1984 Posted March 9, 2006 Report Share Posted March 9, 2006 Ma sapete che non riesco a trovare un Rip che vada bene per la R1800?Guarda che sul sito che ti ho già segnalato (http://www.iproofsystems.com/) c'è proprio un Rip per la 1800 a 199 $.PowerRip X Link to comment Share on other sites More sharing options...
calamus Posted March 14, 2006 Report Share Posted March 14, 2006 Stampa su tutto...grazie mille.e di questo sistema? che ne dici?http://www.mediastreet.com/s.nl/sc.14/category.678/.fciaoPiero Link to comment Share on other sites More sharing options...
ducciola Posted April 14, 2006 Author Report Share Posted April 14, 2006 Ciao Calamus, ho visto solo adesso il tuo messaggio e quelli che ne sono seguiti xchè è un po di tempo che non mi connetto al forum. Se scegli di acquistare questa stampante devi prevedere nella spesa anche il costo di acquisto del Rip. Senza di esso non puoi pensare di stampare niente che sia in quadricromia: x es: il rosso (0c-100M-100Y-0K) lo stampa rosa chiaro. x es: il cyan (100 C) lo stampa verdino ecc.. Per non parlare poi del colori PANTONE Inoltre, non esiste un RIP Epson per questa stampante. Devi acquistarne uno come quelli che hanno indicato a me. Io alla fine non lo ho ancora comprato perchè sto valutando di liberarmi di questa stampante. Link to comment Share on other sites More sharing options...
marco carrozzini Posted April 14, 2006 Report Share Posted April 14, 2006 Se scegli di acquistare questa stampante devi prevedere nella spesa anche il costo di acquisto del Rip. Senza di esso non puoi pensare di stampare niente che sia in quadricromia:x es: il rosso (0c-100M-100Y-0K) lo stampa rosa chiaro.x es: il cyan (100 C) lo stampa verdino ecc..Per non parlare poi del colori PANTONEcredo che il tuo problema siano profili e carta sbagliata, non la mancanza del rip. qui in studio oltre alla Xerox 8550 PS abbiamo una Epson SP R2400 e posso assicurarti che quest'ultima, usando il giusto profilo e carta patinata matta, stampa CMYK mooolto più fedelmente della stampante postscript che invece vince chiaramente nella definizione dei fonts. non esiste che il rosso 100m-100y diventi rosa chiaro o il ciano verdino. poi se vuoi ottenere risultati simili a prodotti tipografici, magari stampati su carta patinata, usando una inkjet e la classica carta per fotocopie sei fuori strada. stesso discorso per i colori Pantone: come pensi di riprodurli con una stampante CMYK? Link to comment Share on other sites More sharing options...
ducciola Posted April 14, 2006 Author Report Share Posted April 14, 2006 credo che il tuo problema siano profili e carta sbagliata, non la mancanza del rip. qui in studio oltre alla Xerox 8550 PS abbiamo una Epson SP R2400 e posso assicurarti che quest'ultima, usando il giusto profilo e carta patinata matta, stampa CMYK mooolto più fedelmente della stampante postscript che invece vince chiaramente nella definizione dei fonts. non esiste che il rosso 100m-100y diventi rosa chiaro o il ciano verdino. poi se vuoi ottenere risultati simili a prodotti tipografici, magari stampati su carta patinata, usando una inkjet e la classica carta per fotocopie sei fuori strada. stesso discorso per i colori Pantone: come pensi di riprodurli con una stampante CMYK?Ho pensato a un problema di profili, di carta (ho provato a stampare anche su carta fotografica Epson), di programma, e non ti preoccupare che i pantoni li converto in quadricromia prima di stamparli. Non pretendo la fedeltà assoluta....Ma almeno un pochino... Link to comment Share on other sites More sharing options...
marco carrozzini Posted April 14, 2006 Report Share Posted April 14, 2006 non ti preoccupare che i pantoni li converto in quadricromia prima di stamparli. appunto...hai presente cosa succede, che ne so, ad un Pantone 180C quando lo converti in CMYK? Link to comment Share on other sites More sharing options...
nj75 Posted May 1, 2006 Report Share Posted May 1, 2006 Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum e dei forum in assoluto. Volevo chiedervi una info a proposito della epson R1800 di cui sono in possesso solo da qualche settimana. A me pare che il giallo anche con stampe su carte patinate o fotografiche sia scarso ovvero manchi in quantità di questo mi sono anche accorto anche dalla utility di controllo e pulizia ugelli e verifica ugelli e verificando le quadricromie con l'atlante cromatico. A voi risulta?? grazie anticipatamente a tutti Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now