claudiomorenghi 10 Report post Posted February 15, 2005 mi da gli stessi parametri che hai riscritto tu, io non so più che Santi chiamare.ciao, io da quando ho aggiornato a 10.3.8 ho i privilegi che mi danno sempre problemi e nonostante riparo, al controllo successivo risultano sempre danneggiati uguali. Scrivo di seguito quello che mi riporta Utility Disco:Verifica permessi per “Macintosh HDâ€Determining correct file permissions.We are using special permissions for the file or directory ./System/Library/Filesystems/cd9660.fs/cd9660.util. New permissions are 33261We are using a special uid for the file or directory ./private/var/at/jobs. New uid is 1We are using a special uid for the file or directory ./private/var/at/spool. New uid is 1The privileges have been verified or repaired on the selected volumeRiparazione permessi completataSuccede anche a me!!! Mi da gli stessi identici errori e in più i problemi citati nel post precedente! Share this post Link to post Share on other sites
squarz 16 Report post Posted February 15, 2005 mi da gli stessi parametri che hai riscritto tu, io non so più che Santi chiamare.il primo è un "bug" storico, gli altri son saltati fuori ora.consiglio: fregatevene. Share this post Link to post Share on other sites
robattistella 17 Report post Posted February 15, 2005 We are using special permissions for the file or directory ./System/Library/Filesystems/cd9660.fs/cd9660.util. New permissions are 33261We are using a special uid for the file or directory ./private/var/at/jobs. New uid is 1We are using a special uid for the file or directory ./private/var/at/spool. New uid is 1 Il primo, come giustamente fatto osservare, è "storico" (risale addirittura a Jaguar 10.2.0, se non prima)Gli altri due hanno fatto la loro comparsa con l'aggiornamento sicurezza immediatamente precedente la 10.3.8.Detto questo sono anch'io dell'idea che ce ne possiamo fregare: non ho notato malfunzionamenti derivanti da questi errori Share this post Link to post Share on other sites
gaemar 10 Report post Posted February 15, 2005 io ho aggiornato da qualche giorno, ormai tutto il pacchetto office mi sembra (mi sembra) vada meglio il resto anche (foto, tunes....) non ho riparato privilegi non vedo malfunzionamenti solo (ma era così anche prima) al risveglio da stop fa le bizze (addirittura kp) e devo riavviare ho fatto solo un "giro" di onyx e ho anacron ciao g Share this post Link to post Share on other sites
CGArch 10 Report post Posted February 15, 2005 Scusate, ma devo sottoporvi quello che mi è successo, dopo aver installato l'aggiornamento (su powerbook) nell'arco di tre giorni il system mi ha letteralmente "mangiato" 31 GB di spazio disco, ogni volta che usavo un'applicazione sparivano MB. Risultato riformattazione del disco e reinsatallazione del system 10.3.7. Suggerimenti?!? Share this post Link to post Share on other sites
claudiomorenghi 10 Report post Posted February 15, 2005 scusa, Lorenzo, dal momento che appare lo sfondo della scrivania (quella di default) al momento che appare il dock, passano circa 3 minuti e un'altro minuto prima che appaiano il disco fisso e le cartelle sulla scrivania. Non mi sembra normale.Sono 15 anni che prendo in giro chi usa Win e adesso? (sto scherzando)il primo è un "bug" storico, gli altri son saltati fuori ora.consiglio: fregatevene. Share this post Link to post Share on other sites
marcodal 10 Report post Posted February 15, 2005 è vero, anche a me passa molto tempo. vorranno forse convincerci a passare al g5...? solo mail, per quanto mi riguarda,è più veloce, tutto il resto mooolto più lento. sob :-( Share this post Link to post Share on other sites
claudiomorenghi 10 Report post Posted February 15, 2005 avevo sentito da qualcuno di voi che sapete smanettare sulla consol o su terminal che c'era la possibilità di retrocedere all'aggiornamento precedente attraverso una stringa scritta su uno di questi 2 software, me la potresti dire? grazieil combo update dovrebbe funzionare *solo* se hai una versione precedente alla 10.3.7 Share this post Link to post Share on other sites
ET 10 Report post Posted February 15, 2005 scusa, Lorenzo, dal momento che appare lo sfondo della scrivania (quella di default) al momento che appare il dock, passano circa 3 minuti e un'altro minuto prima che appaiano il disco fisso e le cartelle sulla scrivania. Non mi sembra normale.Sono 15 anni che prendo in giro chi usa Win e adesso? (sto scherzando)Attenzione, Claudio, perché questo comportamento è dovuto, la maggioranza delle volte, alla difficoltà di accedere a Internet da parte di qualche programma: potrebbe trattarsi di microsoft Office autoupdate come di altri o, recentemente, iTunesHelper.A me lo fa in occasioni di un blocco di Rete ADSL, se stacco il Modem o il Router, se scombino il settaggio DHCL della Scheda Ethernet...Verifica, pertanto, cosa hai in "Preferenze di Sistema" --> "Account" --> "Avvia con..." e prova a rimuovere eventuali parassiti...Verifica anche cosa hai in Disco_Principale/Libreria/StartupItemsIo, ad esempio, in questa Cartella ho VirtualPCOSServices e FreePOPs e l'Utility per la posta di Libero.Poi ricontrolla che la Scheda di Rete sia ben settata in DHCL e che il tuo Modem ti indichi un collegamento stabile e veloce.Fai sapere...CiaoET Share this post Link to post Share on other sites
bruno 10 Report post Posted February 16, 2005 ho postato su un altro tread le mie lamentele sulla lntezza del 10.3.8 (di fatto i giochi sono inutilizzabili) ma volevo rispondere a CGARCH. Sabato sera in 5 minuti si è mangiato 50 gb di disco. Ho installato il sistema su un disco wire fire e sono andato a spulciare con cerca file invisibili chi era ingrassato tra gli invisibili del disco principale. Sorpresa! t'ho beccato un system.log di 50 gb tondi tondi. Dopo una guerra per stabilire chi comandava (leggi privilegi) sono riuscito a cestinarlo e, per ora, sembra che tutto sia risolto. Di solito prima di aggiornarmi leggo questo forum. Questa volta il fatto di avere, finalmente, la larga banda mi ha portato euforicamente ad usare l'aggiornamento software. Mai perdere le buone abitudini. Share this post Link to post Share on other sites
CGArch 10 Report post Posted February 16, 2005 Grazie bsereni della risposta postato su un altro tread le mie lamentele sulla lntezza del 10.3.8 (di fatto i giochi sono inutilizzabili) ma volevo rispondere a CGARCH. Sabato sera in 5 minuti si è mangiato 50 gb di disco... Share this post Link to post Share on other sites
bruno 10 Report post Posted February 16, 2005 Allora, come ho postato nell'atro tread, ho risolto il problema della lentezza (specie con i giochi). Guardando il monitor attività ho visto che l'iShockmanager succhiava metà cpu. Cestinato e il nanosauro è tornato a volare senza singhiozzo. Share this post Link to post Share on other sites