Vla Posted December 3, 2018 Report Share Posted December 3, 2018 Lavoro con Mac da quando sono usciti i primi con gli Intel...... ma ho avuto modo di resuscitare un Powermac MDD dual G4......ho scoperto una macchina eccezionale....quante soddisfazioni....e quanta stabilità... Link to comment Share on other sites More sharing options...
iMaurizio Posted December 3, 2018 Report Share Posted December 3, 2018 Io l'ho regalato ad una associazione 🤓 Vla 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
turbomaranza Posted December 5, 2018 Report Share Posted December 5, 2018 Immagino che giocarci a tetris senza che si impalli sia una soddisfazione Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vla Posted January 17, 2019 Author Report Share Posted January 17, 2019 Anche.....ma pensa te... che riesce anche a far funzionare FC5.1, Motion, Soundtrack senza problemi !!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
iMaurizio Posted January 19, 2019 Report Share Posted January 19, 2019 E ci giravano dei vecchi giochi che oggi non funzionano più da nessuna parte. 😅 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vla Posted May 3, 2019 Author Report Share Posted May 3, 2019 E da qualche mese, alla collezione, ho aggiunto un PowerMac G5 a 2,7Ghz, il primo modello di G5 ad avere il raffreddamento a liquido e la ATI 9650 256Mb di serie. Una bomba nel 2004 che con OSx Tiger "spingeva" parecchio. Testato, provato con software PROFESIONALI, oltre che qualche gioco, la macchina ha dato il meglio di se con la suite FC STUDIO, CS2, Kinemac, Vue Esprit 5, Cheetah3D, Shake 4.1. Alla macchina, dotata di ben 6Gb di ram ( 8Max) e di due CPU 970FX con frontbus a 1350Mhz le è stata "regalata" una bella nVidia 7800GS 256Mb AGP, elevando ulteriormente le capacità grafiche. Motion se ne avvantaggia parecchio, specialmente in progetti full HD. Un'altra modifica, necessaria, è riferita al volumetrico dissipatore che cominciando a perdere liquido proprio sopra le CPU rischiava di danneggiarle; a questo punto ho rimosso in blocco tale sistema e ho installato quello più convenzionale a Heatpipe utilizzato sui primi G5 che è perfettamente compatibile; questo è composto da due grosse torri di allette in alluminio e due heatpipe. Le temperature di esercizio sono rimaste le medesime, anzi, ho del tutto rimosso le rumorose ventole posteriori senza perdita di stabilità e funzionalità della ventilazione generale in quanto le due anteriori sono perfettamente sufficienti. Per testarne a pieno la stabilità ho da prima eseguito il test hardware e callibrazione e successivamente ho lanciato diversi software 2D/3D rendendoli operativi (avviate e lasciati "li" non sarebbero serviti a nulla) per circa 6 ore di seguito dove le CPU e lascheda video funzionavano a massimo regime. La considerazione finale è che tra tutto il parco macchine PowerPC Apple questa è la più veloce e potente dopo la versione quadcore, l'ultimissima dotata di PowerPC 970MP (2 CPU dualcore). Se dotata di hardisk veloce o SSD il feedback aumenta considevolmente e le capacità multitask sono, a mio parere, superiori a macchine Intel dualcore e utilizzando OSx Leopard, dove esiste ancora un vasto parco software utilizzabile e spesso, altamente ottimizzato. Oggi siamo abituati a macchine ultra potenti con 8 o più core di sistema e dotate di schede video spettacolari che da sole possono avere 16GB di memoria video dedicata come nell'ultimo iMac Pro, necessarie per far funzionare software pesanti e mastodontici come FCx o Photoshop (?) ma 6Gb di ram su Leopard sono molti e permettono di fare parecchie cose anche a livello professionale. Certo è che queste macchine non possono sostituire completamente quelle attuali...... iMaurizio, ho testato Halo 1 su questo G5 e devo dire che per quanto non vada male, su un P4 di pari epoca va un pò meglio, ma si sa, su Mac i giochi "importati" non hanno le ottimizzazioni che subiscono nella controparte. Alcuni giochi, come X2 sono degli aborti ingiocabili mentre altri, come la serie di Quake1,2,3 sono veramente fatti bene.... Vorrei porre in evidenza una piccola qualità delle macchine PowerPC; la parte audio. Spesso sono dotate di un VERO DSP audio, nel caso del mio G5 un Texas Instruments TAS3004 (presente anche nei G4 MDD sia single che dual cpu). Questa cpu dedicata all'audio ha capacità multimediali di tutto rispetto fornendo ai software audio una marcia in più grazie all' elaborazione musicale realtime in hardware; insomma una sorta di GPU dedicata al sonoro . Nulla a che vedere con schede dedicate ovviamente, ma assicura una bella spinta complessiva, ben gestita in SoundTrack e FC. Nel caso dei G5, che sono dotati di ingressi e uscite S/PDIF (ottici) il processore Crystal Semiconductor della serie CS84xx, completa la dotazione di serie. Per sapere che processore audio ha il Mac PPc vi basta controllare le Informazioni di Sistema. Per sapere le caratteristiche di questi DSP vi basterà digitare il loro nome nel campo di ricerca del browser di turno... Link to comment Share on other sites More sharing options...
turbomaranza Posted May 3, 2019 Report Share Posted May 3, 2019 Sicuramente quei 3 programmi compatibili gireranno una favola... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vla Posted May 8, 2019 Author Report Share Posted May 8, 2019 Sei sarcastico ;) ...però sono un pezzo di storia, ammettilo. Certamente programmi come Motion2, FinalCut, Pages, Photoshop su PPC non reggono confronto con gli stessi software evoluti ai nuovi OSx e sul più semplice degli iMac di oggi.... Io sono passato a Mac Intel nel 2006, dopo un periodo d'uso intenso di un Powermac G5 che usai per il montaggio video professionale...fu quello che mi fece decidere definitivamente; stabilità e potenza sfruttata fino in fondo. Non parliamo di windows, fu proprio quello che mi spinse a provare la Mela... personalmente sono affascinato da quelle macchine, che non uso per la produzione per ovvi motivi...ma giocarci ed esplorarle è una esperienza che appaga e vedo che in forum presenti su Facebook sono pieni di persone appassionate. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now