robertobarga 10 Posted February 4, 2005 Report Share Posted February 4, 2005 Ciao a tutti alla prima accensione dell'iBook che verrà usato da 2 persone (io e la mia ragazza), è stato creato l'utente amministratore. Ora vorrei qualche consiglio su due diverse possibilità : 1- Aggiugere un nuovo utente-amministratore: come si fa? Ieri ho creato un nuovo utente, ma non amministratore, solo oggi ho letto che è possibile avere più amministratori. Con 2 amministratori, i programmi installati e le modifiche apportate da ognuno, valgono per entrambi? 2- Avere un solo utente amministratore, e due utenti normali. Il problema è che non è facile, anzi sconsigliabile (a quanto leggo in giro), cambiare il nome breve di un utente. Visto che il computer è appena comprato, e non ho praticamente documenti nel disco, e che devo fare l'aggiornamento a 10.3.7, mi coviene fare una nuova installazione così da poter creare l'amministratore che preferisco e successivamente i due account normali? Grazie per le risposte! Link to post Share on other sites
macteo 26 Posted February 4, 2005 Report Share Posted February 4, 2005 Roberto> 1- Aggiugere un nuovo utente-amministratore: come si fa? Ieri ho creato un nuovo utente, ma non amministratore, solo oggi ho letto che è possibile avere più amministratori.pref. di sistema > account > selezioni l'utente > tab "Sicurezza" > "Consenti all'utente di amministrare questo computer"così facendo le applicazioni sono disponibili per tutti (se nella cartella "ApplicazionI"), ma le modifiche (quali?) sono relative al singolo utente (che ha la sua cartella personale), a meno che tu non ti riferisca ad aggiornamenti di applicazioni e OS...2- Avere un solo utente amministratore, e due utenti normali. Il problema è che non è facile, anzi sconsigliabile (a quanto leggo in giro), cambiare il nome breve di un utente.dipende da quale accesso vuoi garantire agli utenti.l'utente amministratore NON è l'utente "root" e credo sia consigliato dalla stessa Apple per la maggior parte delle situazioni, a meno di non voler limitare l'accesso e le funzionalità del computer (es. nel caso di bambini o utenti occasionali).Visto che il computer è appena comprato, e non ho praticamente documenti nel disco, e che devo fare l'aggiornamento a 10.3.7, mi coviene fare una nuova installazione così da poter creare l'amministratore che preferisco e successivamente i due account normali?se vuoi, perché no?potresti cogliere l'occasione per non installare pacchetti inutilizzati (es. driver stampanti o lingue) oppure installare pacchetti utili (X11)... nel caso, installa SEMPRE BSD Subsystem e CUPS-GIMP print Link to post Share on other sites
alex 11 Posted February 4, 2005 Report Share Posted February 4, 2005 Puoi fare quello che vuoi dal panello di controllo degli utenti, hai fatto più domande: 1 - Basta cambiare i privilegi del nuovo utente non amm che hai già creato. 2 - Sì 3 - se vuoi vivere felice non cambiare in nomi brevi, fai prima a creare un nuovo utente 4 - Non serve reinstallare tutto, puoi modificare i privilegi di accesso degli utenti già creati o crearne di nuovi e cancelare i vecchi (ricorda di assegnare a qualcuno la cartella dell'utente cancellato.) 5 - Sul Mac c'è un aiuto, usalo perchè è utile Link to post Share on other sites
powergigi 10 Posted February 4, 2005 Report Share Posted February 4, 2005 Io non mi metterei tanti problemi: - crea il secondo utente (se non lo hai gia' fatto) - dagli i diritti di amministratore (a meno che non ti fidi dell'utente... ospiti, bambini, persono molto inesperte) - gli utenti amministratori possono fare modifiche alla configurazione genrale della macchina, quindi sono potenzialmente un po' pericolosi (ma root e' mooolto piu' pericoloso--> non abilitarlo) : ad ogni modo MacOS prima di ogni operazione "importante" o "pericolosa" ti chiede sempre di reinserire la password --> quindi basta fare attenzione a questo: se il sistema ti chiede la password vuol dire che stai facendo una operazione che potrebbe essere pericolosa e quindi bisogna stare attenti - goditi il tuo Mac senza preoccuparti troppo di diritti/privilegi etc - se ti colleghi ad internet... non utilizzare password troppo facili per gli utenti, roba tipo username=password e' da evitare! - per fare gli aggiornamenti di sistema non occorre reinstallare : se non sei esperto lascia tutto installato non andare a scegliere l'installazione ad hoc--> se ti dimentichi qualcosa potresti non ricordartene quando poi le cose non vanno (esempio: non installo il driver per la periferica XY poi dopo un anno la compro e non va... e non mi ricordo che non avevo installato il driver) Buon divertimento e benvenuto nel "nuovo mondo" Link to post Share on other sites
robertobarga 10 Posted February 4, 2005 Author Report Share Posted February 4, 2005 Grazie ragazzi! per modifiche intendo quelle apportate alle preferenze di sistema... Prima di reinstallare seguirò i consigli di alex Link to post Share on other sites
robertobarga 10 Posted February 4, 2005 Author Report Share Posted February 4, 2005 Grazie anche a powergigi uso mac da sempre, ma finora solo con classic. Anche i tuoi consigli sono preziosi. Un'altra domanda: qual è la scorciatoia da tastiera per il cambio utente rapido? E come posso evitare che chieda la password ogni volta che si alternano gli utenti? Link to post Share on other sites
Ottimio 14 Posted February 4, 2005 Report Share Posted February 4, 2005 Grazie anche a powergigiuso mac da sempre, ma finora solo con classic. Anche i tuoi consigli sono preziosi. Un'altra domanda: qual è la scorciatoia da tastiera per il cambio utente rapido?Non so se esiste.E come posso evitare che chieda la password ogni volta che si alternano gli utenti?Assegni agli utenti una password vuota. Ovviamente non è una buona idea. Link to post Share on other sites
robertobarga 10 Posted February 4, 2005 Author Report Share Posted February 4, 2005 Esiste, una volta l'ho usata... Link to post Share on other sites
alex 11 Posted February 4, 2005 Report Share Posted February 4, 2005 Esiste, una volta l'ho usata... Se la ritrovi fammi sapere. Link to post Share on other sites
robertobarga 10 Posted February 4, 2005 Author Report Share Posted February 4, 2005 Qui ci sono tutte le scorciatoiehttp://docs.info.apple.com/article.html?artnum=75459ora non posso verificare, ma potrebbe essereShift-Option-Command-Q, Log out immediately Link to post Share on other sites
alex 11 Posted February 4, 2005 Report Share Posted February 4, 2005 Roba da polipi.... Link to post Share on other sites
bonemachine 10 Posted February 4, 2005 Report Share Posted February 4, 2005 potresti cogliere l'occasione per non installare pacchetti inutilizzati (es. driver stampanti o lingue) oppure installare pacchetti utili (X11)... nel caso, installa SEMPRE BSD Subsystem e CUPS-GIMP printin attesa del mio nuovo (e primo) imac ne approfitto per chiedere delucidazioni in merito:X11 è utile per far girare software open-source credo, ma per quanto riguarda BSD Subsystem e CUPS-GIMP print ??quale utilità pratica? altre dritte su installazione ad hoc (che pensavo già di eseguire)?grazie grazie Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now