macteo 26 Report post Posted February 10, 2005 esperienze al riguardo? qualcuno ha provato a cambiare il drive ottico fornito di serie e sostituirlo con uno più recente? leggendo qua e là , non dovrebbero esserci problemi però bisogna sicuramente usare patchburn (per farlo riconoscere alle iApps) e forse aggiornarne il firmware (solo da PC, purtroppo). Share this post Link to post Share on other sites
pzellner 10 Report post Posted February 10, 2005 leggi un po' qua: http://www.macetvideo.com/flashpioneerosx/flashpioneerosx.html e un po la: http://gradius.rpc1.org/Meglio se sai il francese e l'inglese. Flashare si puo anche col Mac.Penso che tu non debba flashare tutti i drive... Qualcuno gia funzia di suo. Share this post Link to post Share on other sites
macteo 26 Report post Posted February 10, 2005 grazie paolo,con l'inglese sono a posto, con il francese meno...ho letto anche qualche report su www.xlr8yourmac.com... tutti fanno riferimento a Pathburn e all'aggiornamento del firmware (da PC) per il Pioneer DVR-109 (il mio obiettivo).senza firmware aggiornato, funziona comunque... quindi mi domando a cosa serva questo nuovo firmware? boh?!? Share this post Link to post Share on other sites
FDDesign 10 Report post Posted March 6, 2005 guarda, proprio stamani stavo per scrivere la mia esperienza sul campo, di ieri pomeriggio.poi ho letto la tua richiesta e quindi ho ritenuto giusto mettere la mia risposta.Ti faccio un piccolo preambolo:ieri mattina, per motivi sconosciuti...il mio superdrive 117erotti (poi fisicamente identificato come Pioneer a108) ha smesso di masterizzare e riconoscere i supporti cd, mentre la parte ottica relativi alla masterizzazione e lettura dei dvd..tutto ok.Puoi capire i miei moccoli...ok..scusate..ma insomma un pochino mi ci sono arrabbiato..ovviamente!il mio è un powermac g5 dual processor 2.5 preso a novembre scorso (2004)pur essendo consapevole che sicuramente, sostituendo da me il superdrive, avrei intaccato la garanzia, la voglia di farlo subito ma anche il desiderio di NON mandare via il mio powermac in giro per il mondo..solo per il superdrive, mi hanno spinto a visitare proprio il gruppo di supporto della apple, dove ho scaricato, in italiano, una loro guida con tanto di foto, per la sostituzione del superdrive.Ho comprato un pioneer bulk 109, pagato 75 euro.l'operazionedi estrazione della vecchia unità è rapidissima! basta scollegare il cavo ide dalla mother board e far ruotare dei fermini in plastica che bloccano delle viti speciali messe dalla apple sul case stesso del superdrive. in questa maniere si estrae di lato dall'apertura dello spostello del case del g5. in questa maniera il cavo ide, messo da veri maghi del salva spazio, si sfila dal foro in cui era passato per arrivare alla mother board, da cui appunto, precedentemente noi lo abbiamo scollegato. adesso possiamo arrivare a scollegare anche il cavo di alimentazione e prendere in toto quindi il superdrive e lavorarci con calma.adesso dobbiamo togliergli lo speciale cappuccio messo sul fronte, a scatto, in alluminio.idem, dobbiamo togliere le 4 viti speciali, che fanno da binario per lo spazio specifico delle slitte del g5.ho preso il pioneer 109 nuovo, gli ho tolto il copri cassettino classico con le scritte pioneer dvd-r etc..etc.. e al suo posto o rincollato quello nero, + stretto, che la apple ha messo al suo, in maniera da permetterne l'apertura chiusura ottimale dentro lo sportellino a baionetta scorrevole del g5.dalla mascherina di plastica del g5, anche senza saperne il perchè, ho tolto il vetrino in plastica del led e il pulsante per l'open/close.l'ho fatto solo perchè nel pioneer vecchio Superdrive che ho tolto dal g5, era stato fatto cosi, quindi...rimesso il capuccio alluminio, le viti "binario" e il cavo ide con adesivo "mitico e maniacale" di mamma apple, presi come detto dal "vecchio" superdrive sostituito.riappoggiato il tutto nella sede, collegata l'alimentazione e gia mi stavo chiedendo: "e ora come lo rinfilo in quel buco il cavo ide...???" ma gli ingegneri Apple mi hanno risposto quasi in automatico!basta spingere il superdrive, appunto sulle corsie imposte..e il cavo ide, cosi piegato, riprende posto in automatico..proprio passando dal foro e fermandosi davanti al connettore sulla motherboard !