Arioch82 Posted January 20, 2008 Report Share Posted January 20, 2008 premessa: non ho ancora un mac. domanda: ero interessato anche io all'argomento bootcamp + parallels/altro. dalla risposta di chest non ho capito purtroppo se è possibile avere una partizione da far partire via bootcamp ed all'occorrenza farla partire direttamente da leopard tramite parallels o gli altri metodi. in caso di risposta positiva, è preferibile scegliere parallels, qualche altra soluzione o è indifferente? ci sono controindicazioni? grazie e scusate per la domanda che sarà sicuramente trita e ritrita ma non saprei "cosa" cercare nel forum Link to comment Share on other sites More sharing options...
algida Posted January 21, 2008 Report Share Posted January 21, 2008 si può fare, anzi, lo propone parallela stesso in fase di installazione. lo fa anche fusion, se non ricordo male. Link to comment Share on other sites More sharing options...
emacleri Posted January 27, 2008 Report Share Posted January 27, 2008 Qualcuno ha ricompilato un Vanilla Kernel 2.6.x in Parallel? con che opzioni hardware? ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
jus Posted March 10, 2008 Report Share Posted March 10, 2008 Scusate, avevo messaggiato in altro luogo, ma questa forse è la sede più appropriata. Ho comprato Parallel 3.0, l'ho installato sul mio MBP seguendo el istruzioni. Tutto ok. Poi ho dovuto reinstallarlo e da quel momento non riesce ad avviarsi perché l'applicazione si chiude immediatamente. Cosa potrebbe essere? (Ho provato anche a disinstallarlo e reinstallarlo, ma niente). Link to comment Share on other sites More sharing options...
speedy52 Posted March 16, 2008 Report Share Posted March 16, 2008 salve a tutti. Ho istallato parallel sul mio macbook. quando entro in windows però non riesco a scrivere la @ per poter digitare un undirizzo e-mail. qualcuno sa come risolvere questo mio problema? Grazie a tutti Speedy52 Link to comment Share on other sites More sharing options...
cybergaber Posted April 9, 2008 Report Share Posted April 9, 2008 ma come si fa a far riconoscere le periferiche usate normalmente al mac book, allo stesso mac quando si usa parallel??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ilw Posted May 7, 2008 Report Share Posted May 7, 2008 Scusate una domanda che probabilmente sarà banale. All'avvio di parallels, se è installato un solo SO (Windows) sulla macchina virtuale, è possibile dare un'impostazione con la quale il SO parta automaticamente? Se sì, quale è la procedura esatta? Cioè per potere aprire Parallels che mi si apra da solo Windows.... per adesso quello che accade è che all'apertura di Parallels mi dice che Windows è: Stopped e devo far partire Windows manualmente cliccando sul triangolino Play Grazie mille Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mario Posted May 7, 2008 Report Share Posted May 7, 2008 Configuration editor/booting/start automatically VM when it is opened. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ilw Posted May 8, 2008 Report Share Posted May 8, 2008 Configuration editor/booting/start automatically VM when it is opened.grandissimo Mario, grazie un sacco!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ilw Posted May 8, 2008 Report Share Posted May 8, 2008 ho un'altra domandina da fare.... vedi che ci prendo gusto :-) se voglio mandare windows in standby, il pulsante standby non è attivo (grigio) e con la procedura con cui si attiva normalmente in Windows no lo riesco a fare. Infatti la procedura sarebbe questa: entrare nelle opzioni di risparmio energia, ad esempio da start/impostazioni/pannello di controllo/schermo/screensaver/alimentazione (o se c'è la voce direttamente dal pannello di controllo). qui dentro di solito c'è una scheda che si chiama Sospensione, dove si può mettere un segno di spunta su 'Attiva sospensione'. Invece qui la scheda Sospensione proprio non compare, né alcuna che abbia un aspetto simile... mi chiedo dunque se il fatto che lo standby non sia attivabile dipende dal fatto che l'installazione è su Parallels: vi risulta? C'è una soluzione? Per esempio, si può mandare in standby Parallels anziché il Windows che ci sta dentro? Grazie ancora! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mario Posted May 8, 2008 Report Share Posted May 8, 2008 Parallels: action/Pause oppure action/Suspend PS.: darei un' occhiata al manuale Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ilw Posted May 10, 2008 Report Share Posted May 10, 2008 Parallels: action/Pauseoppureaction/SuspendPS.: darei un' occhiata al manualegrazie ancora Mario!Sì è meglio che un'occhiata al manuale la dia. ;-) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now