foland 10 Posted October 17, 2005 Report Share Posted October 17, 2005 per quanto riguarda la configurazione di alice adsl apri un terminale con i privilegi di root sudo -s e digita pppconfig ti dovrebbe apparire un programino che scannerizza la scheda di rete alla ricerca di modem pppoa ti chiede i dati ed il gioco e fatto se hai una flat ti permette di far partire la connessione in fase di avvio (ricardati di disattivare la sincronizzazione col server ntp dell'orologio inquanto viene richiesto prima dell'avvio dell'adsl e quindi stai li ad aspettare un minuto per niente... ciao Link to post Share on other sites
Raider 10 Posted October 17, 2005 Report Share Posted October 17, 2005 Grazie per le dritte... Appena riesco provo queste configurazioni.... Ma vanno anche sulla LIve CD o solo su quelle installate? Link to post Share on other sites
performer 10 Posted October 17, 2005 Report Share Posted October 17, 2005 A me con il cavo di fastweb inserito ha configurato direttamente il collegamento ad internet durante l'installazione senza dover fare niente. Link to post Share on other sites
[PHT]Giangi 10 Posted October 18, 2005 Report Share Posted October 18, 2005 Se sei nuovo di linux ti sconsiglio gentoo, la procedura di installazione è abbastanza lunga e un piu' complessa delle altre.Si hai ragione è per esperti, ma la ritengo che sia un'ottima distro per conoscere bene Linux, perchè quando la installi di sicuro sai quello che stai facendo. Link to post Share on other sites
creo 10 Posted October 18, 2005 Report Share Posted October 18, 2005 che ne pensate di yellow dog? Link to post Share on other sites
plutonio 10 Posted October 19, 2005 Author Report Share Posted October 19, 2005 che ne pensate di yellow dog?Recentemente ho letto:[...]"la nota Yellow Dog Linux, è pronta a suppportare il Mac mini e l'iMac G5. Più di 70 aggiornamenti si sono resi necessari a questa release 4.0.1, fra cui il ritorno di sleep e audio a sistemi pre-G5, il supporto termico al G5 e molto altro. Aggiornata anche la sicurezza, riparati bachi dell'installer e aggiunto il supporto a periferiche audio USB"[...]Hanno portato una ventata di freschezza a questa distribuzione che per un po' di tempo non è rimasta certo aggiornata. Link to post Share on other sites
emiliano76 10 Posted February 5, 2007 Report Share Posted February 5, 2007 salve a tutti, vorrei sfruttare uno dei miei mac (possibilmente un mac mini intel duo) per installare un sistema operativo linux. E' possibile farlo senza l'utilizzo di bootcamp? o meglio è possibile far girare esclusivamente un sistema operativo linux sul mac mini? Se possibile vorrei anche sapere come si fa con bootcamp...se è estremamente complicato per uno come me che utilizza il computer soltanto per lavoro... è possibile installare linux inserendo direttamente un dvd di installazione nel mac ini senza dover eseguire altre operazioni? Vi ringrazio e spero di essermi spiegato bene. Emiliano Link to post Share on other sites
Josuke 10 Posted February 5, 2007 Report Share Posted February 5, 2007 si è possibile....ho un server mac mini (intel) con sopra gentoo e basta, funziona che è una meraviglia e l'ho installata partendo dal boot da cd di gentoo ripartizionando e installanto il tutto come se fosse un intel normalissimo Link to post Share on other sites
giuppe 13 Posted February 5, 2007 Report Share Posted February 5, 2007 salve a tutti, vorrei sfruttare uno dei miei mac (possibilmente un mac mini intel duo) per installare un sistema operativo linux.E' possibile farlo senza l'utilizzo di bootcamp? o meglio è possibile far girare esclusivamente un sistema operativo linux sul mac mini?Se possibile vorrei anche sapere come si fa con bootcamp...se è estremamente complicato per uno come me che utilizza il computer soltanto per lavoro...è possibile installare linux inserendo direttamente un dvd di installazione nel mac ini senza dover eseguire altre operazioni?Vi ringrazio e spero di essermi spiegato bene.EmilianoUsa Parallels Desktop e vivi felice www.parallels.com Link to post Share on other sites
EmaDaCuz 10 Posted February 5, 2007 Report Share Posted February 5, 2007 Domanda idiota...se ci si stufa di Linux è possibile poi rimettere su OSX senza difficoltà o bisogna andare di cfdisk a modificare il tipo di partizione e così via? Link to post Share on other sites
giuppe 13 Posted February 5, 2007 Report Share Posted February 5, 2007 Domanda idiota...se ci si stufa di Linux è possibile poi rimettere su OSX senza difficoltà o bisogna andare di cfdisk a modificare il tipo di partizione e così via?Mica tanto idiota, è per questo che consiglio di usare Parallels per LINUX, BootCamp mi limiterei ad usarlo solo ed esclusivamente per XP (giochi e programmi 3D).Con Parallels il problema della partizione non esiste Link to post Share on other sites
marcorav 10 Posted January 30, 2008 Report Share Posted January 30, 2008 io ho un G4 vecchio, ma di abbandonare mac nn se ne parla. però vorrei provare linux! con virtual pc dite che occupa troppo? Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now