maverick82 10 Report post Posted July 16, 2005 direi che quell'inverter va benissimo. solo assicurati che l'onda sia modificata, a quel prezzo mi sa di no. riguardo l'hub. tutto dipende da quante periferiche e di che genere sono collegate al momento. ad esempio, se sono memory stick o dongle bluetooth non succede nulla. ma se hai un hd esterno e un mouse gps o una tastiera, le cose cambiano, in quanto queste cose assorbono abbastanza corrente. l'hub riceve 5 volt da una sola presa, e li deve dividere e distribuire a 2 prese. capisci quindi che se una delle due si ciuccia tutta la corrente, l'altra rimane a piedi. in media però, a meno di periferiche particolari come detto, è abbastanza difficile. Share this post Link to post Share on other sites
baguda 10 Report post Posted July 16, 2005 L'inverter ha un onda sinuosidale modificata non è quadra, va bene per gli apparati elettronici, mi sono informato. Ho trovato un hub usb a 4 porte non alimentato da collegare direttamente alla porta usb funzionante, dovrebbe fare al caso mio. Per la scheda wireless ne ho trovata una della Belkin e una della D-Link da inserire nello slot pcmca, si comportano come una scheda airport, vista dal powerbook come tale oppure no? Scusate mi sto facendo prendere dal progetto... Share this post Link to post Share on other sites
baguda 10 Report post Posted July 18, 2005 Ho completato il posizionamento dei cavi e ho fatto una struttura in legno che ho forato con una fresa del 22 rendendola un gruviera, questo supporto l'ho modellato per permettere al powerbook di avere una base stabile su cui appoggiare.Aggiungerò in seguito la gommapiuma per non farlo sobbalzare.Ho dovuto tagliare in maniera certosina il condotto di plastica che portava aria sotto il sedile per far spazio al powerbook.Poco male se mi servirà lo potrò rimettere attaccandolo con un nastro adesivo speciale, quello americano.Di aria sotto ne passa togliendo il condotto ho aria che mi passo sotto il sedile dove è posizionato il powerbook e attraversa il supporto in legno traforato e "sfoga" dalla griglia apposita che c'è in fondo al vano.Comunque la base c'è i cavi pure ho collegato il powerbook al dispalay e il touchscreen funziona alla perfezione.Mi mancano al momento solo due cose importanti la batteria e l'alimentatore.La batteria sto seguendo una sta su ebay e l'alimentatore ho trovato questo:http://www.silene.it/store/scheda.tmpl?sku=0507-31065&shop=up&cat1=ACV&cat2=ACV_BAT&produt=0&ric1=cat1&ric2=cat2&ric3=0&cart=11216273562781921&start=1&ric_id=[ric_id_ricevuto]Credo che dovrebbe andare bene, ma lo posso tenere collegato sempre alla presa di servizio oppure ci sono problemi per quando accendo la macchina ( tensione di spunto o roba del genere)? Share this post Link to post Share on other sites
baguda 10 Report post Posted July 18, 2005 Ho completato il posizionamento dei cavi e ho fatto una struttura in legno che ho forato con una fresa del 22 rendendola un gruviera, questo supporto l'ho modellato per permettere al powerbook di avere una base stabile su cui appoggiare.Aggiungerò in seguito la gommapiuma per non farlo sobbalzare.Ho dovuto tagliare in maniera certosina il condotto di plastica che portava aria sotto il sedile per far spazio al powerbook.Poco male se mi servirà lo potrò rimettere attaccandolo con un nastro adesivo speciale, quello americano.Di aria sotto ne passa togliendo il condotto ho aria che mi passo sotto il sedile dove è posizionato il powerbook e attraversa il supporto in legno traforato e "sfoga" dalla griglia apposita che c'è in fondo al vano.Comunque la base c'è i cavi pure ho collegato il powerbook al dispalay e il touchscreen funziona alla perfezione.Mi mancano al momento solo due cose importanti la batteria e l'alimentatore.La batteria sto seguendo una sta su ebay e l'alimentatore ho trovato questo:http://www.silene.it/store/scheda.tmpl?sku=0507-31065&shop=up&cat1=ACV&cat2=ACV_BAT&produt=0&ric1=cat1&ric2=cat2&ric3=0&cart=11216273562781921&start=1&ric_id=[ric_id_ricevuto]Credo che dovrebbe andare bene, ma lo posso tenere collegato sempre alla presa di servizio oppure ci sono problemi per quando accendo la macchina ( tensione di spunto o roba del genere)? Share this post Link to post Share on other sites
maverick82 10 Report post Posted July 18, 2005 mi sembra che stai messo bene, volevo darti due consigli: di spugna per stabilizzare il powerbook usane lo stretto necessario. ha anche il problema di tenere il calore e questa non è una cosa bella per il mac. il discorso di forare il condotto è ottimo, però l'idea è buona per l'estate. riservati la possibilità di poterlo chiudere d'inverno, sennò arrostisci il mac, dato che se non erro non è possibile bloccare il passaggio d'aria da quelle prese. riguardo la batteria: non penso tu abbia grossi problemi. in teoria, se hai il mac acceso e accendi la macchina, uno dei due dovrebbe perdere tensione in favore di un altro. io penso abbia la meglio l'accensione, perchè se fai caso, quando accendi l'auto con l'autoradio accesa, è quest'ultima a spegnersi in favore dell'accensione. non sono sicuro però, sto solo pensando a voce alta. poi, utilizzando la batteria del powerbook ottieni il risultato di non avere lo spegnimento del mac. sai cosa pensavo ? siccome quando accendi l'auto la batteria ha un calo di potenza che viene riassorbito poco alla volta, potrebbe essere che il mac rimanga in batteria per un bel pò di tempo, in quanto non riconosce una corretta tensione in arrivo. a proposito: perchè invece di un inverter non ti prendi uno di quegli alimentatori per portatili (penso esistano anche per i powerbook) da collegare direttamente ai 12v della macchina ? Share this post Link to post Share on other sites
