robattistella 17 Posted February 10, 2005 Report Share Posted February 10, 2005 Ma, a parte i permessi riparati o meno, ci sono novità , impressioni, malfunzionamenti? Mail la smette di saltellare per una quarantina di secondi prima di aprirsi? Ci sono disastri da segnalare? Link to post Share on other sites
diegomac 10 Posted February 10, 2005 Report Share Posted February 10, 2005 No non serve, i privilegi vengono letti e gestiti al momento dell'accesso al file, non all'avvio del Mac!Su questo sta tranquillo, é una certezza, sia per MacOS che per tutti i Linux! Ciao a tutti.Scusate, ma i privilegi non vanno riparati da un disco esterno: il cd o dvd di installazione? Se così è come fate a non riavviare?Che senso ha riparare i privilegi con una utility che sta su un OS con lo stesso OS che potenzialmente ha i privilegi corrotti?La Apple non potrebbe togliere definitivamente a noi tutti ( parlo per me e per i pocho esperti come me) questi amletici dubbi?Ciao Link to post Share on other sites
Mario 10 Posted February 10, 2005 Report Share Posted February 10, 2005 Veramente il consiglio completo (MacFixit) è di riparare i privilegi avviando dal cd di sistema prima di upgradare, poi di riparare i privilegi dal disco di avvio prima di upgradare e di riparare i privilegi di sistema dal disco di avvio dopo l'upgrade.Personalmente non ho mai avuto problemi di upgrade con jaguar e panther e mi limito a fare la riparazione dei privilegi prima e dopo dal disco di avvio. Ah sì faccio il backup del sistema prima dell'upgrade (non si sa mai) e aspetto un paio di giorni prima di applicarlo M Link to post Share on other sites
mariopet 10 Posted February 10, 2005 Author Report Share Posted February 10, 2005 Non volevo scatenare guerre filosofiche Il mio suggerimento è dettato solo da una constatazione oggettiva: su tre Mac (un iMac, un G4 800, un PowerBook G4) con i privilegi 'a posto' prima dell'installazione, disk utility ha individuato incongruenze nei privilegi immediatamente dopo l'aggiornamento. Gravi o problematiche? Non credo, ma nel dubbio... Mario Link to post Share on other sites
Ottimio 14 Posted February 10, 2005 Report Share Posted February 10, 2005 Per riparare i privilegi, forzate la rete interna di Apple, entrate nei server del gruppo di sviluppo di OS X, scaricate il sorgente e controllate a mano uno per uno i privilegi dei file. Link to post Share on other sites
Maurizio Tome 11 Posted February 10, 2005 Report Share Posted February 10, 2005 Aggiornato 10.3.8 su G5 duale 1,8 GHz. Non ho riparato i privilegi. Link to post Share on other sites
fabricius 10 Posted February 10, 2005 Report Share Posted February 10, 2005 Il riavvio può servire solo se sono stati modificati i privilegi a file di sistema del kernel o delle extensions, ma questo é un caso più unico che raro!Beh, insomma, kernel e KEXT vengono eseguite in modalità privilegiata e dei permessi del filesystem se ne possono fregare altamente. No, mi sa che non serve neanche in questo caso.Io non ho mai riparato i privilegi prima o dopo l'aggiornamento del sistema e non mi pare di averne sofferto troppo. Questa operazione la eseguo una volta ogni tanto.Comunque, questa dei privilegi da riparare mi pare come il desktop file da ricostruire nel Classic. Spero che col 10.4 e le ACL risolvano. Link to post Share on other sites
robattistella 17 Posted February 10, 2005 Report Share Posted February 10, 2005 Scusate se continuo a rompere, però mi pare che questa discussione stia andando un po'OT: anziché parlare dell'ultimo upgrade del SO si sta discutendo dell'utilità vera o persunta della riparazione dei permessi... C'è qualcuno che ha delle osservazioni su benfici e/o problemi legati all'aggiornamento a 10.3.8? Link to post Share on other sites
ET 10 Posted February 10, 2005 Report Share Posted February 10, 2005 Finisco, prima, per la serie dei Privilegi... Mentre scrivo, l'Upgrade COMBO, pre-scaricata, sta in fase di avanzamento e se riesco a riavviare la macchina vi saprò dire la mia su eventuali benefici o malefici (speriamo di no) avvertiti.Io ANTEPONGO la riparazione dei privilegi affinché l'Aggiornamento non vada a cozzare contro qualche File o Folder che, non trovando settati come si aspetterebbe, lo facciano impermalosire.Di fatto, ho appena trovato un casino di permessi da riparare dovuti, molto probabilmente, ai miei recentissimi tentativi di installare OpenOffice 1.1.2; tentativi andati a male perché bloccatisi durante la fase terminale dell'Istallazione e non so perché.Ecco che, in questo istante, l'Installer ha terminato.Ora incrocio le dita e riavvio.A presto [ Speriamo... ]ET Link to post Share on other sites
orione 10 Posted February 10, 2005 Report Share Posted February 10, 2005 salve, a parte i privilegi, dal 10.3.7 in poi qua si è addormentato tutto; per partire ci voglio due minuti. A quanto pare però è un problema che affligge molti. Speravo di risolvere con il 10.3.8 ma mi sa che va peggio. Spero che qualcuno dell'Apple legga di tutte queste cose negative... Ciao Pasquale Link to post Share on other sites
pzellner 10 Posted February 10, 2005 Report Share Posted February 10, 2005 Orione, mi sa che sei uno dei pochi ad avere problemi di rallentamento. Ho upgradato e il buon vecchio g5 bipro viaggia come na bestia (come prima d'altronde). Disco fisso pieno? Link to post Share on other sites
kallo 10 Posted February 10, 2005 Report Share Posted February 10, 2005 aggiornato senza problemi, poche differenze (nessuna?) col .7 up to now Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now