paolin 10 Report post Posted January 31, 2005 Diamo il via ad una discussione utile a tutti, con e senza problemi, con osx o os-8-9xx. Fin dai tempi del system classi una delle piu' importanti capacita' dei mac e' stata quella di supportare (non ufficialmente) diversi sistemi operativi sulla stessa macchina. La prima cosa da fare quando si compra un mac nuovo e' quella di partizionare il disco in 3 parti, rispettivamente di 20, 10 e quel che resta gb. Se usate + utenti cambiate le proporzioni. La prima partizione dedicatela al disco di avvio + apps., quella + grande usatela per tutto il resto, e quella + piccola usatela come BU del sistema, preferibilmente un sys ben collaudato. Se avete un problema con una qualsiasi applicazione, o dopo qualsiasi aggiornamento di sys o di apps. che vi da' qualche noia, potete accertarvi se dipende dal sys o dall'app. provando combinazioni di suovo sys e vecchia app o viceversa e scoprire cosa non funziona e in abbinamento a cos'altro. Usando un programma come CCC (carbon copy cloner, shareware su version tracker), potete avere copie perfette dell'ultima combinazione sys/apps funzionanti sulla vostra macchina. In caso di problemi basta ri-copiare l'ultima versione ok sul disco di avvio e siete nuovamente in pista. A me e' capitato un aggiornamento sys che si e' inchiodato a meta' lavoro. Se non avessi avuto un BU del sys mi sarei martellato i c******i molto piu' a lungo. L'optimum sarebbe usare un bel HD firewire esterno, ma se non c'e', anche sacrificare 10 gb di disco e' un prezzo raginevole per la tranquillita'. (non ho ancora provato con i BU su dvd, che sarebbero un'altra grande chicca) L'importante e' avere il disco partizionato, cosi' da non dover BUppare tutto l'HD. Sicuramente ci sara' chi e' contro le partizioni, ma in 10 anni e su almeno 10 mac diversi, non ho mai avuto di che pentirmi di questa scelta, mentre ho visto tantissimi utenti che si sono rammaricati di non averlo fatto. ps: attualmente (a casa) lavoro con 2 computer + 3 HD esterni, per un totale di 20 partizioni e 580 gb. PROBLEMI ZERO, problemi risolti MOLTI, problemi evitati : NON SO, io li ho evitati, e voi ? Share this post Link to post Share on other sites
pascalito 10 Report post Posted January 31, 2005 Interessante. Io personalmente odio partizionare i dischi da quando anni fa un hd mi si è rotto improvvisamente, e quindi addio anche partizioni più o meno d'emergenza o di BU. Attualmente uso fare un backup regolare dei lavori su cd o dvd, a seconda, e... incrocio le dita, consapevole che se qualcosa deve andare storto sicuramente lo farà (la famosa Legge di Murphy...). Share this post Link to post Share on other sites
paolin 10 Report post Posted January 31, 2005 Interessante. Io personalmente odio partizionare i dischi da quando anni fa un hd mi si è rotto improvvisamente, e quindi addio anche partizioni più o meno d'emergenza o di BU.Attualmente uso fare un backup regolare dei lavori su cd o dvd, a seconda, e... incrocio le dita, consapevole che se qualcosa deve andare storto sicuramente lo farà (la famosa Legge di Murphy...).Avresti avuto gli stessi problemi con un disco non partizionato, mentre se il problema fosse stato software lo avresti risolto.Supponi di avere il dubbio se il tuo sys sia responsabile di problemi che incontri. Per provarne uno appena reinstallato devi azzerare tutto, e per sicurezza devi re-inizializzare l'HD. Con una partizione da 10 gb potresti fare la prova senza buttare via quello che magari e' un sys personalizzato ed efficace.Parlo per esperienza, credimi.ps: sono anch'io un patito delle leggi di Murphy (che tra l'altro non sono state scritte da Murphy ma da uno che si chiamava come lui...), pero' un po' di ottimismo ogni tanto e' gratis. Share this post Link to post Share on other sites
sauro 10 Report post Posted January 31, 2005 Io non sarei per fare BU in una partizione dello stesso disco, meglio - se possibile - farla in un disco esterno o dvd proprio per il motivo che citava Pascalito. Share this post Link to post Share on other sites