maverick82 10 Report post Posted July 18, 2005 mi sembra che stai messo bene, volevo darti due consigli: di spugna per stabilizzare il powerbook usane lo stretto necessario. ha anche il problema di tenere il calore e questa non è una cosa bella per il mac. il discorso di forare il condotto è ottimo, però l'idea è buona per l'estate. riservati la possibilità di poterlo chiudere d'inverno, sennò arrostisci il mac, dato che se non erro non è possibile bloccare il passaggio d'aria da quelle prese. riguardo la batteria: non penso tu abbia grossi problemi. in teoria, se hai il mac acceso e accendi la macchina, uno dei due dovrebbe perdere tensione in favore di un altro. io penso abbia la meglio l'accensione, perchè se fai caso, quando accendi l'auto con l'autoradio accesa, è quest'ultima a spegnersi in favore dell'accensione. non sono sicuro però, sto solo pensando a voce alta. poi, utilizzando la batteria del powerbook ottieni il risultato di non avere lo spegnimento del mac. sai cosa pensavo ? siccome quando accendi l'auto la batteria ha un calo di potenza che viene riassorbito poco alla volta, potrebbe essere che il mac rimanga in batteria per un bel pò di tempo, in quanto non riconosce una corretta tensione in arrivo. a proposito: perchè invece di un inverter non ti prendi uno di quegli alimentatori per portatili (penso esistano anche per i powerbook) da collegare direttamente ai 12v della macchina ? Share this post Link to post Share on other sites
baguda 10 Report post Posted July 18, 2005 Si per alimentare il mac infatti pensavo di prendere un alimentatore apposito che ho trovato su silene ed è nel link che ho postato prima, la bocchetta la lascio aperta in estate e la posso chiudere in inverno, dato che il piano che ho fatto è movibile e non ho problemi di accesso. per la gomma piuma se non uso quella devo pensare ad un altro modo per non far sobbalzare il portatile. Comunque pensavo di metterla solo negli angoli del portatile in modo da non ostruire il passaggio dell'aria giusto per tenerlo bloccato ma non completamente fisso. Share this post Link to post Share on other sites
baguda 10 Report post Posted July 18, 2005 Si per alimentare il mac infatti pensavo di prendere un alimentatore apposito che ho trovato su silene ed è nel link che ho postato prima, la bocchetta la lascio aperta in estate e la posso chiudere in inverno, dato che il piano che ho fatto è movibile e non ho problemi di accesso. per la gomma piuma se non uso quella devo pensare ad un altro modo per non far sobbalzare il portatile. Comunque pensavo di metterla solo negli angoli del portatile in modo da non ostruire il passaggio dell'aria giusto per tenerlo bloccato ma non completamente fisso. Share this post Link to post Share on other sites
baguda 10 Report post Posted July 18, 2005 Certo però che l'alimentatore dedicato del powerbook finito con spedizione mi costa 100€, l'inverter da 150watt con softstart e protezioni varie mi viene 40€. Qualcosa mi dice che opterò per l'inverter, qualcuno che l'ha montato può dirmi pregi e difetti? Share this post Link to post Share on other sites
baguda 10 Report post Posted July 18, 2005 Certo però che l'alimentatore dedicato del powerbook finito con spedizione mi costa 100€, l'inverter da 150watt con softstart e protezioni varie mi viene 40€. Qualcosa mi dice che opterò per l'inverter, qualcuno che l'ha montato può dirmi pregi e difetti? Share this post Link to post Share on other sites
maverick82 10 Report post Posted July 18, 2005 di usato non trovi nulla ?prova a guardare su www.matsuyama.it sono forti in ricambi e accessori elettronici. hanno tutta una serie di alimentatori per notebook. io penso che se trovi quello con lo stesso voltaggio del powerbook, sei a posto !i loro prodotti si trovano molto spesso in quei negozi di elettronica che vendono led, cb, apparecchi per radioamatori e simili Share this post Link to post Share on other sites
maverick82 10 Report post Posted July 18, 2005 di usato non trovi nulla ?prova a guardare su www.matsuyama.it sono forti in ricambi e accessori elettronici. hanno tutta una serie di alimentatori per notebook. io penso che se trovi quello con lo stesso voltaggio del powerbook, sei a posto !i loro prodotti si trovano molto spesso in quei negozi di elettronica che vendono led, cb, apparecchi per radioamatori e simili Share this post Link to post Share on other sites