vismy 10 Report post Posted September 5, 2005 Mi viene da dire che sia quasi anche molto Think Different! ...potremmo aprire un trd per trovare il veicolo più "Apple"... Spero di approdare decentemente nel mondo del lavoro per togliermi questo sfizio - anche se spesso la mia mente cade sull'audi TT nera....poi penso che l'audi fa 10km con un litro...che con 225 cavalli l'assicurazione vola alle stelle...e che la TT è spesso in mano a buzzurri...poi la Smart roadster inquina meno.. Se la vendi tra un paio d'anni sai a chi rivolgerti in poche parole GHGH ma...una pulitina ogni tanto? Share this post Link to post Share on other sites
sauro 10 Report post Posted September 5, 2005 C'hai pure ragione, non la lavo mai ma sai com'è (soprattutto quest'estate) con il tempo che gira sempre in brutto non c'è stimolo. Comunque ho saputo che la produzione delle roadster è stata interrotta (sigh). Vedi tu se giudicarla una notizia positiva o meno, a me dispiace... in cuor mio ho sempre sperato che qualche pazzo designer della Smart sfornasse la Roadster Coupè Offroad: identica linea ma rialzata da terra (come un fuoristrada) con ruotoni da bigfoot, sarebbe stata l'auto dei miei sogni. ps: pensa te se dobbiamo cercare il ThinkDifferent in altre cose perché Apple ha deciso di non farlo più... (ri-sigh) Share this post Link to post Share on other sites
Maurizio Tome 11 Report post Posted September 5, 2005 La smart è in fortissima crisi. La Daimler Chrysler non la vuole più perchè ha creato un buco economico enorme. In Europa continua a funzionare solo in Italia e solo la smart classica a due posti. La roadster è stata dismessa e sarebbe stato così anche per la four four se non fosse che è veramente da poco sul mercato.Un peccato perchè il progetto smart primo tipo era da coltivare ancora. Share this post Link to post Share on other sites
vismy 10 Report post Posted September 5, 2005 Vero..ho sentito e mi dispiace...secondo me al momento era l'unico progetto davvero innovativo in campo automobilistico...e credo che l'essenza delle macchine del prossimo futuro dovrebbe basarsi sui canoni smart principali - Dimensioni ridotte (siamo in troppi e le nostre strade sono caotiche e invase dai fuoristrada) - Consumo basso - il petrolio costa tanto, inquina tanto, e si esaurirà presto...se non macchine elettriche, almeno che bevano meno - Quindi meno inquinamento. Per ora se devo pensare al think different automobilistico (sia estetico che di caratteristiche) penso a Smart...forse se fossero costate un pochino meno avrebbero avuto vita più lunga... Share this post Link to post Share on other sites
sauro 10 Report post Posted September 5, 2005 Vero che Smart è stata un buco nero, troppo prolungato e troppo in anticipo. Ma se ci pensiamo ora, arrivano C1 e similari... probabilmente lo scorporo da Daimler non sarebbe del tutto negativo, magari potrebbe portare nuova vitalità considerato anche i tempi che corrono. Io credo che saprà risorgere dalle ceneri (c'è vicina a parte in Italia come Mauri ha sottolineato in modo corretto) che sta per raggiungere. Abbiamo un valido esempio no di una certa azienda che veniva continuamente data per spacciata e che ora è (anche se vendendo iPod) sulla bocca di tutti e florida. Tra l'altro ricordo che proprio Smart è stata la prima ad integrare iPod nelle proprie autovetture (chissà perchè io l'ho presa!!! :D:D) Intanto voilà la versione 2.0 del mio paraurti Share this post Link to post Share on other sites
vismy 10 Report post Posted September 5, 2005 Comunque...per me era una specie di ripiego...sua sorellona Lotus Elise costa sempre troppo.. Speriamo che Smart regga fino a che avrò la pecunia per portarmene a casa un'esemplare e salvarlo dall'estinzione... Sauro vedo con piacere che l'hai pure lavata! o hai nascosto solo la polvere sotto i tappetini...ghgh... p.s. si intravede un losco figuro con cattive intenzioni nel microlunotto.... Share this post Link to post Share on other sites
Marco M. 10 Report post Posted September 5, 2005 Domanda: ma a qualcuno lavando la macchina la mela si scolora? Non so, io ho la mela bianca attaccata sul lunotto, e ogni volta che la lavo mi sembra perda un pò di colore... si, insomma... di bianco. Senza nemmeno grattarla energicamente o cosa, solo passando la spugna. Share this post Link to post Share on other sites
vismy 10 Report post Posted September 5, 2005 è strano che perda colore....il bianco non viene stampato....è il colore della carta.... Ma di che colore è adesso ? Share this post Link to post Share on other sites
Marco M. 10 Report post Posted September 5, 2005 è strano che perda colore....il bianco non viene stampato....è il colore della carta....Ma di che colore è adesso ?Carta?Mmm... credo sia una pellicola trasparente con il bianco serigrafato sopra (o "sotto", prima di mettergli la colla?)Comunque ora è di un bianco un pò meno denso, sembra che col tempo diventerà trasparente...Se dovesse essere pazienza, la sostituisco.Quello che mi fa specie è che con la macchina+mela precedente non ricordavo questo succedesse...Boh... Share this post Link to post Share on other sites
vismy 10 Report post Posted September 5, 2005 "potrei aver detto una frescaccia" se dovete smentirmi fatelo con tatto Share this post Link to post Share on other sites
Maurizio Tome 11 Report post Posted September 6, 2005 Marco, è successo anche a me la storia della mela che si scoloriva e il bianco se ne andava. Poi l'ho sostituita con una nuova (G5) e non l'ha più fatto. Mi sa che era una partita di adesivi farlocchi. Bah! Cambiala anche tu. Share this post Link to post Share on other sites
Marco M. 10 Report post Posted September 6, 2005 "potrei aver detto una frescaccia" se dovete smentirmi fatelo con tatto Scusa Vismy, non volevo essere poco "tattiloso..."Se così è parso me ne scuso.Pace? Bacino? Share this post Link to post Share on other sites