marimari 10 Report post Posted January 23, 2006 ho una traccia che ha l'audio in italiano e in inglese, come si fa in dvd studio pro a scegliare quale lingua sentire? Ho fatto la compressione video con bitrate da 4 a 8 e l'audio AIFF non compresso (sia ITA che INGL), ho importato tutto in dvdstudio e messo in V1 il video, A1 italiano e A2 inglese. C'è un menu dove puoi scegliere la lingua, ITA audio stream 1 e INGL audio stream 2. Nella simulazione funziona tutto, ma quando costuisco il dvd mi da sempre un errore: VIDEO BITRATE TOO HIGH Perchè? ho provato a costruire il dvd senza l'audio inglese e funziona (quindi le compressioni vanno bene) ma quando abbino l'audio inglese mi da sempre questo errore!!! AIUTOOOO!!!!!! Share this post Link to post Share on other sites
neon 10 Report post Posted January 23, 2006 Per il bitrate alto fai l' ac3 (dolby digital) di entrambi con compressor e vai tranquilla, l'audio non compresso pesa sul flusso di uscita ( quando togli l'iglese funziona perchè diminuisci il bitrate...); la lingua la scegli o con il lettore dvd oppure se hai fatto un menu apposito devi settare sul bottone che hai selezionato per l'italiano audio: stream 1 nell'ispector>advanced. Per l'inglese audio stream 2. ; ) cià o Share this post Link to post Share on other sites
marimari 10 Report post Posted January 23, 2006 ciao Neon compressor non mi fa fare gli ac3, neanche QT, neanche itunes, come posso fare? Share this post Link to post Share on other sites
neon 10 Report post Posted January 23, 2006 In che senso non ti fa fare gli ac3? Che versione è di compressor? (quick time e i tunes non fanno ac3) Hai per caso A.Pack? Share this post Link to post Share on other sites
marimari 10 Report post Posted January 23, 2006 ho compressor 1.2.1 e ac3 non c'è! A.Pack ce l'ho ma non avendolo mai usato non so da che parte iniziare!!! mi sai dare due dritte per i settings?? ho solo due canali stereo! grazie! Share this post Link to post Share on other sites
neon 10 Report post Posted January 23, 2006 Non è complicato però vado a memoria: trasforma la tua tracccia stereo in una mono con quick time pro se lo hai oppure con qualsiasi editor audio; poi apri Apack e selezioni 2.0 ( visto che è stereo l'audio) a questo punto sul pannello di sinistra ti si spengono tutti i canali (i surround, lfe e center) tranne il right e il left, su questi due trascini la traccia mono, nelle opsioni di bitrate metti 192 kbps, none nella compressione e togli le info sul copyright, il livello db lo lasci a -27... dovrebbe essere tutto.. quindi fai encode e il file che esce lo metti sulla timeline. Spero di non aver saltato passaggi. ciao Alessio Share this post Link to post Share on other sites