bacco 10 Report post Posted February 18, 2005 se l'unico sistema operativo attivo è OS X, dovrebbe rimanere abbastanza "pulito"Anche quando parte da OS X un'applicaione del 9 e si avvia classic ? In genere il disco fisso ( dove ci sono tutti e 2 gli os vive di questa alternanza).....ma forse sto andando fuoi tema......... Share this post Link to post Share on other sites
macteo 26 Report post Posted February 18, 2005 ma usare Classic non è come usare MacOS 9 "nativo"... alle spalle di Classic c'è una gestione complessa degli I/O... magari, passando da OS X, la frammentazione è limitata... Share this post Link to post Share on other sites
kopatern 10 Report post Posted February 18, 2005 Non riesco più ad avviare "info su questo mac". Qualcuno di voi può darmi una mano?? Grazie, non so proprio come fare. Share this post Link to post Share on other sites
bruno 10 Report post Posted February 18, 2005 Allora, bruno o bsereni sono sempre io, non capisco cosa sia successo (forse un'altra vita passata che si è riaffacciata con il nuovo forum...chissà !) Comunque riguardo alle lentezze del sistema e dell'ingordigia del system.log avevo ragione. Avevo infatti individuato nel iShockmanage della macally il baco che causava il malfunzionamento. In allegato posto un estratto dal sito della casa macally. a presto bruno o bsereni che dir si voglia Share this post Link to post Share on other sites
bacco 10 Report post Posted February 19, 2005 ma usare Classic non è come usare MacOS 9 "nativo"... alle spalle di Classic c'è una gestione complessa degli I/O... magari, passando da OS X, la frammentazione è limitata...Ricevuto . Grazie a presto Share this post Link to post Share on other sites
Ratman10 10 Report post Posted February 20, 2005 Ho effettuato qualche giorno fa l'aggiornamento a 10.3.8 su un Powerbook 1,5 e non ho riscontrato problemi o cambiamenti di rilievo rispetto a prima ed è tutto sempre piuttosto veloce, avvio compreso. Per curiosità ho anche io effettuato un test con Xbench è il risultato è 125.30 contro i 133.46 di un annetto fa, ai tempi del 10.3.3: il processore risulta un pelo più veloce, tutti gli altri test leggermente più lenti, soprattutto quello sull'interfaccia utente. Probabilmente è una questione di RAM, un tempo meno occupata dai molteplici processi che attualmente la infestano... Share this post Link to post Share on other sites
kopatern 10 Report post Posted February 21, 2005 Non riesco più ad avviare "info su questo mac".Qualcuno di voi può darmi una mano??Grazie, non so proprio come fare.Allora proprio nessuno vuole aiutarmi??? Share this post Link to post Share on other sites
liusoren 10 Report post Posted February 21, 2005 Allora proprio nessuno vuole aiutarmi???Prova a riparare i permessi usando utilty disco. E guarda anche le pagine precedenti del thread. Si parla anche di questo problema, capitato ad altri. Share this post Link to post Share on other sites
shin 10 Report post Posted February 24, 2005 Boh... Io sono ancora a 10.3.4, funziona tutto da Dio e non ho il coraggio di upgradare. Aspettare Tiger direttamente ? Quando ? Share this post Link to post Share on other sites
kopatern 10 Report post Posted February 24, 2005 Ho riparato i permessi, mi risolve gli altri problemi ma questo no. nelle altre pagine del topic non c'è nulla Share this post Link to post Share on other sites
mark151 10 Report post Posted February 25, 2005 o ho postato un post con i miei mega casini dlla 10.3.8...e non so come fare 1) non stampa + 2) non và + classic [questi due per tutti gli utenti tranne me e root] 3) non posso fare archivia e installa ma che rottura sti problemi... Share this post Link to post Share on other sites
tgx 10 Report post Posted February 26, 2005 Titanium 1Ghz - Ram=1Ghz Effettuato aggiornamento. Riscontrato nessuno dei problemi descritti nel thread. Sembra che effettivamente il boot sia un pò più veloce, mentre sono decisamente più veloci le iApps, specie all'apertura. Molto percettibile nel caso di iPhoto che è passato da circa 15/20 sec. a 5/7 sec.per caricare la mia libreria di quasi 6000 pict. Il mio HD è pieno al 40% e ho notato che, durante l'upgrade, la fase di ottimizzazione è durata parecchio. Devo aggiungere che tengo il Powerbook come un orologio svizzero (manutenzione di sys, cronjob ecc.) ed ho effettuato gli aggiornamenti dall'originario 10.2.3 (con cui era venduto) fino ad oggi senza soluzione di continuità , dunque senza aver mai effettuato una istallazione ex novo di Panther. Ho quindi notato che continuano a coesistere livelli 'archeologici' nel sistema, realizzandosi - forse inaspettatamente rispetto a certi criteri tecnici - quasi un equilibrio. Di fatto il Pb va a meraviglia: vede tutto ed esegue di tutto senza problemi. Share this post Link to post Share on other sites