danielezaniolo 10 Posted February 7, 2005 Report Share Posted February 7, 2005 Ciao a tutti ragazzi, innanzitutto grazie di esistere. Vi leggo da anni e grazie a voi ho imparato molte cose. Adesso però mi trovo nei guai e non riesco proprio a risolvere uno strano problema. Dopo aver utilizzato netscape navigator spariscono i preferiti di safari! Sto letteralmente impazzendo per trovare una soluzione, ma non ci riesco. Purtroppo, anche se non mi piace, devo utilizzare Netscape per l'internet banking (è l'unico browser compatibile al 100%). Per il resto di solito uso safari. Sono giorni che si cancellano i preferiti memorizzati in safari. Per fortuna ne avevo una copia di back up (quelli di IE). Però adesso ogni volta che avvio netscape devo importare i preferiti da IE in Safari. Che faccio? Qualcuno mi può aiutare? Grazie a tutti e ciao. Link to post Share on other sites
deerdesign 10 Posted February 7, 2005 Report Share Posted February 7, 2005 In primis usa FireFox al posto di Netscape, il sito dell'home banking dovrebbe vederli come "molto simili". Secondo, quello che scrivi é assurdo, in quanto Netscape non tocca niente che non sia dentro la cartella dei suoi utenti nella cartella della preferenze, lo so per esperienza diretta, ho scritto almeno una decina di esportatori ed importatori per Netscape, delle più disparate versioni. Ti consiglio di provare quanto segue: I bookmatks di Safari sono locati dentro la cartella Safari dentro la cartella Libreria del tuo utente. Apri quella cartella seleziona il file "Bookmarks.plist", chiedi le informazioni e "lucchettalo"! Quindi apri Netscape e vediamo se se li mangia ancora. Occhio che però così "bloccati" neanche Safari può toccarli! Io penso che il problema é da qualche altra parte, per esempio in Safari stesso, o in applicazioni di terze parti che hai montato per sincronizzare i bookamrks fra i vari navigatori. Link to post Share on other sites
danielezaniolo 10 Posted February 7, 2005 Author Report Share Posted February 7, 2005 Innanzitutto grazie. Anche a me sembra assurdo che ci sia interferenza tra le due applicazioni. Ma credo che sia proprio così. Ho ascoltato il tuo consiglio e dopo aver nuovamente ripristinato i preferiti di safari: 1) ho bloccato il file bookmark.plist 2) ho avviato netscpe. 3) ho riavviato safari e i preferiti erano ancora al loro posto. A questo punto ho guardato nella cartella libreria/safari e ho trovato, oltre all'originale, diversi files bokmarks-1.plist, bookmarks-2.plist ecc.. Ho fatto la prova del 9: 1) li ho cancellati tutti tranne l'originale che ho sbloccato, 2) ho riavviato netscape, 3) ho riavvaito safari e i preferiti sono di nuovo spariti! Boh! Firefox purtroppo non è pienamente compatibile con l'internet banking. Ad esempio i bonifici e gli F24 (proprio ciò che mi evita le code in banca) non funzionano bene. Netscape invece si, anche se è "pachidermico". Per quanto riguarda i programi per gestire i bookmarks uso onyx per importare in safari i preferiti di IE (che a loro volta ho importato da firefox). Resta un mistero. Ah dimenticavo. Ho ripristinato safari più volte e ho anche provato a fare lo stesso con un altro utente creato ad hoc. Stessi risultati. Ma succede solo a me? Proverò con un altro computer. grazie e ciao Link to post Share on other sites
danielezaniolo 10 Posted February 7, 2005 Author Report Share Posted February 7, 2005 Ho provato con un altro computer (un PB 12"). Funziona tutto bene, nessun problema. Mi sa che mi tocca inizializzare l'HD. Link to post Share on other sites
emanuele74 11 Posted February 7, 2005 Report Share Posted February 7, 2005 Ho usato Netscape pochi giorni fa solo per una volta e mi ha dato lo stesso problema...via i preferiti da safari. mah... Link to post Share on other sites
deerdesign 10 Posted February 8, 2005 Report Share Posted February 8, 2005 Non so che dire... Ed é da una vita che programmo "plugs" per Netscape, mai capitato, con IE si, ma con Netscape mai! Per sicurezza, fai un controllo dell'integrità del disco, bootando dal CD di installazione e avviando Disk Utility, comando Verify Disk. Non vorrei fosse dovuto alla sovrapposizione di nodi nel B-Tree, proprio sul file dei bookmarks. Link to post Share on other sites
fabricius 10 Posted February 8, 2005 Report Share Posted February 8, 2005 Ho provato con un altro computer (un PB 12"). Funziona tutto bene, nessun problema.Mi sa che mi tocca inizializzare l'HD.Mi pare esagerato. Che versione hai di Netscape? E poi non capisco perché Netscape dovrebbe funzionare col tuoi sito di internet banking e FireFox no, visto che quest'ultimo è più aggiornato. Hai provato con Mozilla? Link to post Share on other sites
danielezaniolo 10 Posted February 8, 2005 Author Report Share Posted February 8, 2005 Si in effetti hai ragione. Mi sono lasciato prendere dallo sconforto. Per ora ho risolto così: ho creato un utente ad hoc che uso solo quando devo avviare netscape. A proposito, non so per quale ragione questo browser funziona bene e gli altri no. Ovviamente sul sito della banca per una corretta cosultazione è cosigliato IE con Windows 98, 2000 ecc.. ecc. Ho chiesto alla banca che cosa dovremmo fare noi che di windows non ne vogliamo sapere. Questa la risposta: "le comunichiamo che, come evincibile dalla "Guida al servizio" e dalle specifiche tecniche riportate nella sezione "Assistenza", "Tecnologia e Sicurezza" del sito, la corretta operatività sul sito è attualmente certificata attraverso i browser Internet Explorer e Netscape, in particolare con versioni in grado di supportare un livello di codifica pari a 128 bit. Confermandoci a sua disposizione per ulteriori informazioni, cogliamo l'occasione per porgerle i nostri più cordiali saluti." E tanti saluti a chi non usa la roba di MS. Ovviamente IE per mac non è del tutto compatibile. Certo che però ci vuole una pazienza. Per il sito della carta di credito uso un browser, per quello della banca un altro, per collegarmi al sito del ministero delle finanze un'altro ancora. Link to post Share on other sites
deerdesign 10 Posted February 8, 2005 Report Share Posted February 8, 2005 Come ti capisco, sono nella tua stessa identica situazione... Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now