C.B. 10 Posted March 23, 2008 Report Share Posted March 23, 2008 io ho 4 moleskine... insostituibili Link to post Share on other sites
VintageV 10 Posted March 24, 2008 Report Share Posted March 24, 2008 uno Shure SM58 DynamicVoglio uno Shure beta58 ***** Link to post Share on other sites
macteo 26 Posted March 25, 2008 Report Share Posted March 25, 2008 Per il progetto "Trasformare un Mac in oscilloscopio" ecco il link:http://www.macitynet.it/forum/showthread.php?t=72969&page=2 Link to post Share on other sites
MircoT 10 Posted April 15, 2008 Report Share Posted April 15, 2008 Salve a tutti.Sono arrivato al Mac da poco, ma ho deciso di partire dal più grosso...MacPro 2008, 2x2.8Ghz, 8GB, ATI HD2600, 2x750GB WD7500AYYS, Eizo HD2441W 24" per OSX, Eizo L685 18" per XP su Fusion, iSight, Canon MP970.L'interno del MacPro è spettacolarmente pulito...Ciauzzzz! Link to post Share on other sites
Olaf Marzocchi 11 Posted April 15, 2008 Report Share Posted April 15, 2008 L'interno del MacPro lo conosciamo e non è una scrivania. Pessimo posizionamento del subwoofer e monitor secondo me troppo distanti dalla persona. E poi... hai attaccato il MacPro alla trifase? Link to post Share on other sites
MircoT 10 Posted April 15, 2008 Report Share Posted April 15, 2008 L'interno del MacPro lo conosciamo e non è una scrivania.Pessimo posizionamento del subwoofer e monitor secondo me troppo distanti dalla persona.E poi... hai attaccato il MacPro alla trifase?Ho messo la foto dell'interno del MacPro perchè è bello da vedere... ma se vuoi la tolgo...Il subwoofer è lì perchè, dopo aver fatto un po' di prove, è dove suona meglio... se ti riferisci alla possibilità che trasferisca vibrazioni, non c'è problema... ho controllato e isolato il sub dalla tavola di faggio che fa da supporto.Il monitor principale è a circa 70cm dagli occhi: per un 24" direi che è ottimale. Anche in questo caso ho fatto un po' di prove e la posizione attuale è quella che va meglio per la mia vista.Ovviamente non ho usato la trifase... da cosa deriva questa impressione?Ciauzzz! Link to post Share on other sites
Olaf Marzocchi 11 Posted April 15, 2008 Report Share Posted April 15, 2008 Hai delle spine stranissime, sapevo che non era la trifase (ovvio), ma rimangono strane. Sub: ostacola l'uscita dell'aria del MacPro. Lascia almeno 50 cm liberi dall'uscita delle ventole posteriori. Link to post Share on other sites
MircoT 10 Posted April 15, 2008 Report Share Posted April 15, 2008 Hai delle spine stranissime, sapevo che non era la trifase (ovvio), ma rimangono strane.Sub: ostacola l'uscita dell'aria del MacPro.Lascia almeno 50 cm liberi dall'uscita delle ventole posteriori.Le spine sono delle schuko "audio": si va meglio a metterci cavi elettrici grossini (3x2.5mmq).Discorso analogo per la spina di alimentazione IEC del gruppo di continuità .Per l'uscita dell'aria calda dal MacPro: ho provato con e senza sub e le temperature sostanzialmente non cambiano... quindi desumo che non influisca in maniera rilevante.ciauzzzz! Link to post Share on other sites
Olaf Marzocchi 11 Posted April 15, 2008 Report Share Posted April 15, 2008 Le spine sono delle schuko "audio"Roba da audiofili? Link to post Share on other sites
MircoT 10 Posted April 15, 2008 Report Share Posted April 15, 2008 Roba da audiofili?si, ma senza prezzi disumani...circa a metà pagina: http://www.audiocostruzioni.com/vendita_on_line/particolari_sciolti/particolari_sciolti.htmciuazzz! Link to post Share on other sites
faxus 79 Posted April 15, 2008 Report Share Posted April 15, 2008 Roba da audiofili?Sono delle spine Schutz Kontakt, schuko (in Italia dette erroneamente spine Siemens), di qualità , con attacchi rigorosamente a vite e adatte anche a cavi di grosse dimensioni.Per audiofili, nel senso che hanno i contatti in metallo nobile (Argento, oro, platino o lega) Link to post Share on other sites
Olaf Marzocchi 11 Posted April 15, 2008 Report Share Posted April 15, 2008 Per audiofili, nel senso che hanno i contatti in metallo nobile (Argento, oro, platino o lega)Aiuta proprio questo!Suono cristallino, dotato di profondità e rotondo.http://www.audiocostruzioni.com/vend...ri_sciolti.htmQUARANTA euro al metro??? L'elettricista ti può vendere ottimo cavo di potenza e di alimentazione a 80 centesimi al metro. Quelli che rimangono puoi darli a me.in Italia dette erroneamente spine SiemensHo sentito solo "spine tedesche". Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now