aavnet Posted April 5, 2006 Report Share Posted April 5, 2006 Arrivo a casa e installo bootcamp e XP. Visto che non sono molto pratico del mondo win, mi da un link dove da dove scaricare un benchmark test? tanto per fare due valutazioni. Link to comment Share on other sites More sharing options...
aavnet Posted April 5, 2006 Report Share Posted April 5, 2006 azzo ho solo una relase di win con service pack 1. vabbuò ci proverò lo stesso. Link to comment Share on other sites More sharing options...
discepolo Posted April 5, 2006 Report Share Posted April 5, 2006 e pensare che sto per venderlo il cd di windows! Link to comment Share on other sites More sharing options...
macinside Posted April 5, 2006 Report Share Posted April 5, 2006 Ma perchè mai avete tanta fretta di caricare tanta puppù nel vostro mac ??? Alcuni di voi ƒanatici del mac non li capisco proprio...bootcamp serve come (finto) salvagente per i pcwinnie che hanno paura a switchare... e voi che fate? Mangiate cacca... per poter dire... si è vero puzza e ha un gusto schifoso... Boh! Contenti voi... Link to comment Share on other sites More sharing options...
macinside Posted April 5, 2006 Report Share Posted April 5, 2006 Per quanto riguarda l'azienda dove lavoro (non fa testo, ma è una goccia), so già cosa si dirà alla prossima riunione di prodotto. "Via tutte le versioni Mac! Si risparmia un casino di sviluppo..."Una software house inutile in meno ?(non prendertela scherzo...) Link to comment Share on other sites More sharing options...
giorgiof Posted April 5, 2006 Report Share Posted April 5, 2006 Posso solo dire che se l'ufficio marketing qualsiasi software house si sogna che un utente Mac si accontenti di usare un XP bootable contro la rinuncia di OS X... sta sicuramente sbagliando qualcosa. Semmai è il contrario. Intel su Mac porterà più PC user a switchare su Mac, con conseguente allargamento di Os X e non certo il contrario. Più installato = più software. A parer mio arriveremo al paradosso che i PC user si lamenteranno che alcune applicazioni per X non ci sono per XP g Link to comment Share on other sites More sharing options...
MariozPOC Posted April 5, 2006 Report Share Posted April 5, 2006 Non era il 3d tecnico questo? Link to comment Share on other sites More sharing options...
shinjixp Posted April 5, 2006 Report Share Posted April 5, 2006 Suvvia qualcuno che provi a bootare un cd di linux o freebsd o solaris, dopo aver fatto l'aggiornamento del firmware! Da quanto ho capito la cosa fondamentale è l'aggiornamento del firmware, che include il modulo di compatibilità con BIOS che prima non c'era e permette così di bootare il cd di xp. Boot Camp serve soltanto per aiutare l'utente nel partizionare il disco e nella creazione del cd coi drivers. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Luca Nalin Posted April 5, 2006 Report Share Posted April 5, 2006 Da quanto ho visto in effetti viene aggiunta la compatibilità con il BIOS; tempo poche ore e lo scopriremo meglio. :-) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Esus Posted April 5, 2006 Report Share Posted April 5, 2006 non solo windows! Ebbene si ho fatto partire Boot Camp, simulato l'installazione di Windows xp, inserito un cd di debian stable ...e magia magia tutto parte... la scheda di rete non viene però riconosciuta e nemmeno il kernel supporta il controller (sata ) del macbook pro e quindi l'installazione non prosegue...dopo provo drapper (alias la beta di ubuntu 6.04). Mica male questo Boot Camp...mica male... ripeto la limitazione, è secondo me, il "modo" scelto per partizionare il disco. Non è infatti possibile installarlo su dischi già partizionati...sarà invece possibile installare piu' sistemi? (tra circa mezz'ora o domani mattina al più tardi la mia prova)... :-) Link to comment Share on other sites More sharing options...
discepolo Posted April 5, 2006 Report Share Posted April 5, 2006 non solo windows!Ebbene si ho fatto partire Boot Camp, simulato l'installazione di Windows xp, inserito un cd di debian stable ...e magia magia tutto parte... la scheda di rete non viene però riconosciuta e nemmeno il kernel supporta il controller (sata ) del macbook pro e quindi l'installazione non prosegue...dopo provo drapper (alias la beta di ubuntu 6.04).Mica male questo Boot Camp...mica male... ripeto la limitazione, è secondo me, il "modo" scelto per partizionare il disco.Non è infatti possibile installarlo su dischi già partizionati...sarà invece possibile installare piu' sistemi? (tra circa mezz'ora o domani mattina al più tardi la mia prova)... :-)beh con ubuntu avrai più fortuna! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Esus Posted April 5, 2006 Report Share Posted April 5, 2006 lo so lo so è che al volo avevo una debian stabile e volevo provare a vedere che succedeva...certo è che facendo il boot tranquillamente implementare nel kernel driver per il controller sata ecc... non è difficile. Sopratutto Apple publicizzava questo solo per windows xp, mentre con Linux che va su tranquillo tranquillo (anche se inizialmente ci sarà da smadonnare un po' sicuramente) apple sfonderà un'altra porta. Mai fatto caso di quanti amanti di linux usano/usavano i "vecchi" ibook? Se installare linux sui nuovi mac diventa una passeggiata apple si garantisce un mercato, potenzialmente, aperto a 360 gradi! Quindi mi pareva un'ottima notizia! :-) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now