Guest Posted February 8, 2004 Report Share Posted February 8, 2004 zuccotti sei grande con le uninstaller però per l'altro amico esiste la possibilta di vuotare il cestino a botta sicura: usa onyx Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted February 8, 2004 Report Share Posted February 8, 2004 E' capitato anche a me con Norton Antivirus 9 (che si dice essere compatibile con Panther). Lo volevo disintallare poichè - a mio parere - è andata male l'installazione. Alla partenza di MAC OS X, infatti, compaiono due vistosi messaggi di errore, che mi informano della inadeguatezza di un file (appunto symOSXKernelUtilities.kext) e della necessità di reinstallare il software. Vado per disinstallare, ma non mi cancella neanche UN file! Se però disabilito la funzione di Auto-Protezione, il messaggio iniziale di errore non compare più. Certo, potrei arrangiarmi e rinunciare al controllo automatico su tutti i file in ingresso... ma si può andare avanti così? Link to comment Share on other sites More sharing options...
giulia Posted February 11, 2004 Report Share Posted February 11, 2004 Salve a tutti, ho un problema: mi è arrivato il modem per installare la linea Alice ADSL, io ho un iMac e mi hanno detto che è necessario disinstallare il modem interno al mio mac per poi installare invece quello esterno dell' adsl. Come si fa la disinstallazione?! Grazie anticipatamente!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
francesco Posted March 7, 2004 Report Share Posted March 7, 2004 Ciao a tutti! Mi sono appena registrato anche se è da qualche mese che leggo i forum di Macity peraltro molto utili per chi come me è veramente arrugginito in materia Mac visto che sono anni che non utilizzo computer di nessun genere.Ho cominciato anni addietro con Mac poi "buio totale" ed ora (a dicembre2003)ho comprato un PB15"con Panther.Ovvio...sono un principiante...ma appassionato.Scusate la prefazione...vengo al sodo: il mio problema riguarda i .dmg o meglio tutti quei programmi che provo a scaricarmi e che mi ritrovo sul desktop come ad esempio "Acquisition105.3.dmg" non riuscendo poi ad aprirli, anzi ritrovandomi con una finestra che mi richiama ad un errore "Fallita l'attivazione delle seguenti immagini error -536870208". Qualcuno può dare una spiegazione a questo nuovo scarso utente!?! Grazie a presto Ciao a tutti! Link to comment Share on other sites More sharing options...
camillo Posted March 7, 2004 Report Share Posted March 7, 2004 E' un problema noto con certi aggiornamenti, non difficile da risolvere. Qualcun altro nel forum dovrebbe avere le istruzioni esatte... vediamo se le collega qui. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted March 7, 2004 Report Share Posted March 7, 2004 Prova a seguire queste istruzioni. http://www.macosxhints.com/article.php?story=20031207012226892 Link to comment Share on other sites More sharing options...
francesco Posted March 7, 2004 Report Share Posted March 7, 2004 Ho provato a seguire le istruzioni riparando quindi i privilegi di HD ma poi non mi ritrovo con la parte successiva che riguarda la cancellazione del file/System/Library/Extension.kextcache e successivamente del folder /System/Library/Caches/com.apple.kernalcaches/ per poi riavviare... Comunque questo problemino è sorto dopo l'aggiornamento Java 1.4.2...quindi recentemente, anche perchè avevo già nelle applicazioni Aquisition 102 ma dopo l'agg.Java quando lo apro mi dice che servirebbe Java1.4.1!?!?! Grazie comunque per lo sbattimento! Link to comment Share on other sites More sharing options...
angelo Posted March 10, 2004 Report Share Posted March 10, 2004 recentemente ho acquistato in USA la seguente memoria: 512mb pc133 168 pin unbuffered non-ecc sdram dimm memory module Simpletech detta memoria è compatibile con un imac 400dv se ??? qualcuno ha detto che si rischia la rottura della scheda logica se la memoria no,é compatibile, é vero ? cosa rischio se installa detta memoria? ringrazio Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted March 10, 2004 Report Share Posted March 10, 2004 Angelo: <FONT COLOR="ff0000">qualcuno ha detto che si rischia la rottura della scheda logica se la memoria no,é compatibile, é vero ? </FONT> Falso. <FONT COLOR="ff0000">cosa rischio se installa detta memoria? </FONT> Che non venga riconosciuta. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted March 30, 2004 Report Share Posted March 30, 2004 Innanzitutto saluto tutti in questo mio primo thread in questo forum.. come da oggetto, nell'installazione del final Cut 3 mi viene segnalato un msg d'errore riguardante un file di sistema mancante... credo d'averlo trovato in giro su internet..almeno spero.. si chiama ._Final Cut Pro 3(Missing System ID file).dmg solo che prima di tornare a installare il programaa volevo capire come far vedere al sistema il suddetto file... qualcuno sà dirmi qualcosa in merito? come si può dedurre sono un neofita Imac, quindi un pò di comprensione... ;) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted March 30, 2004 Report Share Posted March 30, 2004 C'è un solo modo per far vedere al sistema il file di cui parli: installare FCP dal CD originale. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted March 30, 2004 Report Share Posted March 30, 2004 Luciano non mi aiuti così... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now