fantasmapiollo 10 Report post Posted February 11, 2005 grazie, macteo Share this post Link to post Share on other sites
robin1 10 Report post Posted February 11, 2005 allora... non ho nessuna configurazione particolare. ho risolto leggendo su un sito che per evitare il fastidioso rumore delle ventole impazzite bisogna modificare Prestazioni Processore da automatiche a massime (in preferenze di sistema/risparmio energia/opzioni)http://www.xlr8yourmac.com/OSX/10.3.8_feedback.html#G5fanstip Share this post Link to post Share on other sites
Mario 10 Report post Posted February 11, 2005 una domanda: con i PC ogni tanto bisognava fare il defrag, col mac no, vero? quando si aggiorna OsX riottimizza tutto o sbaglio?dovrebbe fare una deframmentazione nei periodi di inattività (pare sia bene tenerlo acceso di notte). Però DiskWarrior mi ritrova un sacco di spazio frammentato e a me sembra che dopo una deframmentazione DiskWarrior il sistema sia più brillanteM Share this post Link to post Share on other sites
duro 11 Report post Posted February 11, 2005 Mi stupiscono 'sti problemi con l'avvio di Mail. Io ho un PB 15" 1G con 10.3.2 e Mail mi parte in 4" netti. Sto ancora al 3.2 perchè era quello che avevo sui dischi d'avvio e arrivato al 3.7 ebbi un sacco di problemi con gli HD esterni. Adesso sospetto che non mi valga la pena aggiornare al 3.8. Share this post Link to post Share on other sites
robin1 10 Report post Posted February 11, 2005 ho provato ora... con mail risolti i problemi di velocità ... prima mi sembrava più lento... ma ora 1,5 sec. e ho 250 email in casella, parecchie con allegati pesanti. Quindi da questo punto di vista il problema velocità è stato risolto. Resta il bug per le ventole.. mah... speriamo che sistemino Share this post Link to post Share on other sites
squarz 16 Report post Posted February 11, 2005 dovrebbe fare una deframmentazione nei periodi di inattività (pare sia bene tenerlo acceso di notte). Però DiskWarrior mi ritrova un sacco di spazio frammentato e a me sembra che dopo una deframmentazione DiskWarrior il sistema sia più brillanteMnon è corrreto.la frammentazione non c'entra con questo discorso.il disco hfs+ risente molto meno della frammentazione e, nel caso di faile piccoli, di default ha attiva una funzione che in fase di scrittura evita la frammentazione.tenere acceso di notte è un discorso lungo e diverso, i cui benefici sinceramente non so quanto siano misurabili. cerca macjanitor o cron script in rete e te ne fai un'idea.ad ogni modo non usate porcate per il disco rigido e non deframmentate e vivete felici.miao. Share this post Link to post Share on other sites
bonny 10 Report post Posted February 11, 2005 Nonostante ciò che leggevo in giro, alla fine stanotte ho deciso comunque di aggiornare il mio G5 Dual2GHz (rev. A): tutto ok nessun problema di ventole impazzite (probabilmente perchè, come anche suggerito su xlr8yourmac, in Risparmio Energia ho le prestazioni processore settate su Massime!). Anche sul Ti 867/15" aggiornamento tutto ok! ...e anche stavolta è andata!!! ;-) Share this post Link to post Share on other sites
diegomac 10 Report post Posted February 11, 2005 Se vai a questo indirizzo http://docs.info.apple.com/article.html?artnum=25704 troverai la spiegazione autorevole al tuo problema. Ciao Share this post Link to post Share on other sites
gala81 10 Report post Posted February 11, 2005 installato su eMac 700 e come sempre tutto ok! ciao belli Share this post Link to post Share on other sites
doublemike 10 Report post Posted February 11, 2005 Aggiornato il mio fido iMac G3 500 del 2001 - Tutto esattamente come prima. Non avevo peraltro i problemi di Mail ecc ecc Faccio notare he aprendo 'Utility disco' è possibile leggere queste righe: Share this post Link to post Share on other sites
difool 10 Report post Posted February 11, 2005 G5 1.8x2 penultimo modello: tutto ok, ma ieri mi sono partite tre volte le ventole a palla per qualche minuto, in modo apparentemente random. Comunque, problema di proporzioni piuttosto limitate. Share this post Link to post Share on other sites
squarz 16 Report post Posted February 11, 2005 Faccio notare he aprendo 'Utility disco' è possibile leggere queste righe:riparare il disco, non i privilegi. Share this post Link to post Share on other sites