adriano Posted March 9, 2002 Report Share Posted March 9, 2002 Per Francog. Olympus E-20 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted March 9, 2002 Report Share Posted March 9, 2002 Ragazzi, prima di chiedere qua consigli dovreste andare sui vari siti che le analzizzano e testano ste macchinette. Uno di qyesti e Steve's digicams. Letti i commenti e le info nei relativi forum l'orientamento e' molto piu' facile. Link to comment Share on other sites More sharing options...
franco Posted March 9, 2002 Report Share Posted March 9, 2002 Ha ragione Paolo. Ecco alcuni link: http://www.steves-digicams.com/cameras/nikon.html http://www.dpreview.com/articles/ http://www.dcresource.com/ http://www.pcphotoreview.com/ Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianni Posted March 9, 2002 Report Share Posted March 9, 2002 In sostanza le mcchine 'consumer' avranno sempre piu' pixel su CMOS di dimensione invariata (ottenendo immagini sempre piu' grandi ma ugualmente scadenti) mentre le macchine professionali continueranno a ad usare CCD ed a privilegiare la dimensione e non il numero dei pixel. La Canon EOS1D(igital) permette una moltiplicazione della focale delle ottiche di solo 1.3X Mentre la Pentax aveva annunciato di aver raggiunto la parita' con la diagonale del 35mm gia' l'anno scorso ma e' stata fermata da problemi di consumo: in pratica non e ancora riuscita a realizzare batterie in grado di stare all'interno del corpo macchina. G. Ci sono New Entry interessanti anche per Fuji che ora deriva dal corpo della N80 e non piu' 601 ed ha 6MEGAPIX effettivi e Canon con la D60 al posto della D30. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted March 10, 2002 Report Share Posted March 10, 2002 Intanto ieri, grazie all'uscita della Nikon 5000 (che sta ammazzando il mercato), ho fatto prendere alla mia ragazza (che non voleva spendere più di un milione e mezzo per una digitale) una fiammante Nikon Coolpix 995 a prezzo stracciatissimo. Avevi ragione, Franco, la Coolpix è davvero ottima. Stiamo studiando l'incredibile libretto delle istruzioni (praticamente una materia universitaria). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted March 18, 2002 Report Share Posted March 18, 2002 Ciao sono di nuovo qui per dirvi che ho finalmente visto dal vivo la Cool pix 5000. Prime impressioni: che piccola! Me la sono fatta accendere e inquadrando dal mirino sembra di avere in mano una usa e getta della kodak. inoltre ho notato una certa lentezza nella messa a fuoco. Ora state bene a sentire che vi dico: Non la compro più! é vero ero innamorato della Coolpix 5000, ma forse ero innamorato solo del suo prezzo... mi sono deciso a prendere la Olympus E 10 che come prezzo le è molto vicino col fatto che adesso c'è sul mercato la E20. quindi con poco più di 3 milioni di lire avrò una reflex semiprofessionale con un corpo macchina come dio comanda e con una qualità e luminosità eccezionali (l'ho provata a lungo) Il resto delle caratteristiche tra le due macchine non mi interessano più. Ho deciso e nessuno mi farà cambiare idea. A presto Maurizio tomè Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted March 18, 2002 Report Share Posted March 18, 2002 sembra di avere in mano una usa e getta della kodak .... ehe ehe! Plasticaccia Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianni Posted March 19, 2002 Report Share Posted March 19, 2002 Le recensioni e le opinioni degli utenti che si leggono negli USA circa la nuova Nikon sono pessime, quasi sempre. G. Link to comment Share on other sites More sharing options...
giorgio Posted March 20, 2002 Report Share Posted March 20, 2002 Sognavo anche io la coolpix 5000, ma dopo aver letto le recenzioni sui forum americani ho deciso di acquistare la Dimage 7 della Minolta. E' eccezionale, costa meno e la qualità delle immagini è notevole e non ci sono paragoni con la nikon (rumore, cromaticità, obiettivo 28-200, zoom manuale con ghiera…) Ho già utilizzato le foto su alcuni prodotti stampati in tipografia e l'unica correzione che ho dovuto fare alle immagini è stata la conversione in cmyk! Giorgio Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted March 25, 2002 Report Share Posted March 25, 2002 Nonostante diverse prove, le foto fatte con la 775 e scaricate sul mac continuano ad avere qualche problema che non resco ad identificare. Certo, i colori sono belli, i rossi sono rossi, il cielo è azzurro, la neve bianca, ma alla fine la foto è senza quella vitalità che si può avere da una foto con macchina a pellicola. Ecco, direi che la foto nel suo insieme è spenta, anche se i singoli colori sono belli. E non riesco a correggere il difetto neanche con photoshop (daltronde, non sapendo che difetto è ...) Qualche suggerimento? Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianni Posted March 26, 2002 Report Share Posted March 26, 2002 Caro vittorio. Anche quando guardi bene una slide realizzata con un Summicron 35 f.1:2 per Leica M qualunque altro obiettivo, anche il 'razor sharp' ti sembra piatto. Come per il vino c'e' sempre un gusto ed un retrogusto: restando questo prerogativa di chi prende il tempo di riflettere... Gianni Le migliori prestazioni nella fascia consumer (a parte le il numero di pixel del sensore: che e' lo stesso per tutte) oggi sono quelle di Olympus e Monolta. Link to comment Share on other sites More sharing options...
diego Posted April 5, 2002 Report Share Posted April 5, 2002 Vorrei prendere una Nikon Coolpix 885. Faccio bene? Faccio male? Perche'? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now