Guest Posted November 19, 2004 Report Share Posted November 19, 2004 Nella directory radice del disco con l'XP ci dovrebbe essere un file con la lista delle opzioni disponibili all'avvio. Editalo togliendo la linea che lancia l'XP sul secondo disco. Non ricordo il nome del file ma penso sia nascosto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
davide Posted November 19, 2004 Report Share Posted November 19, 2004 Carissimi, mi sto guardando in giro per una utility che mi consenta di sincronizzare cartelle di lavoro su piu' supporti (Ibook, HD esterno, chiavetta USB). Vorrei qualcosa di veramente funzionale per evitare doppioni e soprattutto perdita di dati: insomma qualcosa del tipo che, ovunque io lavori, alla fine della giornata io sincronizzo e ogni cosa e' identica su tutti i miei supporti. Qualche consiglio? Ho visto "you syncronize" e mi pare interessante. Avete esperienza di questo e/o qualche altro programma? Grazie. Davide Link to comment Share on other sites More sharing options...
davide Posted November 19, 2004 Report Share Posted November 19, 2004 Marco, non so quale hard disk tu abbia, in ogni caso io tempo fa avevo acquistato un Lacie USB 2 ed ero incappato nel tuo stesso problema, nonostate Lacie dichiarasse che fosse bootable. Ho chiesto al loro servizio tecnico e mi e' stato detto che la cosa e' possibile solo se non e' attivo il journaled. Io nel frattempo mi sono fatto sostituire l'HD con un firewire, ma nel tuo caso prima di cambiare, tentar non nuoce. Ciao Davide Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted November 20, 2004 Report Share Posted November 20, 2004 io uso con satisfeccsioon "Synchronize! Pro X" bye ® Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted November 20, 2004 Report Share Posted November 20, 2004 Salve a tutti da un novellino della lista. Mi sta arrivando un eMac superdrive. Chiedevo:posso fare questa operazione prima di cominciare a lavorarci e cioè creare delle partizioni senza dover reinstallare tutto? Sorry per la mia ignoranza...e grazie per l'attenzione Luciano Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted November 20, 2004 Report Share Posted November 20, 2004 Salve a tutti da un novellino della lista. Mi sta arrivando un eMac superdrive. Chiedevo:posso fare questa operazione prima di cominciare a lavorarci e cioè creare delle partizioni senza dover reinstallare tutto? Sorry per la mia ignoranza...e grazie per l'attenzione Luciano Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted November 21, 2004 Report Share Posted November 21, 2004 Qundo ti arriva non ha installato nulla, quindi è il momento giusto. L'installazione è su 2 DVD inclusi nella confezione. Se ascolti il mio consiglio, però, NON partizioni assolutamente niente. Partizionare un ATA vuole dire abbassare le prestazioni del disco. Quando vi erano gli SCSI era un discorso diverso. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted November 21, 2004 Report Share Posted November 21, 2004 Mario: "Partizionare un ATA vuole dire abbassare le prestazioni del disco" scusa Mario, puoi spiegare meglio ? o se ce della letteratura posta anke i link. Mi interessa. ciao ® Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted November 21, 2004 Report Share Posted November 21, 2004 Il problema sono gli accessi a volumi diversi. SCSI li gestisce meglio e ed in modo quasi "parallelo" e ottimizzato mentre ATA li incoda e costringe il disco ad uno stress notevole e relativa perdita d efficienza. Lo stesso discorso è nei servers per gli accessi simultanei con HD partizionati. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted November 21, 2004 Report Share Posted November 21, 2004 tenk iu Mario. ® Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted November 22, 2004 Report Share Posted November 22, 2004 Thanks, Mario. Grazie per il prezioso consiglio e la chiara spiegazione. Ciao Luciano Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted November 22, 2004 Report Share Posted November 22, 2004 <FONT COLOR="ff0000">Partizionare un ATA vuole dire abbassare le prestazioni del disco.</FONT> Non è vero, molto semplicemente. Oggigiorno forse addirittura la MS avrà nel kernel un qualche sistema che riordina le richieste di lettura/scrittura in maniera da migliorare la velocità e ridurre lo stress al disco, sicuramente gli unix l'hanno (linux almeno). Partizionare significa anche migliorare a volte: la zona fisica che avrà (per esempio) l'OS e i programmi sarà vicina, così che evitate, installando un programma dopo aver già messo i dati, che questo vada a finire troppo distante dall'OS o dagli altri programmi. Stesso discorso per i dati. Insomma, anche se non sono stato chiarissimo sappiate che di certo le prestazioni non calano (ovvio: se poi mischiate tutto come se non fosse partizionato è diverso). Di certo, invece, partizionare aiuta tanto quando dovete reinstallare l'OS o in caso di danni fisici, oltre ad essere sciocco non partizionare dischi più grandi di 40 GB (io ho 40 monoblocco sull'iBook, con 60 partizionerei). Un consiglio invece per chi formatta e pensa di usare in futuro software unix, magari da compilare: attivate il formato HFSX, che distingue maiuscole da minuscole, è molto utile. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now