Marco M. Posted November 18, 2005 Report Share Posted November 18, 2005 Bisogna stabilire a che distanza abita tuffgong da Ottìmio. Esiste una scala, un metodo di misura per valutare la diminuzione delle emissioni in base alle distanza? [tuffgong... ti sto scrivendo da un iMac 20" 2.1GHz... bella bestiolina davvero. Se le congiunzioni astrali saranno favorevoli, almeno 4 anni penso se li farà ... ] Link to comment Share on other sites More sharing options...
alex Posted November 18, 2005 Report Share Posted November 18, 2005 Bisogna stabilire a che distanza abita tuffgong da Ottìmio.Esiste una scala, un metodo di misura per valutare la diminuzione delle emissioni in base alle distanza?]Al momento non ci sono dati disponibili, il più vicino credo che sia squarz. Link to comment Share on other sites More sharing options...
tuffgong Posted November 18, 2005 Author Report Share Posted November 18, 2005 Bisogna stabilire a che distanza abita tuffgong da Ottìmio.Esiste una scala, un metodo di misura per valutare la diminuzione delle emissioni in base alle distanza?[tuffgong... ti sto scrivendo da un iMac 20" 2.1GHz... bella bestiolina davvero. Se le congiunzioni astrali saranno favorevoli, almeno 4 anni penso se li farà ... ]ehehehehh Vi chiedo solo un'altra cosa:il nuovo Imac ha 1 o 2 banchi per la Ram?? eventualmente, è semplice cambiarsela da soli??Ve lo chiedo perchè mi hanno detto che ne ha uno solo ma nelle caratteristiche (nello Store, dove si fa il preventivo) leggo: 2,5GB di DDR2 SDRAM 533Mhz - 1x512Mb + 1x2GB (1270 €) Link to comment Share on other sites More sharing options...
squarz Posted November 18, 2005 Report Share Posted November 18, 2005 Al momento non ci sono dati disponibili, il più vicino credo che sia squarz.ci son quasi 200 km e non ho problemi, quindi direi che il raggio d'azione è minore. Link to comment Share on other sites More sharing options...
andhaka Posted November 18, 2005 Report Share Posted November 18, 2005 Se non ti servono potenza bruta per applicazioni professionali e non sei un upgrader professionista (cioè non sei uno di quelli che deve per forza avere l'ultima release di ogni programma che usa), 4 anni senza sforzi. Il mio PowerMac G4 compie tre anni a Dicembre e ti assicuro che ne prevedo almeno altri due di utilizzo li tiro fuori senza sforzi. E considera che lo uso per un bel po' di cose anche piuttosto complesse. Cheers Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leo Z. Posted November 18, 2005 Report Share Posted November 18, 2005 Per me 1 ott = 1,5 mesi, non so se il prof. Leo sia d'accordo con le mia misura.e così sia (considerando il campo d'indagine del ricercatore Ottìmio però, l'impiego della simbologia <O> in vece di "Ott" mi parrebbe più corretto) Link to comment Share on other sites More sharing options...
paolomusolino Posted November 18, 2005 Report Share Posted November 18, 2005 Si, si prendilo. Io ho un imac g4 800 mhz preso con 256 mb di ram. All'inizio aveva il primo os x poi ho aumentato la ram. Ora ha 4 anni mezzo ed è il mac che uso di +. Certo non tira più moolto e appena escemo i powermac con intel mi prendo il top di gamma. Prendi l'imac con 1 gb di ram o anche 1.5. E' la miglior macchina apple come rapporto/prezzo/qualità /potenza... Link to comment Share on other sites More sharing options...
alex Posted November 18, 2005 Report Share Posted November 18, 2005 e così sia (considerando il campo d'indagine del ricercatore Ottìmio però, l'impiego della simbologia <O> in vece di "Ott" mi parrebbe più corretto)Geniale e appropriato! [oltretutto tale simbolo sembra indicare anche "ti faccio un c,lo così", aderente al caratteraccio del soggetto in questione] Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest stefanosanf Posted November 18, 2005 Report Share Posted November 18, 2005 io ho un g4 800 con 512 d ram, funziona ottimamente (non "ottimiamente" per fortuna) e per l'uso che ne faccio senza particolari necessità di velocità o potenza va ancora bene... io gli ho sostituito il masterizzatore interno, eliminando il vecchio superdrive con un nuovo pioneer e anche qui zero problemi la sua longevità dipende anche da te, ma qualche anno te lo dovrebbe fare tranquillamente Link to comment Share on other sites More sharing options...
kallo Posted November 18, 2005 Report Share Posted November 18, 2005 il nuovo imac ha un banco da 512 mb saldato nella scheda o interratato chissà dove ed uno di espansione. in altre parole, gli step di espansione possibili sono 1 gb (sconsigliato, troppo pochi), 1,5 gb (in medio stat virtus) o 2,5 gb (ottimo ma costoso), che si sostituiscono a vicenda Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marco M. Posted November 18, 2005 Report Share Posted November 18, 2005 E l'nstallazione e/o sostituzione dell'unico banco "amovibile" è di una semplicità mostruosa. Non serve nemmeno più aprire tutto il Mac. C'è uno sportellino sul fondo... [interessante anche la riflessione di stefanosanf... un Mac può andare "ottimamente" (indice quindi di buone prestazioni) oppure "ottimiamente" (indice di sfìga...)] Link to comment Share on other sites More sharing options...
sauro Posted November 18, 2005 Report Share Posted November 18, 2005 3 anni considerata la curva dell'evoluzione IT e la migrazione a Intel Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now