san_andreas Posted February 5, 2006 Report Share Posted February 5, 2006 Ciao a tutti ho un problemone. Ho due computer (un portatile windows e un iMac G5), volevo chiedervi come fare per farli andare in internet entrambi visto che attualmente non ci riesco. Se connetto prima il portatile (con ethernet) e vado a connettere poi l'iMac su questo mi da "autentificazione fallita". Naturalmente se collego prima il Mac è il pc a darmi problemi di autentificazione; ma non c'è un sistema per fargli saltare questa autentificazione, in fondo non devo connettermi a casaccio ma solo alla mia linea di casa. Per collegare i due computer uso uno switch Netgear a 5 porte che collego al modem Alice. Spero proprio che riusciate a darmi una soluzione, sono sempre più disperato... PS: per i moderatori: scusate se ho postato nella sezione sbagliata ma non saprei dove metterlo, spostate pure il mio messaggio nella sezione più appropriata se qua non va bene. Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
DarwinNE Posted February 5, 2006 Report Share Posted February 5, 2006 Più che di uno switch, avresti bisogno di un router. Questo dovrebbe permetterti di mettere in rete i due calcolatori e di accedere ad Internet da entrambi, collegando il modem su una porta apposita dell'apparecchietto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
san_andreas Posted February 5, 2006 Author Report Share Posted February 5, 2006 Grazie mille per il consiglio, non è che potresti anche consigliarmi qualche router specifico per la mia situazione, non vorrei prendere qualcosa di sbagliato (come ho già fatto con lo switch) visto che me ne intendo poco... Grazie (soprattutto per la velocità di risposta) Link to comment Share on other sites More sharing options...
godzillante Posted February 5, 2006 Report Share Posted February 5, 2006 in ogni caso, quello che vuoi fare è teoricamente possibile: altri modem ethernet (come il mio ericsson hm210dp) ti consentono di avviare più connessioni PPPoE contemporaneamente da parte di due computer connessi alla rete locale, semplicemente mettendo tutto sullo stesso switch. le due macchine hanno così 2 IP pubblici diversi... e ovviamente la banda viene suddivisa però! ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
matbard Posted February 5, 2006 Report Share Posted February 5, 2006 Netgear DG834G, che è pure wireless... Link to comment Share on other sites More sharing options...
sallustro Posted February 5, 2006 Report Share Posted February 5, 2006 Ciao, se hai il modem alice (marchiato pirelli) e non vuoi spendere altri euri,chiama telecom e digli di attivare la multiuntenza,cioè ti permettono di avere più connessioni contemporaneamente.altrimenti un router qualsiasi e vaiiiii. Spero di esserti stato utile. Link to comment Share on other sites More sharing options...
san_andreas Posted February 5, 2006 Author Report Share Posted February 5, 2006 Ciao,se hai il modem alice (marchiato pirelli) e non vuoi spendere altri euri,chiama telecom e digli di attivare la multiuntenza,cioè ti permettono di avere più connessioni contemporaneamente.altrimenti un router qualsiasi e vaiiiii.Spero di esserti stato utile.Scusa la mia astronomia ignoranza in materia, ma quando compro il router del modem Alice che ci faccio? Lo butto via oppure va collegato al router?In ogni caso ringrazio tutti voi per le gentili (e veloci) risposte, grazie. Link to comment Share on other sites More sharing options...
el.chino Posted November 23, 2006 Report Share Posted November 23, 2006 Raga, ripropongo qui un mio problema. Non ci capisco niente!!! Ho comprato un modem/router wi-fi Belkin che vorrei usare per collegarmi con la mia Flat di Alice; il problema è che non riesco a configurare la mia connessione; ho provato anche con il cavo ethernet ma nada! Da dove comincio? Non so proprio come fare... Link to comment Share on other sites More sharing options...
andrej Posted November 23, 2006 Report Share Posted November 23, 2006 Beh magari comincia a leggere il manuale Comunque i router solitamente si configurano da interfaccia web, scrivendo in safari qualcosa tipo "192.168.0.1" Link to comment Share on other sites More sharing options...
el.chino Posted November 25, 2006 Report Share Posted November 25, 2006 Il manuale l'ho letto, mi dice di digitare su un browser l'indirizzo 192.168.2.1 e così ho fatto, ma Safari mi dice che non è connesso ad internet! Boh :confused: Link to comment Share on other sites More sharing options...
matbard Posted November 26, 2006 Report Share Posted November 26, 2006 mi sembra strano... Allora: crea una nuova posizione, disattiva tutte le porte tranne "ethernet integrata", imposta il TCP/IP come utilizzo di DHCP e collega col cavo di rete. Prendi nota dell'indirizzo nel campo "Router"(appare dopo qualche istante insieme a "Indirizzo IP" e "Maschera di Sottorete") ed immettilo nel browser... Link to comment Share on other sites More sharing options...
el.chino Posted November 27, 2006 Report Share Posted November 27, 2006 Ok ragazzi, grazie a tutti, sono riuscito ad entrare nella pagina di configurazione del router, finalmente (ma solo dopo aver "pingato" l'indirizzo 192.168.2.1, è un caso?). Adesso rimarrebbe da settare la connessione internet con Alice. Ce la faro? E' difficile? Qualche consiglio? Potrò fare delle prove solo tra qualche giorno, ora uso il mio Nokia 6630 per connettermi, ma se avete delle dritte, lasciatemele già da ora, ve ne sarei grato. Da solo non ce l'avrei mai fatta... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts