SuperLuca1 10 Report post Posted February 16, 2005 Ho da poco un iBook 12 1,2ghz 768ram e ho aggiornato alla 10.3.8 dalla 10.3.7. oltre ad essere tutto più lento, non mi funziona più neanche l'Activity Monitor. Come faccio per tornare alla 10.3.7? Share this post Link to post Share on other sites
robattistella 17 Report post Posted February 17, 2005 Ti scarichi il Combo update 10.3.7 dopo di che avvii dal CD/DVD di installazione>archivia e installa>aggiorni alla 10.3.7 Non credo ci siano altri modi. Io però prima di fare questo proverei a fare una bella pulizia delle cache e a riparare i permessi. Share this post Link to post Share on other sites
prinzart 10 Report post Posted February 17, 2005 Scusate, ma perchè dopo l'aggiornamento dal 10.3.0 al 10.3.8 devo riparate i privilegi? Se non lo faccio che mi può succedere? Che sono questi privilegi? Come si fa a riparare i privilegi con Utility Disco? Se ho appena installato 10.3.8 posso riparare i privilegi con il dvd Utility Disco del system 10.3.0? Grazie per l'aiuto ciao Share this post Link to post Share on other sites
diegomac 10 Report post Posted February 17, 2005 Scusate, ma perchè dopo l'aggiornamento dal 10.3.0 al 10.3.8 devo riparate i privilegi?Se non lo faccio che mi può succedere?Che sono questi privilegi?Come si fa a riparare i privilegi con Utility Disco?Se ho appena installato 10.3.8 posso riparare i privilegi con il dvd Utility Disco del system 10.3.0?Grazie per l'aiutociaoCiao, queste tue domande me le sono e le ho fatte anch'io fino a poco tempo fa. Cercherò di spiegarti quello che ho capito. I privilegi o permessi in ambiente Unix sono molto importanti e molto curati dal sistema operativo, praticamente definiscono chi e che cosa puo fare di ogni file. Ogni volta che installi qualche applicazione e che esegui un aggiornamento ci saranno sicuramente dei cambiamenti sullo stato dei privilegi di alcuni file. Riparare i privilegi significa in pratica far fare un controllo al OS di questi permessi in modo che , quando vai a lavorarci, anche senza saperlo, il sistema operativo ti riconosce come un utente che può fare quello che chiedi di fare: leggere, eseguire, cancellare ecc..ecc.. Se non fai questa riparazione non è detto che ti succeda qualcosa, perchè non è affatto matematico che i privilegi si corrompano durante l'aggiornamento, farlo però, prima e dopo l'aggiornamento è una buona precauzione, diciamo una azione preventiva. L'inconveniente più comune che può succedere è la mancata apertura di una applicazione. Ci sono tanti mac user che non lo fanno mai senza aver avuto particolari guai. Per eseguire la riparazione dei privilegi non è necessario che tu lo faccia da un disco esterno( il disco esterno è indispensabile in caso di "riparazione disco",cosa ben diversa), puoi eseguirla molto più agevolmente usando utilty disk che trovi sotto applicazioni\utility\utility disco; doppio clic ed entri nel menu, selezioni il disco(se ne hai più di uno) che contiene l' OSx quindi in basso troverai il pulsante : ripara privilegi, clicca e porta un pò di pazienza. Alla fine ti avviserà di aver eseguito la riparazione riportando anche un resoconto di quello che ha fatto ( il dottore non ti ordinerà mai di leggerlo ma può servire, in caso di problemi, a far capire a chi ne sa di più cosa è successo) . Ci sono tanti post e tante opinioni discordi su questo argomento, se fai un giretto per questo forum o per altri vedrai che riuscirai benissimo a confonderti le idee.Spero di non aver contribuito anch'io, ciao Share this post Link to post Share on other sites
prinzart 10 Report post Posted February 17, 2005 grazie della risposta. :-) Share this post Link to post Share on other sites
SuperLuca1 10 Report post Posted February 17, 2005 Grazie! Ho riparato i permessi e ora l'Activity Monitor mi rifunziona. E' da poco che ho il mac, mi spiegheresti come funzionano le cache del sistema e come si puliscono? Grazie 1000!!! Share this post Link to post Share on other sites
claudiomorenghi 10 Report post Posted February 18, 2005 nessuna di queste cose, la risposta sta nell'ultimo SecUpd2004-12-02Pan di dicembre che ha qualcosa che impedeisce l'avvio veloce. In teoria, una volta aggiornato il sistema a 10.3.8 doveva sovrascrivere ciò probabilmente non è avvenuto. Ho fatto un archivia e installa, una volta finita l'operazione ho fatto gli aggiornamenti sino al 10.3.8 e andava tutto a meraviglia e quel dannato SecUpd2004-12-02Pan nonme lo ha più chiesto. Poi ho cercato di recuperare la postazione di root tramite netinfo ma niente da fare mi dava il messaggio che tale postazione c'era ma non mi permetteva di accedere al login, a un certo punto ho collegato il PB al deskop, ho fatto un salvataggio di tutti i doc e ho zappato l'HD e sono ripartito da 0, speriamo bene. Ciao e grazie Share this post Link to post Share on other sites
bacco 10 Report post Posted February 18, 2005 l'ottimizzazione del sistema e la deframmentazione sono due cose diverse.ogni OS tende a frammentare il disco, scrivendo pezzi di file in settori distanti; però MacOS X effettua una deframmentazione automatica per file con dimensioni fino a 20 MB, per tanto i dischi con MacOS X non necessitano di "defrag"......e i dischi che ospitano oltre l'x anche il 9 ? Share this post Link to post Share on other sites
roscio1975 10 Report post Posted February 18, 2005 Lo trovi qui:http://www.machome.com/issue/basesystem.lassoStai attento a scaricare la versione giusta per il tuo sistema operativo.sul sito che hai dato le versioni arrivano solo alla 10.3.5, a me servirebbe la 10.3.8quanto è grossa?me la potresti mandare?GrazieCiao Ciao Share this post Link to post Share on other sites
macteo 26 Report post Posted February 18, 2005 .....e i dischi che ospitano oltre l'x anche il 9 ? in che senso? Share this post Link to post Share on other sites
bacco 10 Report post Posted February 18, 2005 in che senso?Mi riferisco ai Hd dove sono installati sia il macos9 ,sia il macos10. Share this post Link to post Share on other sites
macteo 26 Report post Posted February 18, 2005 se l'unico sistema operativo attivo è OS X, dovrebbe rimanere abbastanza "pulito" Share this post Link to post Share on other sites