paolin 10 Report post Posted February 1, 2005 Io non sarei per fare BU in una partizione dello stesso disco, meglio - se possibile - farla in un disco esterno o dvd proprio per il motivo che citava Pascalito.Sono d'accordo con te, ma se non hai dischi esterni...Non ho ancora provato con i dvd. Share this post Link to post Share on other sites
bonemachine 10 Report post Posted February 1, 2005 molto interessante, molto interessante, sono in attesa del mio primo mac (dovrebbe arrivare in settimana), e venendo dall'esperienza pc, la prima cosa che farei sarebbe partizionare il disco per separare OS e contenuti, in vista di un eventuale re-install che spero arrivi il più tardi possibile aggiungere una partizione di scorta solo per il backup mi sembra un buon compromesso, ma ancora meglio sarebbe appunto farlo su dvd.. insomma su questo siamo tutti d'accordo ..nessuno ci ha già provato? è possibile fare il boot da dvd?? e da lì clonare un OS già esistente sulla partizione primaria appunto?? con tutti i programmi fondamentali già installati ?? wow sarebbe troppo bello.. Share this post Link to post Share on other sites
paolin 10 Report post Posted February 2, 2005 La terza partizione , se non la usi per un sys di riserva la puoi usare anche quando e se vuoi provare sys diversi, come linux, o sys + vecchi che ti permettono di usare programmi che non vogliono girare su quelli + recenti, a me e' capitato per un gioco x mia figlia (installato vecchio sys, installato il gioco insieme, cancellato sys, rimasto il gioco-che non era copiabile). Share this post Link to post Share on other sites
bonemachine 10 Report post Posted February 2, 2005 intanto grazie per la dritta.. aspettiamo ancora che qualcuno ci illumini sul dvd bootabile Share this post Link to post Share on other sites
mirkomirko 10 Report post Posted February 2, 2005 Io gli HD li ho sistemati così 1° HD interno: Due partizioni: una per OS X e applicazioni, l'altra per archivio vario 2° HD interno: una sola partizione dove risiede la mia home. HD esterno tre partizioni, una di Backup della mia home, una con il clone del disco di avvio (per le emergenze), una di archivio vario dati. Forse un po' macchinoso, ma funziona. Share this post Link to post Share on other sites
paolin 10 Report post Posted February 6, 2005 intanto grazie per la dritta.. aspettiamo ancora che qualcuno ci illumini sul dvd bootabile Questo si puo' provare con carbon copy cloner:"CCC non può copiare direttamente su dischi CD o DVD, anche se puoi copiare i file su un'immagine disco dalle dimensioni appropriate, e poi masterizzare quella immagine su CD usando Toast o Disk Copy." Share this post Link to post Share on other sites
windopz 10 Report post Posted February 8, 2005 RAGAZZI...ATTENZIONE! HO BISOGNO DEL VOSTRO AIUTO! Ho un hd interno di 60G ed uno esterno di 80G: vorrei partizionarli in questo modo: HD INTERNO --> in una partizione il sistema operativo e le applicazioni, nell'altra spazio libero (NON SO COME SI FA) HD ESTERNO --->in una backup (NON SO COME SI FA) del sistema operativo, nell'altra spazio libero Il problema é questo: CHE DEVO FARE? vi sembra una partizione funzionale? Share this post Link to post Share on other sites
paolin 10 Report post Posted February 9, 2005 RAGAZZI...ATTENZIONE! HO BISOGNO DEL VOSTRO AIUTO!Ho un hd interno di 60G ed uno esterno di 80G: vorrei partizionarli in questo modo:HD INTERNO --> in una partizione il sistema operativo e le applicazioni, nell'altra spazio libero (NON SO COME SI FA)HD ESTERNO --->in una backup (NON SO COME SI FA) del sistema operativo, nell'altra spazio liberoIl problema é questo: CHE DEVO FARE? vi sembra una partizione funzionale? Tieni conto che per partizionare un hd devi inizializzare tutto il disco e reinstallare tutto, nel caso fai prima il BU totale.Comunque devi avviare dal dvd di installazione e aprire disk utility ( o utility disco) e lì scegliere partizioni e seguire le istruzioni.Le dimensioni che uso io sono 20/30/10 gb. sul portatile e 20/40/20 sull'imac.Se metti musica e immagini sulla partizione grande, puoi lasciare tutto il sistema , le applicazioni e poco altro sul disco di avvio.I dati sul disco grande li puoi BUppare su dvd, cosi' puoi clonare l'avvio con CCC e dormire sonni tranquilli.Saluti Share this post Link to post Share on other sites