jeby 11 Report post Posted October 15, 2005 chi mi spiega il significato della memoria Wired/Attiva/Inattiva/Usata/Libera....?se ci sono 88,67MB di memoria libera, posso usare solo quelli o anche quelli della memoria inattiva?non capisco come facciano 512 MB a svanire così velocemente (con solo Safari + iTunes + Adium (+ Dashboard) attivi) Share this post Link to post Share on other sites
bigmac 10 Report post Posted October 9, 2007 Salve ragazzi. Riprendo questo vecchio POST perche' nuovo utilizzatore di MAC , non riesco a capire ,forse perche' abituato a quello di windows, come funziona la letttra della memoria !!!!!!!! In effetti la lettura "USATA" e' in contrasto con le altre voci e non si riesce a capire quanta RAM si stia utilizzando ???!!!!!!! Esiste qualche altro programmino che renda la visualizzazione piu' chiara ??? Grazie Share this post Link to post Share on other sites
delos 10 Report post Posted October 9, 2007 Sul sito della Apple ci sono dei kbase che spiegano tutto molto bene, mi pare ci sia anche una discreta pagina in Wikipedia. Share this post Link to post Share on other sites
bigmac 10 Report post Posted October 9, 2007 ok, grazie li daro' un occhiata. Share this post Link to post Share on other sites
Kuroda 10 Report post Posted June 27, 2012 Salve ragazzi, riporto in vita questo topic senza aprirne uno nuovo per cercare soluzione ad un problema con la memoria libera (ho un macbook bianco fine'09, quindi 2 gb ram). A dire il vero non c'è neanche molto da spiegare, semplicemente dopo qualche tempo di utilizzo, anche a seguito di un riavvio), il sistema inizia ad allocare qualcosa come 1GB di memoria "attiva", 500mb di "inattiva" altri 400mb di "wired" e così via, finchè quella libera si riduce all'osso (anche meno di 20mb...) rendendo il lavoro con il pc una cosa veramente estenuante. Non riesco a capire come mai tutto ad un tratto questo problema sia sorto (ormai è circa 3 settimane che cerco di trovare una soluzione); a me è quasi venuto da pensare che si fosse presentato in seguito a qualche upgrade del sistema (aggiornamenti vari) che ho fatto non troppo tempo fa - anche se mi rendo conto che suonerebbe come un controsenso. Ho tentato di equipaggiarmi con IfreeMem (che effettua il purge in pratica), ma il risultato è transitorio e non posso stare lì a fare purge ogni 15 minuti. Avete qualcosa consiglio? Quantomeno capire perchè questo problema si sia presentato? Grazie:) Share this post Link to post Share on other sites
Olaf Marzocchi 11 Report post Posted June 27, 2012 " finchè quella libera si riduce all'osso (anche meno di 20mb...) rendendo il lavoro con il pc una cosa veramente estenuante" Non è vero, è una fissa mentale. La memoria libera non conta affatto, devi guardare solo a quanto swap viene utilizzato. Se il sistema è lento e hai Safari aperto da ore e ore prova a chiuderlo e riaprirlo, spesso aiuta. La memoria attiva/libera/inattiva sono cose a basso livello che non interessano l'utente (specialmente quelli che non sanno cosa sono), solo lo swap utilizzato può interessare l'utente: se supera 500-1000 MB, allora la memoria è scarsa e o la aumenti o ti trattieni e usi meno applicazioni allo stesso tempo. P.S. non hai nemmeno detto che sistema operativo usi... Share this post Link to post Share on other sites