shinjixp Posted January 31, 2005 Report Share Posted January 31, 2005 Comunque io credo che verso giugno/luglio/settembre presenteranno i powerbook g5 finalmente. I ppc7448 non credo vedranno mai i powerbook quindi, semmai la revB dei macmini e gli ibook (non i prossimi che sarebbero verso aprile/maggio e quindi saranno "frenati" dai powerbook ancora col 7447A, ma quelli dopo ancora). Di questo passo non oso pensare a quanto ci metterà freescale per consegnare gli 8641 (che comunque non è dovranno essere "per forza" dual core, c'è anche la versione a un core soltanto). Link to comment Share on other sites More sharing options...
zooey Posted January 31, 2005 Report Share Posted January 31, 2005 salve, sono quasi pronto all'acquisto sull'Applestore del nuovo PB 12" Combo..mi rimangono solo un paio di dubbi: _ la scheda grafica del 12" è più che sufficiente per un uso "domestico" (vedere dvd, divx, giochicchiare ogni tanto..) no? _ 12" non sono tantissimi, l'usciti mini DVI mi permette di collegarlo a TV e/o monitor esterno in caso? _ per condividere a distanza il modem ethernet ADSL (Alcatel Speed Touch Home) col fido iMac ([email protected]) è sufficiente una base Airport Express? invece il modem 56k interno non è sfruttabile con Airport vero? _ per un buon audio sarebbe meglio mettere nel carrello anche delle casse esterne? grazie in anticipo..ci siamo quasi!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
graveland Posted January 31, 2005 Report Share Posted January 31, 2005 Si la scheda grafica basta e avanza per quegli usi ( anche se non giurerei per il futuro : vedi Doom 3 ) Cmq mi duole ammettere che il 12" è stato veramente trattato male ... solo qualche manciata di Hz in + e null'altro ... complimenti Apple Link to comment Share on other sites More sharing options...
admin Posted January 31, 2005 Author Report Share Posted January 31, 2005 _ la scheda grafica del 12" è più che sufficiente per un uso "domestico" (vedere dvd, divx, giochicchiare ogni tanto..) no?Va ultra benissimo_ 12" non sono tantissimi, l'usciti mini DVI mi permette di collegarlo a TV e/o monitor esterno in caso?assolutamente si...attenzione pero' se il tv non ha ingresso DVI o VGA devi prenderti un adattatore TV dal costo di 20 euro circa (uscita supervideo e composito)altrimenti puoi gestirla in mirroring o come monitor aggiuntivo con un'altra schermata diversa da quella interna_ per condividere a distanza il modem ethernet ADSL (Alcatel Speed Touch Home) col fido iMac ([email protected]) è sufficiente una base Airport Express? invece il modem 56k interno non è sfruttabile con Airport vero?Puoi fare di tutto...Potresti mettere una scheda airport dentro l'iMac G3 e fargli fare da base airport pero' alla velocità di 802.11b e non 802.11 Gpuoi usare il modem interno del G3 con la scheda airport nel g3 condividere la connessione al modem verso i 12"La base airport express ha un difetto... la presa ethernet si collega al modem e il resto si deve collegare in wireless, quindi se non hai uno switch non colleghi il tuo G3.In quel caso allora e' meglio una base airport tradizionale_ per un buon audio sarebbe meglio mettere nel carrello anche delle casse esterne?Non hai gia' delle casse o un impianto in casa?Se prendi l'airport express puoi anche collegarlo in wireless Link to comment Share on other sites More sharing options...
iKenny81 Posted January 31, 2005 Report Share Posted January 31, 2005 Ho notato che come BTO nei 15" e nel 17" si può aumentare la RAM nello slot interno da 512MB a 1GB... allora la RAM non è saldata sulla scheda o hanno 2 schede... un'altro allora si fa largo... allora perchè il povero 12" si deve tenere 256MB nello slot interno e occupare subito con altri 256MB l'user slot (non chiedo 1GB nello slot interno... ma almeno 512 lo sforzo lo potevano fare...)??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
admin Posted January 31, 2005 Author Report Share Posted January 31, 2005 Kenny... probabilmente e' un problema di spazio e di raffreddamento. La scheda madre del 12 e' completamente diversa da quella del 12 e del 15 e avere la Ram saldata sulla piastra madre in una certa posizione puo' servire a gestire meglio lo spazio a disposizione e il raffredamento del computer... Link to comment Share on other sites More sharing options...
