iLupus 11 Report post Posted October 4, 2015 Un saluto a tutti.C'è un problema molto fastidioso a cui io non avevo dato troppo peso, ma non ho idea su come fare ad avvertire apple in modo abbastanza energico per fare in modo che risolva un bug che non ha voluto risolvere da cinque sistemi operativo incluso el capitan.Ho letto su apple discussion e ho visto che non sono l'unico.Il mio macbook pro santa rosa, è da Lion (che ce l'ho esterno) che non mi permette di connettermi via ethernet (Yukon Gigabit Adapter 88E8055 Singleport Copper SA) senza poter disattivare il wireless. Nella mia nuova casa infatti abbiamo basato sul cavo la rete del secondo piano, anche se c'è un flebile segnale wireless che proviene dal primo. Mi scoccia tremendamente tenere sempre il wireless attivo, primo perché non credo che sia molto salutare, e secondo perché consuma energia e mi dura meno la batteria, e soprattutto perché preferenze network permette mari e monti, ma se uno non lascia tutto come è di default con wireless attiva, crasha.La cosa assurda è che quando mi connetto col cavo le ondine del wireless della barra degli strumenti rimane nera, ma di fatto è connesso al cavo (me ne accorgo dalla differenza del ping al gate) e che oltretutto nella arp list del router e del mac APPAIONO TUTTE E DUE LE CONNESSIONI COME ATTIVE con due IP diversi,Per ovviare a questo problema, ho invano fatto una installazione pulita di el capitan, me senza successo.Chiedo se c'è qualcuno che può prospettarmi una soluzione, oppure se c'è un modo più "energico" di sensibilizzare apple.Grazie. Share this post Link to post Share on other sites
sgnao 82 Report post Posted October 5, 2015 Ciao,scusa se ti chiedo di ricapitolare, non ho capito bene. Non ci vedo comportamenti anomali. In Preferenze di Sistema > Network, hai attive entrambe Ethernet e WiFi, giusto?Quale ha la precedenza (qual è la più in alto di tutte)? Ethernet? Il tuo Mac mantiene attivi contemporaneamente sia il Wifi, sia ethernet (pallini verdi), giusto? Quando sei nelle stanze di sopra, e vorresti collegarti esclusivamente via cavo, disattivi WiFi nel Mac, giusto?Lo fai, e ti si presenta qualche problema? Share this post Link to post Share on other sites
iLupus 11 Report post Posted March 8, 2017 (edited) Scusate se vi rispondo in ritardo ma credo che sia utile al forum. Il problema è che non avevo messo la notifica attiva e non sapevo che mi avevate risposto. Vi comunico che esiste un bug da lion nella gestione delle connessioni network se non altro per i macbook pro come il mio, bug che è persistito da Lion fino all'ultimo sistema operativo che supporto questi macbook pro come il mio (santa rosa 2.4 Ghz) che è el capitan. E' vergognoso che apple non abbia preso provvedimenti bel al QUINTO sistema operativo. L'assoluta certezza ce l'ho perché con gli altri due amici con i quali abbiamo acquistato questo macbook pro (sono tre gemelli) abbiamo riprodotto le condizioni del mio nella loro rete si casa, ed a tutti quanti si è bloccato come a me. Le condizioni sono: navigare per tempo indefinito (entro due ore accade sicuramente) con il wi-fi disattivato collegati al cavo ethernet, e lui matematicamente si blocca. P.S. adesso la notifica è attiva per cui se mi rispondete lo vedo. On 5/10/2015 at 19:11, sgnao said: Quale ha la precedenza (qual è la più in alto di tutte)? Ethernet? Si. On 5/10/2015 at 19:11, sgnao said: Il tuo Mac mantiene attivi contemporaneamente sia il Wifi, sia ethernet (pallini verdi), giusto? No, se disattivo il wi-fi esso non è collegato, di conseguenza non ha il pallino verde, la disattivo dalla barra degli strumenti superiore. On 5/10/2015 at 19:11, sgnao said: Quando sei nelle stanze di sopra, e vorresti collegarti esclusivamente via cavo, disattivi WiFi nel Mac, giusto? Si, ecco perché non può esserci il pallino verde. Citazione Lo fai, e ti si presenta qualche problema? Come ho detto si blocca, ciò accade subito o comunque entro le due ore di navigazione. Edited March 8, 2017 by iLupus Share this post Link to post Share on other sites
sgnao 82 Report post Posted April 9, 2017 io indagherei sulle impostazioni del router. Il servizio DHCP è utilizzto regolarmente? Quale DNS hai sul router? e sul Mac? Se ti colleghi per tre ore via Wi-Fi, si blocca? Cosa intendi per "si blocca"? Non raggiunge gli indirizzi? Freeza? Crasha? Citazione da Lion (che ce l'ho esterno) che non mi permette di connettermi via ethernet (Yukon Gigabit Adapter 88E8055 Singleport Copper SA) questa senz'altro è una configurazione particolare. Hai solo il disco di sistema collegato esternamente, e la scheda ethernet all'interno del Mac, senza adattatori esterni, giusto? Share this post Link to post Share on other sites
iLupus 11 Report post Posted April 10, 2017 (edited) Ciao. 13 ore fa, sgnao said: io indagherei sulle impostazioni del router. Siamo tre persone diverse com router diversi e configurazioni diversi. Non conta se metti gli IP statici, non conta se metti il DHCP, non conta quale range di indirizzo ip abbia il router. E' il mac, che se si disconnette il wi-fi dal menu wi-fi->disattiva, il mac freeza e poi crasha. Perfino se il mac è completamente disconnesso da internet e da qualsiasi router e disattivi il wireless che non è connesso da nessuna parte il mac freeza e crasha dopo massimo due ore. I router non c'entrano nulla. Se voglio stare disconnesso posso farlo a patto che il wireless non sia disattivato. Il sistema è nell'hard disk interno, poi ho altri due dischi esterni che faccio avviare ogni tanto via firewire 800, uno ha Mavericks e uno Lion. E con entrambi fa lo stesso scherzo. In tutti i computer, soprattutto in quelli portatili, disattivare il wireless significa risparmiare molto sulla batteria. Io non posso farlo perché altrimenti il mac crasha, e così gli altri due amici con cui abbiamo comprato i macbook pro (tutti e tre uguali). Il mac è connesso alla scheda ethernet interna senza adattatori. In definitiva devo sperare che la scheda wireless non si guasti mai, se no il computer non serve più a nulla. Edited April 10, 2017 by iLupus Share this post Link to post Share on other sites
sgnao 82 Report post Posted April 10, 2017 (edited) ... e concentrarsi invece sul funzionamento della porta ethernet? Preferenze di Sistema > Network > Hardware e lì imposti la configurazione manuale: Edited April 10, 2017 by sgnao Share this post Link to post Share on other sites
iLupus 11 Report post Posted April 10, 2017 Ho già provato anche questo e non ha funzionato, solito freeze/crash (poi si riavvia da solo). Ma meno male, perché io uso molto la mia rete gigabit per il trasferimento di file, l'ho progettata apposta, e usare solo la rete a 100 megabit non mi sarebbe mica piaciuto tanto ... con un macbook pro del 2008 dove gia computer microzozz like erano attrezzati con scheda di rete gigabit da almeno 3 anni prima della sua fabbricazione. La cosa assurda è tutte le segnalazioni che ho mandato ad apple che non si contano nemmeno. Share this post Link to post Share on other sites