fabio 10 Posted September 23, 2002 Report Share Posted September 23, 2002 Già dalla prima versione di X si sono visti i limiti del nuovo Centro Stampa rispetto al collaudato LaserWriter di OS 9 (alias PS printer di Adobe). Nel DTP, regno incontrastato della Mela, da anni si usa il formato PDF come sistema di interscambio tra agenzie, fotolito, concessionarie di pubblicità, testate giornalistiche, ecc. Nella costruzione di un PDF "corretto" si DEVONO settare una serie di opzioni e, quindi, la costruzione del file PostScript deve seguire altrettante regole. Forse ancora più importanti. Facciamo un esempio. Nel vecchio (OS 9) procedimento di "stampa/registrazione file PS" si aveva la possibilità di: - settare il Livello di PS (1, 2 o 3) - settare l'inclusione dei fonts COMPLETA Nel nuovo sistema (Centro Stampa, OS X) nulla di ciò è sotto controllo. L'esportazione del PDF inclusa nel nuovo OS NON rispetta gli standard necessari a produrre un file compatibile con qualsiasi sistema di output in HiRes. Il livello PS non è settabile, l'inclusione dei fonts NON c'è. La dimostrazione è presto fatta: create un PS con Centro Stampa, spostatelo su un altro Mac sul quale avete Distiller (altra piaga dolente... ancora in Classic) e "distillate" il PS. Se su questo Mac NON avete gli stessi fonts che avete usato nella creazione del PS, Distiller NON potrà includere i caratteri. Ovvero il PS creato NON include i fonts e nella rasterizzazione Distiller fa riferimento alla cartella Fonts locale da voi settata nelle pref. per trovare i fonts richiamati ed includerli nel PDF. Mi pare incredibile che Apple commetta un errore di questo tipo, ma il test mi sembra evidente. Ora voi direte "... che ti frega, metti una cartella Fonts uguale sulla macchina dove distilli!". Vero, ma ciò che non ho capito è se questo problema è presente solo nell'esportazione in PS da Output Option di Centro Stampa, o se creando un vero e proprio processo di stampa su una stampante virtuale l'inclusione dei Fonts avviene. Come creare una stampante virtuale in X? Per il livello PS c'ho già messo una pietra sopra. Poche volte, infatti, c'è la necessità di creare comandi PS Level 3. E questi possono essere creati con altri effetti compatibili level2. Ne parliamo? Link to post Share on other sites
gennaro 10 Posted September 23, 2002 Report Share Posted September 23, 2002 Fabio, lo so che magari sono off topic, ma mi dici come cavolo si fa a creare un PS? sul mio mac quell'opzione è sempre "grigia" e posso solo esportare in PDF. Tra l'altro ho installato il ghostscript ed anche a livello di terminale non riesco a creare un file ps! Link to post Share on other sites
fabio 10 Posted September 23, 2002 Author Report Share Posted September 23, 2002 Forse perchè non hai una stampante PS collegata. Io ne ho 2 e, creandole, hanno assegnato un PPD. Questo, credo, fa sì che la stampante abbia le opzioni output comprensive del salvataggio in PS. Credo... Come ho scritto prima, vuoi per abitudine o per troppa semplificazione, il centro Stampa è a mio avviso ostico e carente. Link to post Share on other sites
fabio 10 Posted September 23, 2002 Author Report Share Posted September 23, 2002 Quando prima chiedevo come creare un stampante virtuale intendevo: come creare una coda di stampa che registri automaticamente il PS in una cartella definita nelle impostazioni? Questo potrebbe servire anche a chi NON ha stampanti PS... (vedi gennaromac) Link to post Share on other sites
andrea 10 Posted September 24, 2002 Report Share Posted September 24, 2002 Non so se è possibile creare una coda di stampa che salvi automaticamente dentro una cartella predefinita, ma senz'altro puoi creare una coda di stampa che sia già preimpostata su "salva come PS". E questo lo puoi fare anche se non hai una stampante postscript collegata: - attiva centro stampa - aggiungi una stampante IP e specifica l'indirizzo 127.0.0.1 (localhost) - scegli come driver quello di una stampante PS - stampa da qualunque programma scegliendo in "opzioni uscita" di registrare come PS (non tutti i drivers consentono di registrare come PS, basta secegliere comunque un driver che lo consenta) e salva le impostazioni. Credo comunque che con l'uso del terminale o di NetInfo si possano fare cose più sofisticate e forse anche scegliere il livello PS. Ma non sono un esperto. Link to post Share on other sites
Guest Posted October 12, 2002 Report Share Posted October 12, 2002 Ho iniziato a lavorare con Indesign, prima usavo x-press, passo i miei files al service in tre formati: Indesign, PDF (generato direttamente da Indesign) e EPS Sto iniziando a soppiantare il Classic, i primi risultati di stampa offset sono ottimi, per il momento. Billy Link to post Share on other sites
Guest Posted October 24, 2002 Report Share Posted October 24, 2002 Ho installato Mac OS 10.2 ma non riesco più ad adoperare la mia stampante Hp psc 750 (All-in-One). Ho contattato HP e mi hanno risposto che il driver non è ancora disponibile!!!!! Qualcuno mi può suggerire come risolvere il problema? Grazie Link to post Share on other sites
Guest Posted November 8, 2002 Report Share Posted November 8, 2002 Nell'OSX (anche nel Jaguar) manca il driver per la vecchia LaserWriter NT; qualcuno mi può dire come posso risolvere il problema? Link to post Share on other sites
Guest Posted January 18, 2003 Report Share Posted January 18, 2003 Nell'OSX (anche nel Jaguar) manca il driver per la vecchia LaserWriter NT; qualcuno mi può dire come posso risolvere il problema? Avevo fatto questa domanda già in novembre u.s., ma nessuno mi ha risposto. Devo proprio buttare via la vecchia NT, anche se ancora funziona egregiamente, tranne che su OSX? Link to post Share on other sites
giacomo 10 Posted January 19, 2003 Report Share Posted January 19, 2003 > Nell'OSX (anche nel Jaguar) manca il driver per la vecchia LaserWriter NT Usa il driver di OS9 (se e' installato). Altrimenti prova a copiarlo in OS X. Oppure, ancora, prova con il "Generic". Ciao Giacomo Link to post Share on other sites
filippo 10 Posted January 19, 2003 Report Share Posted January 19, 2003 CIAO; prova così (vado a memoria xchè non ho x davanti) : apri centro stampa e seleziona la NT a cui avrai dato un driver generico. Poi mela-i e dalle impostazioni della stampante nel ppd sceglia "altro". Ora naviga nel tuo hd fino alla cartella cartella sistema/estensioni/descizione stampanti. Qui dovresti trovare il ppd della NT x 9. Selezionalo e dovrebbe andare anche con X (con la mia 12/640 funziona...) Ciao, filippo Link to post Share on other sites
Guest Posted January 20, 2003 Report Share Posted January 20, 2003 Ciao Felix, se i vari espedienti non funzionano prova a scaricare Gim-Print (vedi qui tra le pagine di Macity) io sono riuscito sotto Jaguar a far vedere la mia Epson SC900 il Plotter HP ed una vecchia HP DW ... quindi ... Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now