iKenny81 Posted January 31, 2005 Report Share Posted January 31, 2005 Kenny... probabilmente e' un problema di spazio e di raffreddamento.La scheda madre del 12 e' completamente diversa da quella del 12 e del 15 e avere la Ram saldata sulla piastra madre in una certa posizione puo' servire a gestire meglio lo spazio a disposizione e il raffredamento del computer...Ma allora per il 15" e il 17" hanno nella "catena di produzione" la stessa piastra con saldati 512MB o 1GB??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
macteo Posted January 31, 2005 Report Share Posted January 31, 2005 iKenny> Ho notato che come BTO nei 15" e nel 17" si può aumentare la RAM nello slot interno da 512MB a 1GB... allora la RAM non è saldata sulla scheda o hanno 2 schede... un'altro allora si fa largo... allora perchè il povero 12" si deve tenere 256MB nello slot interno e occupare subito con altri 256MB l'user slot (non chiedo 1GB nello slot interno... ma almeno 512 lo sforzo lo potevano fare...)???in realtà , i PB 15" e 17" hanno due slot di memoria, il 12" solo 1.E' una questione di spazio. 256 MB sono saldati sulla scheda madre. Portarli a 512 MB avrebbe probabilmente comportato problemi di spazio e anche riscaldamento... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Luca Nalin Posted January 31, 2005 Report Share Posted January 31, 2005 ...potevano mettercelo il dual layer...Continuo a domandare: esistono masterizzatori slot-loading Dual Layer? Link to comment Share on other sites More sharing options...
iKenny81 Posted January 31, 2005 Report Share Posted January 31, 2005 in realtà , i PB 15" e 17" hanno due slot di memoria, il 12" solo 1.E' una questione di spazio. 256 MB sono saldati sulla scheda madre. Portarli a 512 MB avrebbe probabilmente comportato problemi di spazio e anche riscaldamento...Praticamente mi stai dicendo che i 15" e il 17" hanno oltre alla Ram saldata sulla scheda hanno uno slot interno e uno esterno, mentre i 12" oltre ai 256MB montati sulla piastra madre hanno solo lo slot esterno??? O ho capito male io... Link to comment Share on other sites More sharing options...
myname Posted January 31, 2005 Report Share Posted January 31, 2005 Beh credo che tutto sommato, Apple ha messo quanto di meglio disponibile sul mercato, tagliando ulteriormente il prezzo... Ho letto che ci si lamenta del 12,1"....perchè? Lo hanno potenziato come processore portandolo a 1,5Ghz, hanno raddoppiato la ram (era ora), hanno sostituio l'HD con un modello a 5400rpm (era ri-ora), e lo hanno ribassato di 100€... Forse e dico forse, l'unico trattato meno bene è il PowerBook da 15,2" SD...a cui probabilmente la Radeon9700 da 128mb la potevano mettere... Per il resto hanno implementato tutto quello che si poteva implementare, dai processori disponibili, visto che gli MPC 7448 non sono disponibili da Freescale, agli HD, alla ram, addirittura al nuovo trackpad, all'USB2 ed al sistema di salvaguardia dei dati dell'HD... I PowerBook restano ottimi portatili, con pochissimi reali competitor nel mondo pcwintel o pcwinamd... La Radeon9800 è un bluff, annunciata circa 6 mesi fa, a parte un paio di modelli Dell, nessun altro la utilizza, anche perchè ATI ha praticamente virato sui nuovi modelli X300, X600 e X800... Che vedremo nella prossima revisione dei PowerBook per fine anno... Probabile che decido di sostituire il fido Titanium800 in servizio da quasi 3 anni... Mickey Link to comment Share on other sites More sharing options...
zooey Posted January 31, 2005 Report Share Posted January 31, 2005 Potresti mettere una scheda airport dentro l'iMac G3 e fargli fare da base airport pero' alla velocità di 802.11b e non 802.11 Gpuoi usare il modem interno del G3 con la scheda airport nel g3 condividere la connessione al modem verso i 12"La base airport express ha un difetto... la presa ethernet si collega al modem e il resto si deve collegare in wireless, quindi se non hai uno switch non colleghi il tuo G3.In quel caso allora e' meglio una base airport tradizionaleil System Profiler sull'iMac mi dice:Dati scheda AirPort: Tipo scheda senza fili: AirPort Scheda Wireless Locale: Mondo intero Versione Firmware Scheda Wireless: 8.70 Network senza fili attuale: network senza fili non disponibilequindi, se ho capito bene, potrei usare la scheda, già presente nell'iMac attaccato al modem ethernet, come base Airport senza spendere altri soldi per la base Airport Express? mi permetterà un uso senza problemi dell'ADSL sul PB? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now