
downgrade Mac Pro 3.1 Early 2008: ritornare a Yosemite o mantenere High Sierra?
By
Robye64, in macOS 10.13 High Sierra
-
Similar Content
-
By attilio tardani
Ciao a tutti
Ho un macbook pro 13 pollici meta 2012 con hdd 500 gb, 4gb di ram con installato l'ultima versione di mavericks. Negli anni non ho mai aggiornato il computer a yosemite, el capitan, sierra o high sierra perché temevo rallentamenti.
Tuttavia a breve cambierò l'hdd con una ssd e quindi di conseguenza cambierò anche software ( anche perché alcune cose iniziano a non essere più supportate)
La mia domanda è quale software mi consigliate? Yosemite, El Capitan, Sierra o High Sierra?
-
By seanbro92
Salve a tutti, sono qui a chiedervi un gentile aiuto per risolvere questo improvviso problema all'hard disk di sistema di un Mac Pro 2006 Intel in uno studio di registrazione audio, con progetti in corso (e clienti annessi che premono per continuare i lavori)..
Per una serie di motivi decido di effettuare il downgrade da Lion a Tiger (OS nativo della macchina) per poi installare Snow Leopard, sistema con cui preferiremmo lavorare (il passaggio per tiger perchè il proprietario dello studio non era in possesso del disco delle applicazioni di Snow, ma "solo" di quello di sistema, per cui avrei fatto tutto il resto tramite aggiornamento una volta installate da tiger con i dvd completi..)
Ma una volta avviata la formattazione (dati a zero una volta) dall'utility disco dal boot da DVD (di Tiger), dopo circa un ora dall'avvio del processo appare una finestra con avviso di errore di inizializzazione: Input/output error, e null'altro...
Da qui noto anche che la capienza dichiarata da Ultility è di 3,6 TB, mentre da Lion, quando c'era ancora, la capienza ricordavo risultasse 500 GB...... O.O
non ho estratto anche l'hd di sistema per verificarne l'effettiva capienza..
L'unico errore possibile da parte mia che mi viene in mente è l'aver tentato di formattare il disco precedetemente formattato Lion (quindi con una struttura rivelatasi, credo, non compatibile con le istruzioni di inizializzazione di Tiger) da un installer di Tiger, credendo che invece fosse un processo valido per tutti gli HD meccanici compatibili Mac OS quanto meno... L'altra possibile causa a cui ho pensato è qualche problema fisico all'HD stesso.. ma come avrei potuo evitare tutto? voglio dire, se avessi formattato prima dal boot di Lion comunque la struttura di formattazione sarebbe stata uguale...
Ad ogni modo ora l'HD è ovviamente privo di sistema operativo (anche se forse è rimasta come tipo di formattazione quella di Lion) e il DVD di Tiger ora è all'interno del Mac senza possibilità di essere espulso, sembra..
Ho provato anche l'avvio da network..nulla, dopo la comparsa a intermittenza del mappamondo grigio al boot il mac torna ad avviarsi dal DVD...
Suggerimenti da voi esperti su come ripristinare l'HD?
Come trovo il modo corretto per rigenerare la sua struttura, e verificarne prima l'integrità?
Come detto l'urgenza della questione è dovuta al contesto professionale in cui il problema si è verificato..
Attendo con tanta ansia qualche rivelatoria indicazione, anzi meglio indicizzazione, verso una possibile soluzione..
Grazie ancora
Saluti
-
By nosquare
Ciao a tutti. Ho un problema e non so se posso risolverlo. Al momento ho un macbook pro late 2011 e ho intallato come sistema operativo Yosemite. Per poter utilizzare un programma avrei bisogno di installare Snow Leopard su una partizione. Il problema è che quando inserisco il cd d'installazione di snow leopard il mac mi segnala che non può installarlo perchè è una copia troppo vecchia... come posso fare qualcuno può aiutarmi? Grazie mille
-
By Mizu
Salve a tutti ho un MacBook Pro 13 pollici con sistema operativo OSX 10.9.5
Vorrei aggiornarlo ai nuovi sistemi, però non posso perchè negli ultimi mesi ho un problema con delle applicazoni di defaul del mac (appstore, imessage, memo,iphoto, calcolatrice ecc..): riesco ad aprirle ma non le posso sfruttare al massimo perchè le icone non funzionano più, ad esempio non posso più chiudere le app premendo sul tastino rosso in alto, e neppure quello giallo e verde funzionano, oppure se premo sul tasto "aggiorna" in appstore non succede nulla...
Quindi mi rimane impossibile anche scaricare l'aggiornamento a yosemite o el capitan. C'è un modo alternativo sicuro di scaricare e avviare l'aggiornamento?
-