SZ2591 Posted May 29, 2021 Report Share Posted May 29, 2021 (edited) Salve a tutti, già prima con la versione 11.3 ogni tanto il drive WD USB da 1TB formattato NTFS mi dava problemi di sconnessione improvvise, ma ora con l'aggiornamento a 11.4, il drive viene visto da Utility Disco, ma non viene montato da Utility disco, ne Finder, ne dal pannello preferenze NTFS per Mac. Il disco é ok perché collegandolo ad una porta USB di un MacBook, viene montato correttamente e il contenuto é ok. L'unica cosa da segnalare é che il disco é sempre stato connesso tramite un HUB Usb senza mai dare alcun tipo di problema con macOS precedenti fino a Catalina. Qualche suggerimento? Grazie P.S. il drive é connesso ad un iMac 27", 2020, 5K --------------------------------------------------- Problema risolto disinstallando la precedente estensione kext NTFS Paragon ed installando quella compatibile con Big Sur scaricata dal sito Paragon Grazie comunque per l'attenzione Edited May 29, 2021 by SZ2591 aggiunta informazioni Link to comment Share on other sites More sharing options...
xja Posted May 29, 2021 Report Share Posted May 29, 2021 Hai provato, sul Mac dove non ti funziona, ad attivarlo tramite Utility Disco? Su questo Mac hai problemi con altre periferiche USB? Sul MacBook dove ti funziona hai provato ad eseguire SOS da Utility Disco? Ciao. Link to comment Share on other sites More sharing options...
SZ2591 Posted May 29, 2021 Author Report Share Posted May 29, 2021 1 minuto fa , xja said: Hai provato, sul Mac dove non ti funziona, ad attivarlo tramite Utility Disco? Su questo Mac hai problemi con altre periferiche USB? Sul MacBook dove ti funziona hai provato ad eseguire SOS da Utility Disco? Ciao. Ciao, ho altre tre periferiche USB che non danno alcun problema Ho provato ad attivarlo sia con Utility Disco che dall'apposito pannello preferenze" NTFS per Mac" , senza successo. Ho provato a fare una verifica tramite SOS di Utility Disco e mi dice che che il disco é OK. Link to comment Share on other sites More sharing options...
xja Posted May 29, 2021 Report Share Posted May 29, 2021 Il pannello "NTFS per Mac" come lo hai installato? ce l'hai anche sul MacBook dove ti funziona? è la stessa versione? Le altre periferiche che funzionano sono di altro tipo o hai altri archivi NTFS? Link to comment Share on other sites More sharing options...
SZ2591 Posted May 29, 2021 Author Report Share Posted May 29, 2021 25 minuti fa , xja said: Il pannello "NTFS per Mac" come lo hai installato? ce l'hai anche sul MacBook dove ti funziona? è la stessa versione? Le altre periferiche che funzionano sono di altro tipo o hai altri archivi NTFS? L'estensione "NTFS per Mac" installata con "NTFS_Paragon_Driver.dmg" di Paragon e la versione é proprio quella per Big Sur Sul mio "vecchio" MacBook con macOS 10.7.5, non c'é, eppure funziona benissimo sia in scrittura che in lettura. Link to comment Share on other sites More sharing options...
SZ2591 Posted May 30, 2021 Author Report Share Posted May 30, 2021 10 ore fa, SZ2591 said: L'estensione "NTFS per Mac" installata con "NTFS_Paragon_Driver.dmg" di Paragon e la versione é proprio quella per Big Sur Sul mio "vecchio" MacBook con macOS 10.7.5, non c'é, eppure funziona benissimo sia in scrittura che in lettura. Non ho altri dischi formattati NTFS Link to comment Share on other sites More sharing options...
xja Posted May 30, 2021 Report Share Posted May 30, 2021 Io proverei a disabilitare o reinstallare Paragon NTFS. Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
SZ2591 Posted May 30, 2021 Author Report Share Posted May 30, 2021 9 ore fa, xja said: Io proverei a disabilitare o reinstallare Paragon NTFS. Ciao Già fatto e più volte senza alcun risultato. Alla fine mi sono stufato anche perché Paragon mi ha suggerito di fare quello che ho già fatto e quindi ho deciso di fare il backup di tutto il disco NTFS, riformattarlo come "MacOS esteso journaled" e ricopiare tutto. Una perdita di tempo perché ho dovuto trasferire ben 690GB prima per fare il backup e poi per ripristinarlo. La formattazione NTFS l'avevo preferita per poter avere una portabilità dei contenuti anche in ambiente windows Link to comment Share on other sites More sharing options...
xja Posted May 31, 2021 Report Share Posted May 31, 2021 (edited) Forse il motivo per cui continuava a darti problemi è perché restava qualche file di Paragon in /Library/Filesystems. Se è solo per la compatibilità puoi sempre formattarlo in FAT32 o ExFAT. Un altro software per NTFS è Tuxera (a pagamento) Edited May 31, 2021 by xja Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now