-
Similar Content
-
By Asmodai
Ciao a tutti.
Argomento che ho cercato parecchio in giro anche sui siti in inglese ma non ho trovato spiegazioni.
Sto per sostituire un HD di un vecchio Mac o ne compro uno nuovo. Immaginate comunque una clean install. All'inizio della configurazione nuova, faccio un ripristino da Time Machine dei documenti (i programmi me li reinstallo da zero per pulizia) cosa succede quando mi sincronizzo con i cloud la cartella Documenti? Capisce magicamente che sono gli stessi file di prima e non fa nulla? Li duplica tutti? Li carica in due posti diversi facendomi riempire il disco? Idem con Dropbox. Meglio non recuperare queste specifiche cartelle e scaricarle solo dal Cloud? Il ripristina di Time Machine mi può fare eventualmente scegliere quali cartelle esattamente recuperare e quali no? Mi piacerebbe evitare conflitti e mi sembra strano che una cosa così basilare non ci sia nel supporto Apple. Quanto spiega del ripristino di Time Machine, non mi nomina iCloud. Su Dropbox ho letto cose non ottimistiche, per questo chiedevo prima di farlo se posso escludere la cartella dal ripristino di Time Machine e farlo semplicemente risincronizzare.
Grazie per ogni suggerimento.
-
By cffollis
Innanzitutto un caro saluto all'intera Community di questo Forum!
Per capire meglio questa mia presentazione dico subito che sono Disabile da sempre, dalla nascita, e per questo mi definisco un D-User.
Il mio primo computer fu il Lisa II, non potendo utilizzare le mani per gestire il mouse mi disegnai una pedaliera che, grazie a un piccolo computer a memora solida che si frapponeva fra il Lisa II e la pedaliera ed il mouse, permise di rendere il computer non solo accessibile ed usabile per me, ma “quell'ibrido” era rimasto integro e quindi usabile anche da chi non aveva i miei problemi.
L'indipendenza mi fu quindi data da un corposo investimento dei miei genitori, dal nostro Steve Jobs, ma anche da quella mia lucida follia che nel 1984 mi portò ad inventare quanto mancava ancora...
Dopo 6 anni il Lisa II andò in pensione come anche la pedaliera che venne sostituita da un prodotto nuovo: la trackball. Usai la trackball Kensington Expert Mouse sino a quando non venne introdotta la USB che mi portò ad adottare la trackball iBallPro della Macally; quando questo prodotto andò fuori produzione l'amico Settimio Perlini – che conoscete bene – mi mise in contatto con il distributore tedesco e ne acquistai 30 per garantirmi una certa scorta che, purtroppo si sta esaurendo... Dopo tutto è un prodotto pensato per essere usato con le mani e non con i piedi... 😉
Dopo molti Mac da tavolo giunsi al primo ed “epico” – come lo definì Apple – Mac Book Pro da 17", seguirono dei 13" ed ora uso un 15" del 2015 abbinato ad un monitor Apple Cinema Display del 2009.
Poi un giorno giunse l'iPhone, non lo acquistai subito. Temevo mi risultasse difficoltoso l'uso del Touch Screen, fortunatamente non fu così! Ora sogno l'iPhone X per il suo Face ID e perché è l'iPhone del 10º anniversario.
Con la mia disabilità del 100% se non avessi scoperto Apple la mia vita avrebbe avuto un corso decisamente meno appagante...
La mia passione per il mondo Apple è anche riconoscenza e gratitudine!
Questo sono io e questa è la mia storia – in formato breve – che ho avuto, e ho, con il modo Apple...
Un caro saluto a tutti!
-
By renato
ciao a tutti i componenti questo forum
sono nuovo di questo forum.
sono arrivato a voi perché o acquistato un iPhone rigenerato
e sono in difficolta ad usarlo possiedo anche un iMac e spero che se postero delle domande avrò delle risposte soddisfacenti
grazie a tutti
-
By gp-
Ciao,
sapete dirmi perché non è ancora disponibile sullo store iTunes Italia l'app iOS YouTube KIDS (https://kids.youtube.com/)?
Si può installare cambiando store (per esempio Stati Uniti), ma l'operazione è bloccata se l'utente ha del credito nel suo account.
Grazie!
-
By davyd84
Buonasera a tutti, spero possiate aiutarmi.
Ho sempre sincronizzato le foto sul mio iPhone tramite iTunes dando come fonte di origine una cartella ben precisa che conteneva altrettante sotto cartelle con all'interno tutte le mie foto.
Per comodità e organizzazione, a partire da stasera, ho deciso di sincronizzare le mie foto dando come origine invece direttamente la libreria Foto del Mac, dove appunto conservo tutte le mie foto.
Mi sono però accorto di una cosa: La libreria Foto riporta 11.810 elementi mentre da iTunes e successivamente sull'iPhone riesco a importare solo 10.358 elementi.
Non riesco a capirne il motivo, includo tutti gli album, i video, ogni elemento, tuttavia ho uno scarto di circa 1.500 foto tra la libreria Foto e l'iPhone. Sapete il motivo? Specifico che sincronizzando invece dalle cartelle riuscivo a importare sull'iPhone tutte le foto.
Inoltre ho notato che sull'iPhone, dopo l'importazione, sono presenti 2 cartelle "Persone", una propria dell'iPhone e una "Persone dal mio Mac". Sinceramente non ne comprendo il motivo: se setti i volti sul mac e sincronizzo che senso ha che poi debba andare a risettarli anche sull'iPhone. C'è modo di unificare le due cartelle in una unica?
Attendo vostro cortese aiuto
Se vi serve saperlo, ho un iMac con MacOS Sierra 10.12.2, iTunes 12.5.4.42, Foto per Mac 2.0, iPhone 7 Plus con iOS 10.2
-
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now