templeof Posted March 22, 2016 Report Share Posted March 22, 2016 Salve, posseggo un MacBook Pro 13" di metà 2010 (Processore 2,66 GHz Intel Core 2 Duo, 8 GB DDR3 a 1067 MHz). Fin qui il Mac ha funzionato al meglio con il sistema operativo originario, Snow Leopard. Ne ero contento come una pasqua. In oltre 5 anni non mi ha mai piantato in asso una sola volta. Anche la batteria ha ancora una durata discreta, nonostante il robusto utilizzo (Svolgo attività semiprofessionali di musicista, giornalista e fotografo sportivo) Purtroppo, per l'impossibilità di gestire l'iPhone e per il mancato aggiornamento di Safari, sono stato costretto, come tanti, a passare un mesetto fa (ho aspettato ma non è bastato) ad OS X El Capitan, senza passare da OS intermedi. Il risultato è stato disarmante. Il computer funziona ma ora sembra abbia la zavorra.... Di seguito un elenco di problemi cui spero ci sia qualche buon cristo possa darmi aiuto. Grazie in anticipo. - Lentezza generale, specie nel Finder, che è peraltro diventato macchinoso e meno fruibile. - Safari Il cursore di scorrimento a dx si evidenzia solo se si scorre con le frecce, ma poi sparisce in un attimo. Come si fa a renderlo permanente? - Word 2008 Sono sparite le barre degli strumenti e non si gestiscono più da menu, anche valorizzandole. A qualcun altro è successo? - Excel 2008 E’ sparito il pulsante in altro a dx che permetteva di richiudere all’istante le barre degli strumenti, ma per fortuna a differenza di Word sono ancora gestibili da menu. - Foto Il caricamento degli archivi dai salvataggi iPhoto è lentissimo e non certo perfetto; in più la gestione è lentissima e macchinosa: Apple, perché ? Esiste un iPhoto che si possa caricare su El Capitan? - iTunes Un disastro. Non so da dove cominciare… Sincronizzazioni imperfette; sezioni della mappa che non si riescono a scorrere... Anche qui, Apple, perché? Link to comment Share on other sites More sharing options...
sgnao Posted March 22, 2016 Report Share Posted March 22, 2016 (edited) Guarda, di tanti che hanno aggiornato a El Capitan sei l'unico che si lamenta. La lentezza, potrebbe dipendere o da un HD (che è lento rispetto a un SSD), o da malware che ti potrebbe aver impestato il Mac negli anni. Il Finder in El Capitan è più snello e veloce. La barra di scorrimento, che fastidio anche a me, si imposta con menu' Mela > Preferenze di Sistema... > Generali > Mostra barre di scorrimento Office: dopo il 2008, c'è stato il 2011 e poi il 2016... capisco che sei ostico ai cambiamenti, ma io ci farei un pensierino... anche alle alternative non Microsoft come OpenOffice o LibreOffice... Foto: è snello ed essenziale. Veloce nell'aprire le librerie. Quelle vecchie di iPhoto vengono convertite, e non c'è la possibilità di ritornare a iPhoto. Se hai tutti quei problemi, un'idea potrebbe essere di: 1) inizializzare il HD 2) installare ex novo OS X El Capitan 3) ripristinare dal backup di Time Machine unicamente dati/documenti utente, nient'altro. 4) installare eventuali Applicazioni specifiche Così ti ritrovi il Mac come nuovo, e secondo me El Capitan ti darà tante soddisfazioni. Se vuoi fare la rivoluzione, sostituisci l'anziano HD con un pimpante nuovo SSD. Ti ritroverai "tutt'un'altro Mac", molto più scattante e veloce, e più sicuro (un HD anzianotto può essere fonte di guai). 200 euro, e passa la paura. Edited March 22, 2016 by sgnao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now