Harbour 10 Report post Posted January 15, 2006 Ho localizzato Podner ancora con la versione 1.1.1 e successivamente la localizzazione è stata inserita nei diversi aggiornamenti postati dagli sviluppatori, ora Podner arrivato alla 1.3 presenta alcune interessanti novità .Ricordo che Podner è stato rilasciato come complemento per i possessori di iPod video nel senso che ha un solo compito, ma lo fa molto bene: quello di elaborare i nostri filmati in modo da renderli compatibili e leggibili sull’ultimo gioiello di Apple.L’ultimo iPod infatti è in grado di leggere direttamente solo i filmati codificati con formato Mpeg4 e H.264.Riporto le principali caratteristiche presenti sul sito di Splasm relative a questo piccolo ma interessante software, con la premessa che Podner: “intende dare una risposta di qualità a tutti i nuovi utilizzatori di iPod video che hanno bisogno di processare i filmati o i video musicali, rendendoli iTunes compatibili, e non sono sicuri di riuscire a farlo usando QuickTime Proâ€.- esportazione verso iPod video di filmati Mpeg-4 e H. 264 senza l’utilizzo di QuicTime pro.- elaborazione in batch,- supporto singlepasse e multipass H.264- elaborazione in batch,- supporto audio muxed MPEG,- tre facili regolazioni di qualità ,- supporto per poster durante l’elaborazione del filmato,- integrazione con iTunes, i file elaborati sono trasmessi ad iTunesI requisiti minimi di sistema prevedono:- Mac OS X 10.3.9- iTunes 6- QuickTime 7.0.3- uno spazio temporaneo minimo su disco pari a tre volte la dimensione del file da processare.In versione dimostrativa Podner consente di processare 2,5 minuti di filmato che sarà possibile osservare su iPod e in iTunes.Caratteristiche di questo ultimo aggiornamento:- il software è riscritto in Universal Binary (funzia sui nuovi Mac Intel in modo nativo)- nel Dock è stato inserito un indicatore del processo di elaborazione,- processo di elaborazione ulteriormente incrementato, del 10% rispetto alla versione precedente,- sono stati inseriti alcuni miglioramenti di interfaccia.Sono state poi apportate diverse correzioni ai bugs segnalati dagli utilizzatori.In definitiva un software che sta migliorando rapidamente e velocemente e che vale interamente i $ 9,90 che richiede per l’utilizzo.La localizzazione è stata aggiornata in conseguenza ad alcune piccole modifiche di interfaccia apportate con questa ultima versione, per cui la localizzazione dovrà sostituire quella già presente nel software.La localizzazione in italiano è liberamente scaricabile al link:http://www.pierinodonati.it/indexsw.htmlCordiali saluti.Pierino Donati Share this post Link to post Share on other sites
MariozPOC 12 Report post Posted January 15, 2006 E' la mia scelta per importare Divx o comunque files video. Handbrake per importare Video TS L'ultima versione poi è un razzo. Encoding in AVC single pass impiega il 50% del tempo in play su Dual G5 2,0. Share this post Link to post Share on other sites