-
Similar Content
-
By Enzo Massa Micon
Ciao a tutti,
intanto vi ringrazio per il lavoro di consulenza che fate....
Avrei una domanda a proposito del sistema di backup;
sono fotoamatore evoluto e ho bisogno di un sistema di backup affidabile, attualmente utilizzo MBP con un HD esterno dedicato a TimeMachine e uno dedicato al salvataggio (manuale) dei soli file fotografici (RAW); vorrei trovare un sistema più veloce e comodo, la mia idea sarebbe quella di avere un disco di rete (wifi) visibile dal Mac che faccia in automatico i backup di timemachine e un altro hd sempre visibile via wifi per salvare le immagini.
Ho una rete wifi fastweb ma sto pensando di passare al 4G telecom che è stato appena attivato nella mia zona.
Ho guardato i TimeCapsule ma non ho capito:
1 se sono affidabili
2 se si possono condividere in rete senza collegarli a Fastweb (tipo airdrop) oppure se la connessione è indispensabile
3 non ho capito se è possibile partizionare il disco per i due utilizzi che vorrei fare
4 non ho capito se ci posso collegare altri hd (quanti...?) sulla usb e se questi diventano dischi di rete.
Spero di essere stato chiaro.
Grazie per l'aiuto
Enzo
-
By trent
Salve, vorrei chiedere a qualcuno esperto di connessioni adsl wireless un consiglio su una cosa che mi sta facendo impazzire
In pratica, ha casa ho un Imac e Macbook come portatile. Innanzitutto non capisco perchè, l'Imac non si collega automaticamente al mio router wireless e alla relativa connessione adsl (pur avendola settata come automatica), ma devo essere io a selezionarla manualmente cliccando sull'icona in alto a destra (quella dove escono la lista dei segnali adsl trovati nelle vicinanze).
Ma poi, il problema più grosso. è dovuto al fatto che se mi collego all'adsl, contemporaneamente con l'Imac e il Macbook, uno dei due smette di connettersi (il più delle volte il portatile). O si blocca la connessione ad internet, oppure se clicco sulla mia connessione wireless, mi esce "errore di timout".
Come mai succede questa cosa?
Grazie!!
-
By mav3r1ck
Ciao a tutti!
Scrivo perché vorrei realizzare un piccolo impianto di diffusione via wifi nelle varie stanze della casa con un budget ragionevole e stavo vagliando diverse opzioni. L'idea sarebbe di comandare tutto da iphone/mac/ipad ed avere delle casse in soggiorno, in camera da letto ed in bagno e poter comandare le stanze singolarmente (cioè escludere una o più stanze dalla riproduzione).
Opzione 1: top ma costosa
Sonos play:1 - ne servirebbero 3 (ad essere onesti forse in soggiorno ci starebbe anche il play 3), il risultato è perfetto e senza tanti sbattimenti.
Opzione 2: più complicata ma più economica e meno vincolante
Acquistare dei dispositivi airport express (si trovano usati a 20-30 euro) da collegare a delle casse auto alimentate. Ad esempio ho letto in giro delle Micca MB42 che per ca. 60 euro hanno una buona resa
Così facendo si potrebbe avere ogni "kit" casse+ricevitore wifi a ca. 90 euro vs. i 200 del Play 1.
Certo il controllo via telefono/pc sarebbe meno immediato rispetto all'app Sonos però spenderei la metà e non è detto che non riesca a spuntare anche una qualità migliore.
Cosa ne pensate? Qualcuno ha fatto qualcosa di simile? Avete casse alimentate attorno ai 50-70 euro da consigliarmi?
Grazie a tutti in anticipo per le risposte!
C
-
By marcos8914
Ciao a tutti, ho riscontrato un problema nel mio macbook late 2008. Non si carica più la batteria.
L'ho portato all'apple store e mi hanno detto che probabilmente bisogna cambiare il magsafe board. Il problema è che mi chiedono 50 euro. Io preferirei cambiarlo da solo.
Qualcuno conosce un sito specializzato dove trovare parti di ricambio affidabili e che non spedisca dall'America o dall'Asia?
Grazie
-