ducciola Posted November 30, 2005 Report Share Posted November 30, 2005 Ciao a tutti, ho appena acquistato una fantastica Epson Stylus Photo R1800 e mi trovo di fronte a un mare di problemi. Con il driver della stampante non riesco a stampare in separazioni, non riesco a mettere crocini di registro, segni di taglio ecc....... cioè mancano tutte le funzioni avanzate di stampa. Ho provato a stampare da FreeHand, da Xpress, da Illustrator, da Photoshop, da Acrobat... ma niente da fare! Spero di non avere speso i miei soldini per un taccone. Vi sarei grata se qualcuno potesse darmi un consiglio! Link to comment Share on other sites More sharing options...
matbard Posted November 30, 2005 Report Share Posted November 30, 2005 Secondo me per fare quelle cose ti serve un RIP. Link to comment Share on other sites More sharing options...
ducciola Posted November 30, 2005 Author Report Share Posted November 30, 2005 Pensavo che certe funzioni fossero gestite dal driver della stampante. Mi informo subito. Ciao e grazie. Link to comment Share on other sites More sharing options...
macteo Posted November 30, 2005 Report Share Posted November 30, 2005 crocini e segni di taglio sono inclusi nei programmi, come Photoshop e Illustrator, nelle finestre di Stampa e Stampa con Anteprima... Link to comment Share on other sites More sharing options...
1984 Posted November 30, 2005 Report Share Posted November 30, 2005 Alcuni programmi hanno queste funzioni gestite all'interno dell'applicazione, altri le gestiscono in output PostScript.La R1800 credo abbia un RIP PostScript software opzionale (lo paghi a parte, e quello di Epson è una ciofeca).Se non l'hai, la tua stampante NON ha un output PS, quindi devi creare un PDF da Acrobat (che di fatto crea una stampante PS virtuale) e poi stampare il PDF.Altrimenti ti consiglio PowerRIP X http://www.iproofsystems.comAh... dimenticavo... la stampa dei colori separati è un'opzione attivabile SOLO su stampanti PS, oppure facendo un PDF delle 4 (o più) pellicole in nero. Link to comment Share on other sites More sharing options...
ducciola Posted December 1, 2005 Author Report Share Posted December 1, 2005 Vi farò sapere quale RIP ho scelto. Grazie Fabio sto guardando su iproofsystem come mi hai consigliato. E mi raccomando... se vi viene in mente qualcos'altro accetto consigli! Link to comment Share on other sites More sharing options...
matbard Posted December 1, 2005 Report Share Posted December 1, 2005 La R1800 non dovrebbe venire supportata dallo EPSON Stylus RIP Professional. La versione 3.0 supporta la R2400 ma non la R1800, che è considerata consumer. Link to comment Share on other sites More sharing options...
ducciola Posted December 2, 2005 Author Report Share Posted December 2, 2005 Ma sapete che non riesco a trovare un Rip che vada bene per la R1800? Link to comment Share on other sites More sharing options...
annamarta Posted December 2, 2005 Report Share Posted December 2, 2005 Io ho avuto gli stessi problemi con una banalissima C84. Li ho risolti scaricando il driver aggiornato della stampante dal sito epson dell'australia. Sembra una barzelletta ma quello sul sito .it non funzionava. E' chiaro che il driver non sostituisce le funzioni del Rip Link to comment Share on other sites More sharing options...
ducciola Posted December 5, 2005 Author Report Share Posted December 5, 2005 Per prima cosa grazie per i consigli che mi avete dato. Seconda cosa ci tengo a dirvi che è la prima volta che mi iscrivo a un forum o a cose del genere e nonostante i miei pregiudizi, mi è davvero piaciuto (prendevo in giro il mio moroso perchè ha molti amici in giro per la rete, e li chiamavo poco amorevolmente "gli amici immaginari"). Anche se, devo ammetterlo è iniziato tutto per necessità , (mi stavo un po' strappando i capelli per via della stampante) spero di avere occasione di chiacchierare con voi in diverse altre occasioni. Soprattutto spero di essere io a potervi dare dei consigli. Ciao e Grazie. Link to comment Share on other sites More sharing options...
calamus Posted March 8, 2006 Report Share Posted March 8, 2006 Ciao, ho individuato la R1800 come possibile stampante da acquistare e volevo sapere se stampa su comune carta patinata lucida o opaca. ciao Piero Link to comment Share on other sites More sharing options...
matbard Posted March 8, 2006 Report Share Posted March 8, 2006 Stampa su tutto... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now