-
Similar Content
-
By maxinto
Non sono molto contento delle prestazioni della mia rete Mesh, che ho scelto dopo anni nei quali avevo 3 reti WiFi Airport con 3 SSID diversi ma in ognuna delle 3 sottorete con prestazioni migliori di oggi: Problemi con la rete Mesh di HuaweiQ2 (anche se backhauling con cavo ethernet): Prestazioni INFERIORI su dispositivi MOBILI: sui cellulari e tablet la velocità Down è quasi sempre 20Mbps o meno (sia a 2.4Ghz sia 5Ghz). Fanno eccezione i 2 Mac che, anche nello stesso posto dei dispositivi mobili, hanno prestazioni nettamente migliori (velocità molto vicine a quelle della Linea VDSL) Prestazioni ALTALENANTI: quotidianamente, le prestazioni decadono improvvisamente per qualche secondo/minuto, il device sembra disconnesso da Internet o con connettività scarsissima (pochi kbit/s) Difficoltà di connessione con Netatmo: la configurazione dello Switch molto difficoltosa connesso ma non esce su internet) La mia configurazione: Casa: 240mq con muri in muratura tutta su 1 piano Linea VDSL e Router: Vodafone Power Station (velocità media storica: 175mb/s DOWN 20 Mbs/UP) VPS indirizzo 192.168.1.1 e ho spento il WiFi) - Huawei 192.168.3.1 Rete Mesh: 3 Huawei Q2: il primo collegato alla VPS con porta WAN, gli altri due collegati con cavo Ethernet al primo. In esercizio da fine Settembre 2020. Dispositivi connessi in casa: 22-25 (2 Google Home, 4smart TV, 1 Termostati Netatmo, 2PC, 2tablet, 2Cellulari, 1 stampantewifi, 4 casse SONOS, 2 Decoder SkyQ…) Computers: iMac retina 4k (migliori prestazioni 166Down/19/Up) -
By MacSea
Ciao a tutti; vorrei la vostra opinione sulle prestazioni della batteria appena sostituita (in centro autorizzato) del mio macbook pro retina mid 2012, OS sierra, che sembrano diminuite dopo l'installazione di sierra; 1) nonostante utilizzi spesso il mac con alimentazione collegata, risultano 4 cicli di carica effettuati, cosa impossibile visto che non ho mai fatto scaricare del tutto la batteria nei pochi giorni in cui ho utilizzato; si, ho fatto cariche parziali, ma non tali da raggiungere 4 cicli... 2) che voi sappiate sierra ha un maggior assorbimento di energia? 3) anche l'amperaggio della nuova batteria, come da dati che vi elenco, a carica completa risulta già inferiore alla capacità a carica completa; mi date una mano a capire, per favore? Grazie
p.s. in questo momento l'alimentazione è scollegata con percentuale batteria 86%
Informazioni sulla carica:
Carica restante (mAh): 6880
Carica completa: No
In carica: No
Capacità a carica completa (mAh): 8213
Informazioni sulle condizioni della batteria:
Conteggio cicli: 4
Condizione: Normale
Batteria installata: Sì
Amperaggio (mA): -1026
Voltaggio (mV): 11893
-
By MacSea
Ciao tutti; possiedo un macbook pro retina mid 2012, i7, ssd, 2,3mhz e da qualche tempo ho installato Sierra; vorrei quantomeno aggiornare ad High Sierra, o a Mojave, ma sono indeciso leggendo qua e là pareri negativi relativi a rallentamenti vari...tra l'altro, leggevo che da Mojave è difficile tornare indietro, fare downgrade. Cosa mi consigliate, per favore? Ho pensato anche ad una reinstallazione pulita, dopo backup con TM, ma il problema è il seguente: pareri, come dicevo, secondo i quali da Mojave nn si torna indietro, updates automatici di Mojave - che potrebbero creare problemi vari - ma soprattutto il ripristino da TM; come lo effettuo per non importare eventuali errori (se decidessi di ripristinare da TM)? Poi assistente migrazione che, tempo fa, non mi importava determinati elementi...mi rispondete per cortesia? Nn sono così esperto da valutare tutto questo.
p.s. Un update ad High Sierra, quantomeno, creerebbe problemi secondo voi?
-
By maxpina
Un saluto a tutti, da un po di tempo sul mio macmini che ha Sierra mi succede una cosa strana, tutte le volte che faccio una ricerca con spotlight non mi da il tempo di scrivere che alla prima lettera si chiude e non effettua la ricerca... Qualcuno ha esperienze in merito ?
Grazie
-
By attilio tardani
Ciao a tutti
Ho un macbook pro 13 pollici meta 2012 con hdd 500 gb, 4gb di ram con installato l'ultima versione di mavericks. Negli anni non ho mai aggiornato il computer a yosemite, el capitan, sierra o high sierra perché temevo rallentamenti.
Tuttavia a breve cambierò l'hdd con una ssd e quindi di conseguenza cambierò anche software ( anche perché alcune cose iniziano a non essere più supportate)
La mia domanda è quale software mi consigliate? Yosemite, El Capitan, Sierra o High Sierra?
-
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now