chest Posted March 9, 2006 Report Share Posted March 9, 2006 Ti devi fare due maroni accussì, ne vale la pena?In certi siti può essere giusto fare attenzione a questo, specie se si rende necessario scorrere il sito rapidamente. Ma se sopra una pagina ci stai per un paio di min e anche più, perchè devi leggere qualcosa di interessante, quando hai finito, torna sopra e non rompere. Si potrebbe ovviare aggiungendo una barra di scorrimento interna, ma poi arriva quello che ti dice che "è brutto"...Io bisogno di menu "in sovraimpressione", e per motivi vari non posso e non voglio ricorrere ne' ai frames ne' agli iframes. Mi resta poca scelta. Link to comment Share on other sites More sharing options...
alex Posted March 9, 2006 Report Share Posted March 9, 2006 il lavoro va fatto nel modo migliore.Secondo me non è sempre necessario, l'ho già detto.Cmq non lo fa praticamente nessuno, ha ragione Pietro. Link to comment Share on other sites More sharing options...
alex Posted March 9, 2006 Report Share Posted March 9, 2006 Io bisogno di menu "in sovraimpressione", e per motivi vari non posso e non voglio ricorrere ne' ai frames ne' agli iframes. Mi resta poca scelta.e beh... quando ci vuole ci vuole... ma è per il sito lì dove lavori? In giro si trovano diversi sistemi, una volta ho curiosato su google, però non ho mai provato in pratica. Link to comment Share on other sites More sharing options...
chest Posted March 9, 2006 Report Share Posted March 9, 2006 Secondo me non è sempre necessario, l'ho già detto.Cmq non lo fa praticamente nessuno, ha ragione Pietro.Per via dei bug, non perchè manchi la necessità .Vedi, Alex: i programmatori di applicazioni fanno da anni uso di box fissi e box a scorrimento, nella stessa finestra dello stesso programma. Gli usi non sono infiniti, di più.Non lo si fa su web solo perchè Gates ha scommesso con sua nonna che avrebbe (per puro sadismo) impedito questa cosa fino al 2007. E ha vinto lui... Link to comment Share on other sites More sharing options...
alex Posted March 9, 2006 Report Share Posted March 9, 2006 Per via dei bug, non perchè manchi la necessità ....Pure questo è vero.Chissà che tipo dev'essere la nonna di Bill. Link to comment Share on other sites More sharing options...
squarz Posted March 9, 2006 Report Share Posted March 9, 2006 Secondo me non è sempre necessario, l'ho già detto.Cmq non lo fa praticamente nessuno, ha ragione Pietro.guarda che il modo migliore è anche il più facile. mi conosci un po' e sai benissimo che non faccio uno sforzo se non c'è motivo.ci vuol tre minuti a fare una pagina (o 1000) e modificandola come vuoi sfruttando per il design della stessa SOLO i css.gli hack è questione di saperli, come le barzellette. Link to comment Share on other sites More sharing options...
alex Posted March 9, 2006 Report Share Posted March 9, 2006 gli hack è questione di saperli, come le barzellette.Quello che hai linkato infatti pare che funzia La cosa buffa è che proprio il sito che lo riporta non lo usa. Già che ci siamo, ne approfitto per manifestare la mia personale idiosincrasia: abbasso le pagine liquide! Link to comment Share on other sites More sharing options...
pietro Posted March 9, 2006 Author Report Share Posted March 9, 2006 Io bisogno di menu "in sovraimpressione", e per motivi vari non posso e non voglio ricorrere ne' ai frames ne' agli iframes. Mi resta poca scelta.si potrebbe ricorrere a una floating palette, sempre in primo piano, con i menu, magari richiamabile con un click in un punto fisso della pagina, (in alto a sinistra) in qualsiasi pagina Link to comment Share on other sites More sharing options...
DarwinNE Posted March 9, 2006 Report Share Posted March 9, 2006 @Alex, che cosa sono le pagine liquide? Discussione molto interessante, ragazzi. A mio avviso, il problema di molti siti internet è che manca una pianificazione seria dei contenuti. Sembra che molti web designer si concentrino troppo sui trucchetti cool e molto di meno sui contenuti che devono essere trasmessi. La questione dei menu fissi o meno è solo un aspetto di questo problema. Per certi casi (fattibilità a parte), potrebbe essere opportuno, per altri molto meno. Lo stesso dicasi per Flash o Java. Link to comment Share on other sites More sharing options...
chest Posted March 9, 2006 Report Share Posted March 9, 2006 si potrebbe ricorrere a una floating palette, sempre in primo piano, con i menu, magari richiamabile con un click in un punto fisso della pagina, (in alto a sinistra) in qualsiasi paginaNon posso neppure usare pop-up. Ho finito per usare dei box che si riposizionano [via javascript] fai conto ogni 200 millisecondi. Certo, con l'hack di Squarz potrei abolire quelle orride chiamate temporizzate.Ho proprio un esempio sotto mano da implementare adesso subito. Magari vi posto le mie impressioni. Link to comment Share on other sites More sharing options...
squarz Posted March 9, 2006 Report Share Posted March 9, 2006 Quello che hai linkato infatti pare che funzia La cosa buffa è che proprio il sito che lo riporta non lo usa. Già che ci siamo, ne approfitto per manifestare la mia personale idiosincrasia: abbasso le pagine liquide!le pagine liquide a volte servono, a volte son fastidiose e finché si può impostare solo una immagine sfondo per ogni cella è troppo limitante (safari già supporta il multi background url, css 3 lo implementa).questahttp://www.uxmag.com/è una ottima via di mezzo, ma è una folllia...è una pagina tableless (già qui con una marea di colonne e celle...), e in pratica c'è un js che misura la larghezza della finestra del browser e cambia foglio di stile al volo (provate a ingrandire e restringere la finestra).questa è la soluzione migliore secondo molti parametri. Link to comment Share on other sites More sharing options...
delos Posted March 9, 2006 Report Share Posted March 9, 2006 Io ho capito che esiste il male genetico quando mi sono avventurato in un sito che produceva una catenella fluttuante di emoticons che rimaneva attaccato al puntatore del mouse. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now