente.
-
By marioG
ciao a tutti!
scrivo per un problema, ansi per vari problemi che purtroppo sto avendo con il mio macbook pro 15 del 2011 e l'assistenza del negozio mac della mia città .
cerco di farvi una panoramica sintetizzando il piu possibile.
appena ho comprato questo computer ho avuto subito problemi con la scheda madre e ho dovuto portarlo piu volte all'apple store per farli risolvere. per anni non avuto piu alcun problema e ho sempre lavorato con final cut e photoshop senza reset o schermi strani. forse a ripensarci qualche volta può essere successo, ma la cosa non si ripeteva e io facevo finta di nulla per non dover riaffrontare l'assistenza. nel frattempo ho aumentato la ram a 16 e ho messo, al posto del lettore dvd un ssd crucial da 250 gb e al posto dell'hd di serie un hd piu performante e capiente. un paio di mesi fa però il pc ha cominciato a fare i capricci e un bel giorno si è resettato e non partiva piu. l'ho dovuto quindi portare in assistenza e mi hanno detto che la scheda video era da cambiare ma fortunatamente (o sfortunatamente) il mio mac rientrava nell'anno in cui, per difetti di fabbrica, le schede erano tutte difettose e quindi la garanzia era estesa fino al 2016 per questo tipo di problemi. mi cambiano la scheda video e me lo ridanno con il connettore superdrive tagliato a cui era connesso l'ssd facendomi pensare che l'ssd si fosse fulminato con il reset (e che il reset avesse addirittura tagliato il cavo), quindi cambio l'ssd e una volta scoperto il taglio ricompro il connettore non avendo la prova schiacciante che il danno l'avessero fatto l'oro armeggiando durante la riparazione. una volta reistallato tutto ricomincio a lavorare ma sotto stress il pc continua a resettarsi facendo apparire la famosa schermata grigia con scritto "il mac si è resettato per colpa di un errore ecc..". lo riporto in assistenza e mi dicono che probabilmente la scheda è buggata, così ne ordinano un'altra e mi chiamano per il ritiro. io mi presento in negozio, chiedo alla commessa se ora il pc funziona bene e lei sorridendo mi conferma che il pc ora è a posto. purtroppo non lo accendo li ma vado a casa tutto felice. accendo il pc e sbam, righe blu sui bianchi di tutto lo schermo. ritorno in negozio e mi altero un po. il tecnico prova a cambiare ram ma non è quello il problema, lo attacca ad un monitor esterno e li si vede bene. quindi mi dice che il problema potrebbe essere il monitor del pc.
vengo al punto.. io vorrei sapere se questo problema del monitor è una cosa che possono aver creato loro durante la riparazione, visto che avevano danneggiato il connettore del superdrive. e se è di sicuro un problema del monitor o della scheda video, ansi delle schede video perchè ho appena scoperto di averne due: una AMD Radeon HD 6490M da 256 e una Intel HD Graphics 3000 da 512.
vi prego di aiutarmi a capire un po di piu la mia situazione e quello che posso dire o fare perchè purtroppo me ne intendo poco di informatica e non vorrei prenderla in quel posto da un tecnico che non vuole ammettere i suoi errori.
vi ringrazio per la pazienza e le risposte anticipatamente.
-