marco carrozzini Posted February 27, 2006 Report Share Posted February 27, 2006 non vorrei delle vere e proprie skin, basterebbero delle variazioni di colore come avveniva in OS9 e magari la possibilità di scegliere fra 3 o 4 font per i menù. da quel che si intuisce credo che con Leopard risolveranno almeno i casini fra metal, aqua, spotlight, mail, tollbar unficata e non. Link to comment Share on other sites More sharing options...
squarz Posted February 27, 2006 Report Share Posted February 27, 2006 sinceramente non è che il discorso skin mi interessi poi tanto, però preferisco che tutti i mac siano quanto possibile simili. per me è una cosa positiva. se poi uno vuol avere i vari colori e font si arrangia come ora. (odiavo andare sui mac os9 coi font sand...) Link to comment Share on other sites More sharing options...
marco carrozzini Posted February 27, 2006 Report Share Posted February 27, 2006 dimenticavo... escluso Sand chiaramente! Link to comment Share on other sites More sharing options...
squarz Posted February 27, 2006 Report Share Posted February 27, 2006 dimenticavo... escluso Sand chiaramente! eh, sai in quanti lo mettevano appena scoprivano che potevano usarlo?meno un os si può customizzare e meglio è, pour moi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
marco carrozzini Posted February 27, 2006 Report Share Posted February 27, 2006 bastava che Apple scegliesse solo font decenti... ma alla fine anche loro sono americani. Link to comment Share on other sites More sharing options...
raziel Posted February 27, 2006 Report Share Posted February 27, 2006 meno un os si può customizzare e meglio è, pour moi.Quoto in pieno, almeno per quanto riguarda l'interfaccia grafica Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabricius Posted February 27, 2006 Report Share Posted February 27, 2006 Alla fine le customizzazioni dell'interfaccia puoi pure toglierle. Qualcuno si lamenterà , pesterà i piedi e dopo un po smetterà perché tanto è lo stesso. Tutto il software che supporta temi, Firefox ad esempio, io alla fine dopo aver provato e riprovato lo tengo col tema standard. Link to comment Share on other sites More sharing options...
raziel Posted February 27, 2006 Report Share Posted February 27, 2006 Alla fine le customizzazioni dell'interfaccia puoi pure toglierle. Qualcuno si lamenterà , pesterà i piedi e dopo un po smetterà perché tanto è lo stesso. Tutto il software che supporta temi, Firefox ad esempio, io alla fine dopo aver provato e riprovato lo tengo col tema standard.Questo alla fine dimostra che Apple ha ragione a non supportare direttamente i temi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest gennaro_mac Posted February 27, 2006 Report Share Posted February 27, 2006 Beh, io sarei d'accordo con voi se l'interfaccia grafica (anzi, meglio ... l'interfaccia utente) fosse oggetto di studio serio come avveniva un tempo. Chiaramente oggi la GUI di OS X è più coerente di quella di Windows, però non dimetichiamoci la persistenza di Aqua, Brushed Metal e Unified all'interno di OS X. C'è poi la questione del dock ... chiaro, a me personalmente e tanti altri il dock pure piace, però a sentire grandi esperti quali Bruce Tognazzini ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
squarz Posted February 27, 2006 Report Share Posted February 27, 2006 il dock ha dei problemi, ma "funziona".comqunue bisogna star sempre attenti a non confondere le skin con le gui. aqua brushed e unified son skin leggerissimamente differenti (brushed meno delle altre e sta scomparendo), la gui è profondamente similare.ti faccio vedere una cosa (estrema) che molti apprezzerebbero fosse possibile fare con skin "di sistema". io preferirei bruciarlo un computer così. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest gennaro_mac Posted February 27, 2006 Report Share Posted February 27, 2006 il dock ha dei problemi, ma "funziona".Beh, direi che quasi tutto nei sistemi operativi moderni "funziona" :-Pcomqunue bisogna star sempre attenti a non confondere le skin con le gui. aqua brushed e unified son skin leggerissimamente differenti (brushed meno delle altre e sta scomparendo), la gui è profondamente similare.Le skin fan sempre parte della GUI ... una GUI coerente (sai perfettamente a cosa mi riferisco per coerente :-P) permette anche l'uniformità tra le varie applicazioni.Poi chiaramente ci sono le terze parti ... beh, con quelle non ci puoi fare niente, o scelgono d'adattarsi alle linee guida o fan come pare loro. Però se guardi un attimo ... i software Microsoft tendono ad avere la stessa gui (dovuto anche al fatto che praticamente tutti si stanno spostando su Visual Studio che ti mette di conseguenza a disposizione gli elementi tipici delle GUI Microsoft) ... ti faccio vedere una cosa (estrema) che molti apprezzerebbero fosse possibile fare con skin "di sistema". io preferirei bruciarlo un computer così.Io evito ACCURAMENTE su ogni piattaforma programmi che hanno l'aspetto di quei fastidiosi oggetti metallici. Ma anche qui, la scelta ricade su chi scrive il programma, ci sono un sacco d'esempi di programmi con GUI a ***** di cane anche in ambiente Mac OS X Link to comment Share on other sites More sharing options...
jeby Posted February 27, 2006 Report Share Posted February 27, 2006 il dock ha dei problemi, ma "funziona".comqunue bisogna star sempre attenti a non confondere le skin con le gui. aqua brushed e unified son skin leggerissimamente differenti (brushed meno delle altre e sta scomparendo), la gui è profondamente similare.ti faccio vedere una cosa (estrema) che molti apprezzerebbero fosse possibile fare con skin "di sistema". io preferirei bruciarlo un computer così.cos'è quell'obrobrio!! Comunque sono d'accordo con te: temi "semplici", privi di fronzoli, funzionali. Per questo ho unificato tutto con UNO, è molto meglio. Comunque, con l'interfaccia "originale", anche se le skin sono differenti, la gui è sempre coerente con se stessa. COmunque il dock è abbastanza comodo, mostra quali applicazioni sono in esecuzione e un'anteprima delle finestre minimizzate. Certo, da solo non basta (ad esempio non mostra quali sono i documenti aperti di un'applicazioni), ma "integrato" con exposé è ottimo. Poi io per lanciare le applicazioni uso QuickSilver (prima usavo spotlight) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now