(quasi mi aspettavo a questo punto che si infilasse da solo nella scheda madre!)ok..ricollegato tutto, chiuso sportello e riattaccata la corrente...eccomi sul pulsante di accenzione del mac.tutto okentra in panther e mi dice che vede appunto pioneer 109, tranne: masterizzazione disco non presentema lo sapevo...lancio patchburner 3 preso appunto dai siti dei quali parlavi anche tu:http://www.xlr8yourmac.com/e nel dettaglio www.patchburner.detutto in automatico la sua procedura. mi chiede di riavviare.tutto ok!adesso nel finder mi da tutto ok come masterizzazioneitunes lo vede e masterizza normalmenteidvd idemiphoto idemtoast..manco a dirlo IDEMinsomma...tutto ok come se fosse nato con lui dentro.morale: adesso son calmo..e contento.solo una cosa mi piacerebbe sapere.ovvero: quando un giorno dovro' reinstallare panther o mettere magari il nuovo tiger....credo che magari non mi vedrà il superdrive da solo in automatico, senza prima farli il patchburner, ma credo e spero che almeno come solo lettore, dovrebbe funzionare!altrimenti...come fare a mettere e installare appunto il sistema operativo?chiedo scusa per il mio essere prolisso, ma credo che possa cmq essere utile ad altri che anche per motivi diversi dal mio, volessero cmq sostituire il superdrive del g5 Share this post Link to post Share on other sites
FDDesign 10 Report post Posted March 6, 2005 nel dettaglio ecco cosa dice panther dopo la modifica: PIONEER DVD-RW DVR-109: Produttore: PIONEER Modello: PIONEER DVD-RW DVR-109 Revisione: 1.09 Tipo Unità : CD-RW/DVD-RW Masterizzazione Disco: Produttore Supportato Disco Estraibile: Sì Drive Staccabile: No Protocollo: ATAPI Numero Unità : 0 Tipo presa: Interno per la cronaca, io non ho aggiornato il fw del pioneer. credo che serva solo per farli riconoscere anche supporti "molto economici" ma non ne sono sicuro. Share this post Link to post Share on other sites
GHIZMO 10 Report post Posted March 6, 2005 il nuovo pioneer che hai messo masterizza in dual layer ? Share this post Link to post Share on other sites
Luca Nalin 12 Report post Posted March 6, 2005 Sì, il 109 è un masterizzatore DL. Share this post Link to post Share on other sites
andreabiasco 10 Report post Posted March 20, 2005 Io il G5 l'ho ordinato col COMBO (risparmiando 100 €), poi ho investito 70 € in un masterizzatore NEC DL, che funziona perfettamente con Toast e con le i-apps di apple (grazie a patchburn, ovviamente). Upgrade facilissimo e conveniente. Share this post Link to post Share on other sites
segnika 10 Report post Posted March 27, 2005 ...occhio al "109" ragazzi, nonostante patchburn mi dice che e' super supportato ho gia' padellato 7 cd di differente marca (stranamente con un cd-rw non mi ha dato problemi. Con i dvd non ho ancora provato.... vi faro' sapere! Saluti segnika Share this post Link to post Share on other sites
ale.castano 10 Report post Posted April 19, 2006 Ciao a tutti ragazzi, vi disturbo ancor una volta per un consiglio. Vorrei sostituire il drive interno del mio Powermac Dual 2 Ghz (versione June 2004) con un modello piu' recente e performante (che possa digerire anche i DL ad esempio). Qualcuno di voi lo ha già fatto? Sapreste consigliarmi un buon drive per il mio piccolino (rigorosamente interno...)? Come sempre un enorme grazie a chi mi vorrà rsipondere! Ciao, Alessandro Share this post Link to post Share on other sites
giuppe 13 Report post Posted April 19, 2006 io, si al tempo che usci il pioneer a-09 o a-109 DL, tutto ok basta estrarre il tuo e reinserire quello nuovo, ricordandoti di togliere la mascherina frontale del DVD, quella del carrello dove c'è scritto DVD-R e via dicendo. Share this post Link to post Share on other sites
ale.castano 10 Report post Posted April 19, 2006 Grandi ragazzi! Un grazie enorme a tutti per la velocità e la precisione, perfetti come sempre!! Share this post Link to post Share on other sites