Robx 0 Report post Posted June 5, 2018 Buon Giorno. Da qualche giorno sto cercando di venire a capo a questo problema. Vorrei collegare il mio vecchio registratore DAT (Digital Audio Tape) al mio MacBookPro del 2015 (aggiornato all'ultima versione IOS 10.13.4) per recuperare decine di registrazioni accumulate quando la registrazione digitale era su nastro ed era il plus-ultra in fatto di riproduzione sonora. Ovviamente vorrei utilizzare le uscite Ottico/digitali della macchina per riversare il segnale su HDisk. La mia ricerca in rete è stata piuttosto vana. Ho trovato decine di dispositivi di qualsiasi fascia di prezzo ma non mi hanno risolto o chiarito i dubbi che ancora mi pervadono. Nella speranza che qualcuno raccolga queste mie richieste e sappia dare delle risposte valide, vi ringrazio anticipatamente. A) E' assolutamente necessario avere un dispositivo esterno al Mac per riversare il segnale audio sul suo HD? B ) E' possibile usare la porta USB direttamente in acquisizione del segnale sonoro? B2) Soundflower è un software affidabile per l'acquisizione audio? C) Qualcuno è a conoscenza dell'esistenza di connettori o cavi Toslink-USB ? D) Adobe Audition è in grado di riversare (registrare) un segnale proveniente dall'esterno? Tutti i consigli del caso saranno bene accetti. Grazie Roberto Share this post Link to post Share on other sites
admin 36 Report post Posted June 5, 2018 Che modello di DAT hai? Share this post Link to post Share on other sites
Robx 0 Report post Posted June 5, 2018 Un Registratore DAT Sony con uscite ottiche, Digitali coassiali e analogiche Rca... Sony DTC - 59ES Share this post Link to post Share on other sites
iMaurizio 142 Report post Posted June 6, 2018 (edited) 11 ore fa, Robx said: C) Qualcuno è a conoscenza dell'esistenza di connettori o cavi Toslink-USB ? Qualcosa esiste http://amzn.eu/dxLF8FR ma ho dei dubbi che sia bidirezionale. B ) E' possibile usare la porta USB direttamente in acquisizione del segnale sonoro? Sì, ma dipende da cosa c'è dall'altra parte. Ci deve essere una circuiteria (tipicamente una scheda audio) che prepari il segnale in modo che sia riconoscibile dal Mac. Non sono sicuro che sia possibile una connessione diretta tra una uscita audio digitale e il Mac attraverso una delle sue porte. Edited June 6, 2018 by iMaurizio Share this post Link to post Share on other sites
admin 36 Report post Posted June 6, 2018 Probabilmente hai già un cavo Tos-Link/TosLink ottico. Poi ti serve un adattatore da Tos-Link al formato ottico compatible con il Jack di ingresso MacBook https://amzn.to/2HmUota Tieni conto che i MacBook Pro dal 2016 in poi hanno perso la connessione ottico >> https://www.macitynet.it/nuovi-macbook-pro-dicono-addio-al-connettore-ottico-audio-digitale/... ma tu hai un MacBook 2015... Purtroppo il tuo modello non ha ingresso microfonico/linea in/digitale e quindi quello che c'e' scritto qui sotto non funziona (vale solo per modelli che ne sono dotati L'unico sistema sarebbe un convertitore ottico-usb come L'ESI X 24 che costa sui 99 Euro. Ma va comunque provato. Puoi ordinarlo su Amazon e nel caso non funzioni restituirlo. La recensione presente sul sito italiano non è positiva ma non sappiamo se l'utente ha fatto veramente tutto quello che serviva. ---------- Se il tuo mac ha un ingresso che è anche digitale vai nelle preferenze di sistema e selezioni l'ingresso ottico / digitale come input. Se non ci riesci prova a vedere le preferenze AudioMidi e verificare se funziona. Come software di registrazione potrai usare Garageband e tagliare le tracce della lunghezza desiderata ed esportarle nel formato che vuoi tu. Se l'ingresso ottico è attivo non ci sono problemi a trasferire i dati per via ottica. Potrebbero esserci problemi se la registrazione è effettuata in modalità long-playing. Share this post Link to post Share on other sites
Robx 0 Report post Posted June 6, 2018 6 ore fa, iMaurizio said: Qualcosa esiste http://amzn.eu/dxLF8FR ma ho dei dubbi che sia bidirezionale. Grazie Maurizio. Purtroppo ti devo segnalare che il dispositivo che mi hai linkato è un clamoroso "pacco"... Acquistato e immediatamente restituito perchè totalmente privo di presa ottica anche se segnalata sulla confezione... Share this post Link to post Share on other sites
Robx 0 Report post Posted June 6, 2018 6 ore fa, admin said: Poi ti serve un adattatore da Tos-Link al formato ottico compatible con il Jack di ingresso MacBook https://amzn.to/2HmUota ... il problema è che il mac non ha il jack di ingresso... e che se ci fosse sarebbe un ingresso audio analogico come sul precedente mac book che possedevo... Share this post Link to post Share on other sites
admin 36 Report post Posted June 6, 2018 Se vuoi rimanere in dominio digitale l'unica cosa e' prendersi una scheda audio come la ESI sopra citata o una scheda audio equivalente con ingresso ottico. Puoi provare anche la Terratec Aureon che ha ingressi ottici e costa circa 52 Euro https://amzn.to/2M0wnMe va comunque tutto testato per verificare se ci sono disturbi, pop etc... Share this post Link to post Share on other sites
iMaurizio 142 Report post Posted June 6, 2018 (edited) 4 ore fa, Robx said: Grazie Maurizio. Purtroppo ti devo segnalare che il dispositivo che mi hai linkato è un clamoroso "pacco"... Acquistato e immediatamente restituito perchè totalmente privo di presa ottica anche se segnalata sulla confezione... In ogni caso non avrebbe funzionato. Nel tuo caso credo serva semplicemente una scheda audio dotata di ingressi adeguati. Edited: vedo che una è già stata trovata 😉 Edited June 6, 2018 by iMaurizio Share this post Link to post Share on other sites
admin 36 Report post Posted June 6, 2018 Sto mostrando a Robx delle schede con ingresso ottico... ma vanno provate per vedere se sono efficaci. Sono comunque sotto i 100 euro e sui 50 la Aureon. :-) Share this post Link to post Share on other sites
Robx 0 Report post Posted June 8, 2018 ... Grazie per i suggerimenti. Vedo che comunque si deve andare a tentativi. Speravo nell'esperienza di chi avesse già risolto la questione. Vi terrò aggiornati sull'argomento perché credo di non essere l'unico con questo problema anche se riconosco che la tecnologia DAT è obsoleta ed ha vissuto una stagione piuttosto breve. Share this post Link to post Share on other sites
iMaurizio 142 Report post Posted June 8, 2018 5 ore fa, Robx said: Speravo nell'esperienza di chi avesse già risolto la questione. La questione di per sè è già risolta, nel senso che una buona parte delle schede audio da un certo livello in sù è dotata di questo tipo di connessione digitale. Il punto che credo si sia chiarito per te è che non si può fare una connessione diretta tra il DAT e il Mac, dopodiché devi solo decidere quanto vuoi spendere. Ho effettuato negli anni svariati passaggi dal DAT al Mac, a volte in analogico e a volte in digitale, usando schede audio dei marchi Motu, RME e a volte con l'ausilio di un preamplificatore esterno. Ora devi valutare quanti trasferimenti devi fare e se vale la pena di acquistare un oggetto dedicato o se cercarne uno in prestito o a noleggio. Share this post Link to post Share on other sites